Slitta la stretta sui neo-patentati
ROMA (28 dicembre) - L'entrata in vigore delle norme per la sicurezza stradale introdotte a metà anno per vietare l'uso di vetture potenti ai neo-patentati slitteranno dal 31 gennaio al primo luglio 2008. I limiti fissati, che individuavano un rapporto tra potenza e peso delle vetture (pari a 50 kw/t), avrebbero infatti consentito di guidare alcune vetture troppo veloci mentre avrebbero escluso alcune auto di piccola cilindrata come la Fiat 500 e la Toyota Yaris.
A spiegare la logica di un mini-intervento introdotto con un articolo di tre righe nel decreto mille proroghe è la relazione predisposta per l'approvazione del provvedimento che si sofferma nei dettagli sull'impatto che le nuove norme per la sicurezza stradale dei neo-patentati avrebbero in concreto per le scelte di acquisto. «È stato verificato che la vecchia soglia - è scritto nella relazione - da un lato appare restrittiva in quanto esclude alcune vetture "piccole" tipicamente ritenute adatte a neopatentati, dall'altro permissiva in quanto non esclude alcune vetture più grandi e più pesanti con prestazioni ragguardevoli e, in particolare, con velocità massima maggiore di 180 km/h».
Sono stati così studiati nuovi parametri, introdotti nel disegno di legge «disposizioni in materia di circolazione e di sicurezza stradale» che è ancora all'esame delle Camere. Nel provvedimento la soglia potenza-peso è stata portata da 50 a 55 Kw/t per consentire di superare l'esclusione di piccole vetture e introdotto il limite di potenza massima pari a 70 Kw.
Link a pagina di Ilmessaggero.it
DITEMI CHE E' VERO!!!
![icon_mrgreen.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_mrgreen.gif)