Leggi il Topic


Cammes dp Hypermotard [Perde affidabilità?]
Messaggio Inviato: 5 Feb 2008 22:20
Oggetto: Cammes dp Hypermotard [Perde affidabilità?]
 

ciao volevo sapere se montando la cammes dp il motore perde affidabilita e ha una durata inferiore icon_question.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Feb 2008 22:21
 

intendi "l'albero a camme"?
 
Messaggio Inviato: 5 Feb 2008 22:22
 

di sicuro perde la garanzia...

cos'è questo prodotto?
 
Messaggio Inviato: 5 Feb 2008 22:55
 

nn perde nessuna garanzia sono gli alberi a cammes ducati performance + centralina nel catalogo x il motore 1100 2 valvole icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Feb 2008 0:00
 

cosa dovrebeb cambaire in teoria? a me ne avevano parlato vagamente però non saprei cosa fanno esattamente
 
Messaggio Inviato: 6 Feb 2008 2:18
 

cambia l erogazione...la garanzia non ncade ma non sei coperto dall assicurazione...infatti sono solo uso pista...
 
Messaggio Inviato: 6 Feb 2008 10:49
 

scusate, mi pare che non sia chiaro di cosa si parla:

se sono alberi a camme, montati all'origine come optional, non decade la garanzia, se sono invece aftermarket prodotti da altri, allora si.

il discorso assicurativo mi pare strano: una moto è assicurata così come viene venduta ed omologata... a meno che questo albero a camme faccia decadere l'omologazione... ma mi pare piuttosto strano, il concessionario non potrebbe immatricolare una moto non omologata.
 
Messaggio Inviato: 6 Feb 2008 14:17
 

anche sul catalogo dp dice che sono solo uso pista le cammes:è ovvio perche cambiandole si modifica pesantemente il motore e a meno che tu non abbia tanti troppi soldini per farla omologare cosi per legge non potrebbe circolare (che poi nessuno controlli gli alberi a camme è ovvio...ce lo vedi un perito dell assicurazione a controllare le cammes in giacca e cravatta? icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Feb 2008 15:03
 

Ovviamente hanno un prfilo + spinto e dovrebbero alzare un po' i giri del motore, quindi ovviamente il motore perde un po' di affidabilità però se lo curi per me nn avrai problemi icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Feb 2008 21:25
 

credo che x l'assicurazione nn ci siano problemi perche ho stipulato la polizza che nega il diritto alla rivalsa quindi no probl posso girare con un mig icon_mrgreen.gif comunque grazie x i pareri icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Feb 2008 1:29
 

è la prossima modifica cha farò sull'hyper per cui mi sono informato un poco, c'è solo da dire che mantengono piu aperte le valvole perchè hanno un angolo utile maggiore. inpratica entra piu benza comunque per rendere effettive le modifiche devi assolutamente togliere il catalizzatore che purtroppo vanifica i lavori di preparazione. per maggiori informazioni ti rimando al topic termignoni doppi per hypermotard!!!
per quanto riguarda l'affidabilità sicuramente non la perde in quanto non è una modifica radicale al motore, le forze in gioco su alberi e manovellismi rimane piu o meno uguale, l'affidabilità della moto dipende da come la usi tu
 
Messaggio Inviato: 9 Feb 2008 3:22
 

concordo con te...mettere le camme senza fare un impianto di scarico con no kat centralina e filtro piu terminali è inutile...
 
Messaggio Inviato: 9 Feb 2008 10:53
 

flaviomonster ha scritto:
concordo con te...mettere le camme senza fare un impianto di scarico con no kat centralina e filtro piu terminali è inutile...
Certamente infatti al primo tagliando faccio forare il coperchio airbox e scatalizzo e poi nel secondo step montero centralina e alberi dp icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Feb 2008 14:04
 

posso dirti però che (soldi permettendo ovviamente) che scatalizzando , forando l airbox e mettendo gli scarichi senza la centralina all inizio non avrai benefici avvertibili a livello di erogazione...
 
Messaggio Inviato: 9 Feb 2008 17:10
 

flaviomonster ha scritto:
posso dirti però che (soldi permettendo ovviamente) che scatalizzando , forando l airbox e mettendo gli scarichi senza la centralina all inizio non avrai benefici avvertibili a livello di erogazione...



perchè senza centralina? il pacchetto scarici la prevede e di piu il pacchetto camme prevede un'altra centralina previo lavoro scarici, non si finisce piu di spendere per queste moto, purtroppo sono motodipendente anche io!!
 
Messaggio Inviato: 9 Feb 2008 17:16
 

ognuno ha le proprie droghe icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Feb 2008 22:58
 

ciao, per gl ialberi a cammes ho aperto qualche giorno fa una discussione, continuiamo direttamente in quel topic che ti segnalo, tanton le cammes sono uguali tra il 1000DS del monster/multistrada e il 11000DS del multistrada/hypermotard alla fine...

alberi a cammes: parliamone!
 
Messaggio Inviato: 12 Feb 2008 13:24
 

Continuoate nel topic sopra, tra l'altro a catalogo ci sono 2 tipi di cammes per hypermotard se guardate bene
 
Messaggio Inviato: 22 Ago 2008 23:07
 

Maurolive ha scritto:
scusate, mi pare che non sia chiaro di cosa si parla:

se sono alberi a camme, montati all'origine come optional, non decade la garanzia, se sono invece aftermarket prodotti da altri, allora si.

il discorso assicurativo mi pare strano: una moto è assicurata così come viene venduta ed omologata... a meno che questo albero a camme faccia decadere l'omologazione... ma mi pare piuttosto strano, il concessionario non potrebbe immatricolare una moto non omologata.


sia che optional che aftermarket la garanzia rimane; per esempio:
se compri gli scarchi termignoni tramite ducati, sia che sono omologati o no la garanzia rimane lo stesso icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Ago 2008 22:17
 

Dovrebbe cambiare l'erogazione del motore portando dei miglioramenti soprattutto ai regimi alti e perdendo per forza di cose ai bassi, l'uso è per la pista perché la moto così avrebbe bisogno di una ri-omologazione, fosse solo per i Kwatt che si dichiarano sul libretto.
Chi lo fa spesso però usa la moto anche in strada ma è consapevole e si prende la responsabilità di essere fuori legge, e nel caso da un controllo (come?) uscisse fuori ci sarebbe una bella multa più sequestro.

Per evitare spese inutili di soldi pero' necessita che l'elettronica si tarata (centralina) sulle nuove alzate delle valvole, visto che cambia tantissimo il carattere della moto, da raccordare poi al reparto scarichi.

Rientra nella categoria di tuning estremo, anche la NCR produce degli alberi a camme (sicuramente per il 1000) non so se anche per il 1100 ducati (il 1100 ncr è diverso, dove non cambia solo la corsa dei pistoni ma anche l'alesaggio, con componenti racing, come pistoni, valvole, testate che fanno oltretutto 3 kg solo di motore, ma il motore NCR è un motore da corsa).
Comunque anche gli alberi a camme NCR sono installabili sul 1000 ds.
Ci sono anche ditte che fabbricano alberi a camme ad hoc secondo le esigenze dell'acquirente, ma il costo sale notevolmente.

Parlare di alberi a camme racing in maniera generica non ha molto senso, perché secondo il loro profilo il comportamento delle valvole cambia, soprattutto sui desmo che anche il rilascio e comandato da esso e non da molle.
Ripeto che senza centralina mappata ad hoc per i nuovi alberi a camme non ha senso, infatti mi pare ducati fornisca il il kit completo.

In maniera sintetica dovrebbe rispondere alla domanda a cosa serve cambiare gli alberi a camme.
Sulla domanda se l'affidabilità è compromessa, dando per scontato che il lavora venga fatto bene e con materiali di qualità, la risposta dovrebbe essere, no, ma se la potenza erogata aumenta, specie ai regimi alti, la risposta è sì, perché più potenza hai dalle stesso motore che rimane uguale, più l'affidabilità viene compromessa.

Ma il tuning è sempre un compromesso tra prestazioni ed affidabilità, per questo il lavoro deve essere fatto bene e con coscienza.

NB
Il tuning motore in Italia è sempre fuorilegge se poi si usa la moto anche per strada.
 
Messaggio Inviato: 27 Ago 2008 13:03
 
 
Messaggio Inviato: 27 Ago 2008 14:37
 

hym66 ha scritto:


Come pensavo, allora ricordavo bene, la ncr ha fatto un kit anche per 1000 ds che porta la cilindrata da 1000 ds a 1100 ds ma a differenza del 1100 ds
ducati (che rispetto al 1000 cambia solo la corsa) sul motore NCR cambia anche l'alesaggio, portando un rapporto alesaggio x corsa ancora più spinto... enfatizzando ancor più una configurazione superquadro. infatti partendo dal 1000 classico ducati e montando il kit pistoni, bielle, cilindri si ha un motore molto più prestazionale del 1100 ducati (ad dir la verità il 1000ds ducati e il 1100ds ducati vanno piu o meno uguale, cambiando solo l'alesaggio che pero' sicuramente migliora il raffreddamento del motore).
Se al kit NCR si aggiungono valvole in titanio, alberi camme sempre in titanio, oltre aver speso una fortuna, si ha un vero motore da corsa, non solo per il num dei cavalli (120 reali) ma soprattutto per il tipo di erogazione.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Hypermotard e Hyperstrada

Forums ©