GixerBender ha scritto:
Ti quoto solo se nel gruppo 1000 ci metti qualche turistica...
![icon_rolleyes.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_rolleyes.gif)
![icon_idea.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_idea.gif)
![icon_rolleyes.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_rolleyes.gif)
![icon_mrgreen.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_mrgreen.gif)
Bhè sui cataloghi c'è qualcuna che arriva persino a 190.. 200... ecc... ecc...
![icon_asd.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_asd.gif)
![icon_asd.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_asd.gif)
Ad ogni modo mi sembra logico che qualsiasi motore se fatto lavorare in condizioni di massimo esercizio consumerà più di un altro motore che lavora in condizioni di massima resa (indipendente dalla cubatura)
![icon_confused.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_confused.gif)
Secondo me il confronto esula da ogni logica (un costruttore non farebbe mai un ragionamento di questo tipo)... prendete i motori diesel per autotrazione pesante... consumano sui 3-5km/litro... ma svolgono un lavoro (e quindi erogano una potenza) impressionante rispetto ai motori adottati sugli scooter/moto...
![icon_confused.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_confused.gif)
Quindi mi sembra ovvio che ciascun motore è pensato per una particolare destinazione d'uso ed è studiato per garantire in quel campo la massima resa (il che vuol dire il "minore dei consumi possibili a parità di esercizio")
![icon_confused.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_confused.gif)
Il confronto consumi auto/moto non sta in piedi neppure impalato
![icon_rolleyes.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_rolleyes.gif)