Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
[ogni quanto si fa il] cambio olio yz 250 4t
Messaggio Inviato: 16 Feb 2008 13:46
Oggetto: [ogni quanto si fa il] cambio olio yz 250 4t
 

salve a tutti ho aquistato un yamaha 250 4t , e volevo sapere ogni quanto bisogna cambiare l'olio , io la moto non la uso in pista ma a livello amatoriale in strade di campagna, non so di preciso quante ore ho fatto , la moto c'elò un mese circa e sono uscito i fine settimana per circa 2 ore ogni volta, forse meno il mio9 meccanico di fiducia non è disponibile oggi , e vorrei fare un'uscita domani mattina con i miei amici, qualcuno mi sa dare una risposta, ? grazie
 
Messaggio Inviato: 16 Feb 2008 14:04
 

Se l'hai usata per 8 ore senza tirare e l'olio era fresco puoi farti non solo questa uscita, ma anche tutte quelle del mese prossimo.
icon_biggrin.gif
Controlla solo che il livello non sia basso e nel caso aggiungi quello che manca.
 
Messaggio Inviato: 16 Feb 2008 14:14
 

Tu fai come meglio credi, se fossi in te e vorrei farmi durare la moto per più di 2 mesi io lo cambierei ogni 4/5 ore, poi se ti fa piacere spendere migliaia di € per ripararla quando si sbudellerà (perchè un 250F se ci cambi l'olio ogni 15/20 ore si sbudella) sono fatti tuoi, contento tu.........

0509_mitra.gif CAMBIA STO OLIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Messaggio Inviato: 16 Feb 2008 14:20
 

Dagli una bella pulita al filtro del aria e controlla il nivello del olio e vai tranquillo!!!! Buon giro icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Feb 2008 16:56
 

ho controllato l'astina del telaio e l'plio è a minimo quasi non c'ene , io ho aggiunto olio (850 cl circa) nel carter ma il livello nell'astina non sale ,no sto capendo nulla e sto rimpiangendo il 2 tempi
 
Messaggio Inviato: 16 Feb 2008 17:13
 

assicurati che la moto sia ben dritta e continua a versare olio... W I 2 TEMPI!!!!!!!! 0509_mitra.gif 4tempi... rumorosi e costosi.

Ultima modifica di Olly22 il 16 Feb 2008 17:15, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 16 Feb 2008 17:14
 

Prima di mettere in moto assicurati che tutto sia apposto sennò fai un casino.
 
Messaggio Inviato: 16 Feb 2008 18:18
 

ma quanto ne vuole di quest'olio ? e possibile che abbia caminato con così poco olio ?
 
Messaggio Inviato: 16 Feb 2008 18:31
 

Per il due tempi, c'è scritto 0,7l.
 
Messaggio Inviato: 17 Feb 2008 12:31
 

ho messo in moto e l'astina segnava metà credo che sia tutto OK , icon_wink.gif grazie delle risposte , stasera si fa una corsetta icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Feb 2008 12:49
 

hihi ma tu corri di sera?bello qualche volt anche ci devo andare a correre di sera sarà una grande esperienza
 
Messaggio Inviato: 17 Feb 2008 14:04
 

corro quando ho tempo esco circa le 3
 
Messaggio Inviato: 29 Mag 2009 17:59
 

Riesumo il topic per una domanda che mi punzecchia i neuroni.

Oggi, come molte altre volte, ho fatto il cambio dell'olio ed ho fatto un piccolo esperimento: una volta svuotato tutto (dopo aver fatto riscaldare la moto come da manuale) ho dato qualche spedivellata leggera a far girare un pò il motore con lo staccamassa premuto per non fare accendere la moto accidentalmente. Fatto ciò sono riuscito a tirare fuori un altro bel pò do olio che altrimento non sarebbe uscito.

È scorretto ciò che ho fatto? Ovvero è dannoso dare 3/4/5 spedivellate con poca forza mentre nel motore c'è solo qualche goccia di olio??
 
Messaggio Inviato: 29 Mag 2009 18:52
 

Non gli fa niente.
Qualche anno fa era stato fatto un esperimento distruttivo, ad un motore era stato tolto tutto l'olio, bhe, prima di inchiodarsi ha percorso più di 4 km.
 
Messaggio Inviato: 29 Mag 2009 19:54
 

bigpenna ha scritto:
Non gli fa niente.
Qualche anno fa era stato fatto un esperimento distruttivo, ad un motore era stato tolto tutto l'olio, bhe, prima di inchiodarsi ha percorso più di 4 km.


il mio è durato mezzo giro di pista!
 
Messaggio Inviato: 6 Giu 2009 1:20
 

reditutto ha scritto:
Riesumo il topic per una domanda che mi punzecchia i neuroni.

Oggi, come molte altre volte, ho fatto il cambio dell'olio ed ho fatto un piccolo esperimento: una volta svuotato tutto (dopo aver fatto riscaldare la moto come da manuale) ho dato qualche spedivellata leggera a far girare un pò il motore con lo staccamassa premuto per non fare accendere la moto accidentalmente. Fatto ciò sono riuscito a tirare fuori un altro bel pò do olio che altrimento non sarebbe uscito.

È scorretto ciò che ho fatto? Ovvero è dannoso dare 3/4/5 spedivellate con poca forza mentre nel motore c'è solo qualche goccia di olio??
 
Messaggio Inviato: 6 Giu 2009 10:22
 

Yamaha ha un sistema di lubrificazione molto consistente...l'olio che esce sarà quello che rimane nei condotti!!in pratica tendi a svuotarlo del tutto...in tal caso la moto non va accesa e basta!!ma devi accendere e spegnere subito...per 4 o 5 volte!!così che ritiri su l'olio senza fare danni...poi puoi tenerla tranquillamente accesa al minimo!
Io sinceramente preferisco non farlo....al massimo schiaccio un pò di volte la frizione!
Aspetta un consiglio di uno più esperto però!!! 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Giu 2009 10:29
 

va fatto sempre, alcuni meccanici la accendono per qualche secondo per finire di far fuoriuscire tutto, io preferisco sempre dare un paio di pedalate in più icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Giu 2009 10:47
 

mezzabirra ha scritto:
va fatto sempre, alcuni meccanici la accendono per qualche secondo per finire di far fuoriuscire tutto, io preferisco sempre dare un paio di pedalate in più icon_wink.gif


Vedi...ce sempre da imparare!!!!non lo sapevo.... eusa_shifty.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Giu 2009 10:48
 

Ciao!!gli ho fatto questa domanda proprio ieri al mio meccanico, e lui mi ha spiegato benissimo per cambiare olio allora: una volta svitato fare uscire l'olio da moto dritta finche non ne esce più, quando non ne esce piu a moto dritta inclinare la moto come se si è in piega e ne esce ancora tanto, e poi l'ultimo passaggio e quello di tenere il bottone spegnimassa e dare 5 spedivellate pianissimo in modo che gli ingranaggi girano e nei condotti esca quel'olio che è rimasto, poi basta leggere sul manuale quanto olio ci va messo e si mette.Una cosa importantissima se si mette un po troppo olio si rischia di sfondare i paraoli!!
 
Messaggio Inviato: 6 Giu 2009 12:37
 

Alessandro119 ha scritto:
Ciao!!gli ho fatto questa domanda proprio ieri al mio meccanico, e lui mi ha spiegato benissimo per cambiare olio allora: una volta svitato fare uscire l'olio da moto dritta finche non ne esce più, quando non ne esce piu a moto dritta inclinare la moto come se si è in piega e ne esce ancora tanto, e poi l'ultimo passaggio e quello di tenere il bottone spegnimassa e dare 5 spedivellate pianissimo in modo che gli ingranaggi girano e nei condotti esca quel'olio che è rimasto, poi basta leggere sul manuale quanto olio ci va messo e si mette.Una cosa importantissima se si mette un po troppo olio si rischia di sfondare i paraoli!!


non lo dire a me ..gia sfondato uno ...e non per il troppo olio ..
 
Messaggio Inviato: 6 Giu 2009 15:28
 

Alessandro119 ha scritto:
se si mette un po troppo olio si rischia di sfondare i paraoli!!


ma un pò non saranno 50 ml??? Credo di più!!
 
Messaggio Inviato: 6 Set 2010 11:27
Oggetto: quando rabbocco dell'olio e quando camvio dell'olio?
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

ciao a tutti,
tra 2 giorni prenderero una yamaha yzf 250 del 2001 e sinceramente non sono molto esperto in moto da cross...ho avuto tre moto stradali fino ad ora...la domanda è questa:quando è che devo fare un semplice rabbocco ed invece quando è che devo fare il cambio completo dell'olio?in piu come si fa a cambiare il filtro dell'olio?
spero mi rispondiate numerosi dato che mi arrivera la moto tra 2 giorni!
 
Messaggio Inviato: 6 Set 2010 11:51
 

ciao io so solo una cosa... l' olio non andrebbe mai rabboccato perchè non è bene mescolare due oli diversi... per il resto aspetta qualcun altro icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Set 2010 12:17
 

Sempre meglio fare un cambio olio+filtro. Rabboccare solo ed esclusivamente nelle emergenze e nella situazione in cui non si può far altro. icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Set 2010 12:57
 

quindi il rabbocco lo 'possiamo' fare in situtzioni di emergenza,ma se per esempio sono a casa tranquillo con una bottiglia di olio nuovo e consigliabile cambiarlo completamente?ma come di preciso?
 
Messaggio Inviato: 6 Set 2010 13:09
 

sviti il bullone della coppa olio, fai uscire l'olio, riavviti e poi metti l'olio nuovo dentro...
 
Messaggio Inviato: 6 Set 2010 13:37
 

Moto_Lucky ha scritto:
sviti il bullone della coppa olio, fai uscire l'olio, riavviti e poi metti l'olio nuovo dentro...
0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Set 2010 13:40
 

Moto_Lucky ha scritto:
sviti il bullone della coppa olio, fai uscire l'olio, riavviti e poi metti l'olio nuovo dentro...

In aggiunta puoi pure cambiare gli oring.
 
Messaggio Inviato: 6 Set 2010 17:22
 

cosa è loring?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©