3819243
Inviato: 2 Mar 2008 23:14 Oggetto: compressione massima 50ino
ciao a tutti volevo sapere di quanto si può abbassare massimo lo squish (rapporto di compressione) ad un cilindro 50????es. 0.85mm, 0.80mm...
ZioDic
Impennata
Ranking: 382
3819311
3819311
Inviato: 2 Mar 2008 23:25
al cilindro originale, io non scenderei sotto 1.2mm di squish, se è lavorato all' osso anche 0.9-1 mm....
alessandro807
Very Important Tinga
Ranking: 2696
3819341
3819341
Inviato: 2 Mar 2008 23:32
La banda di squish è la zona della testata in cui i gas freschi entrati nel cilindro e spinti dal
pistone verso il PMS passano per arrivare alla candela per essere combusti. Ha forma di
corona circolare e tra la parte più interna e quella più esterna c'è un dislivello di pochi decimi
di mm. La parte più interna è infatti più vicina alla candela appunto per far arrivare le
turbolenze di gas freschi nel modo più ordinato e veloce alla candela. Con questi schizzi
capirete meglio.
Nel primo lo squish è tra le linee rosse mentre nel secondo la testata è vista dal lato
combustione con al centro la candela e in rosso lo squish.
Allo squish è strettamente legato il rapporto di compressione: a seconda dell' inclinazione di questa banda le prestazioni del motore cambiano radicalmente.
Una testa con uno squish basso renderà in allungo e priviligerà la potenza mentre con uno
squish alto si avrà predisposizione alla ripresa con potenze più basse ma a regimi più
bassi. Solitamente questa banda vale 1/10mm per ogni cm di corsa sui motori trofeo con
diagrammi molto spinti e 2/10 - 2,5/10mm sui motori stradali.
La misurazione di questa banda (metodo molto impreciso) funziona più o meno così:
• Togliete la candela e fate scendere il pistone al PMI
• Fate passare dal buco un filo di stagno (tipo quello per saldature da 1mm di diametro) facendo in modo che si vada a schiacciare proprio all' altezza dello squish e tocchi quindi il bordo del cilindro.
• Fare girare il motore in modo che il pistone salga e schiacci il filo un paio di volte
• Ora misurate l' altezza del filo sulla parte schiacciata più alta con un calibro preciso: QUELLA è la vostra altezza di squish.
Il rapporto di compressione è un fattore molto importante nell' elaborazione di un motore
perchè influisce sulla combustione dei gas.
Aumentandolo in modo non esagerato ci sarà un migliore rendimento della
combustione dei gas che, essendo più compressi, bruciano più compiutamente ed
uniformemente.
Dato però che con l' aumento di temperatura, dovuto all' alta compressione, aumenta il
potenziale detonante della benzina il valore della compressione di un 50 non dovrà essere
superiore a 14,5:1, valore oltre al quale la benzina comincia a detonare.
Le temperatura aumenta all' aumentare del rapporto di compressione, infatti un gas
compresso aumenta la sua temperatura proporzionalmente all' aumento della
pressione, quindi sarà meglio potenziare il sistema di raffreddamento per evitare brutte
sorprese. Il rapporto di compressione di un motore viene scelto prima di tutto dall' utilizzo del motore
stesso. Un motore da allungo non dovrà avere troppa compressione perchè un elevato
RDC rappresenta un carico controproducente sull' imbiellaggio (gabbie a rulli e biella) agli alti regimi, una specie di resistenza all' aumento di giri. In un motore da ripresa si dovrà dar particolare attenzione al rapporto di compressione in quanto un elevato RDC abbassa la coppia motrice, nel cross o nel trial i motori migliore hanno sempre rapporti di compressione vicini all' limite della detonazione.
Esistono 2 diversi modi di interpretare l' RDC: europea (la nostra) e giapponese (come
quella dichiarata da alcune moto tipo kawa honda yama ecc) perche mentre noi lo
misuriamo geometricamente, contando l' intera cilindrata, i giapponesi lo misurano contando solo da quando il pistone, nel salire chiude tutte le luci, ovvero nel momento effettivo in cui comincia a comprimere
Ma d' altronde le espansioni le hanno inventate per questo, per tener fermi i gas freschi
mentre il pistone sale, e va quindi calcolato che a certe velocità cominciano ad esserci forze che si oppongono a quella forza che espelle via i gas, e quindi il motore in linea teorica comincia a comprimere già dal PMI perche i gas sono trattenuti nel cilindro come se non ci fosse la luce di scarico.
Ma dato che l espansione perfetta non esiste per sapere la compressione considerata reale si deve tenere conto dei due RDC.
Per modificare l' RDC sarà necessario abbassare il piano del cilindro dove appoggia la
testa di pochi decimi di mm, va ricordato comunque che non si possono superare alcuni
limiti imposti dal tipo di carburante(vedi capitolo successivo).
Il metodo più facile per calcolare l' RDC e quello di sommare la cilindrata del motore al
volume della camera di scoppio e dividere il tutto per quest' ultima. Per calcolare il volume
della camera di scoppio dovrete mettere il cilindro in verticale, togliere la candela, portare il
pistone al PMS e dal buco della candela colare della miscela molto grassa(potete usare
anche solo olio) fino all' inizio della filettatura della candela (la parte più interna alla testa)
con l' ausilio di una buretta o di qualcos' altro che vi permetterà di sapere la quantità esatta di miscela contenuta nella camera di scoppio.
Non fidatevi del rapporto di compressione dichiarato dai costruttori, di solito è inferiore per
permettere un funzionamento perfetto anche con benzine povere di ottani.
Al posto della miscela potrete mette nella camera di scoppio della paraffina (inserita liquida si solidificherà dandovi un calco preciso della camera di scoppio) per calcolare il volume dovrete immergerlo in un contenitore graduato contenente acqua e guardare di quanto si sposta il liquido: quello sarà il volume della camera di scoppio.
Il vantaggio di questo sistema è quello di avere il calco della c.di scoppio (di cui calcolerete
l' altezza massima con un calibro) che potrete abbassare usando un foglio di carta vetrata
fissato su un piano,una volta fatto questo, re immergete il calco nell' acqua e ricalcolate il
RDC, procedete a tentativi finchè non troverete il rapporto di compressione desiderato. Una volta trovato si deve misurare con il calibro la nuova altezza del calco di paraffina . La
differenza tra l' altezza originaria e quella attuale è la misura di riferimento per l' abbassamento della testa.
Questa operazione si deve eseguire esclusivamente in un officina di rettifica, potete provare anche con della carta vetrata avendo la cura di finire il lavoro con una carta vetrata MOLTO leggera, un buona guarnizione di testa dovrebbe fare il resto.
REDCHAT
S. Stock 600 Champ
Ranking: 3035
3821653
3821653
Inviato: 3 Mar 2008 13:33
mi sa proprio che non è tutta farina del tuo sacco
alessandro807
Very Important Tinga
Ranking: 2696
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi