Leggi il Topic


rimontare tubo freno
3073781
3073781 Inviato: 1 Dic 2007 0:15
Oggetto: rimontare tubo freno
 

ho dovuto togliere il blocco quindi staccare il tubo del freno dalla pinza..oggi lo rimonto stringo tutto bene solo che il freno è completament mollto come se fosse staccato..com è chi si rimonta?bisogna fasre qlc processo particolare?
 
3073825
3073825 Inviato: 1 Dic 2007 0:31
 

Quando stacchi un tubo dell'impianto non basta aggiungere olio per far lavorare bene i freni.
Devi anche spurgare il circuito.
Sicuramente c'è una bolla d'aria in circolo
 
3073831
3073831 Inviato: 1 Dic 2007 0:33
 

forse è probabile che non hai rimesso bene,perchè disolito si tiene su qualche aggancio quel tubo,per farti un esempio il mio passa sotto il carter e lo tiene un gancio sotto che poi va alla pinza idem per sotto la carena...sei sicuro di aver notato queste cose?
 
3074250
3074250 Inviato: 1 Dic 2007 9:46
 

Più che altro, l'hai infilato nel buco giusto?? icon_confused.gif
 
3075514
3075514 Inviato: 1 Dic 2007 14:13
 

di buco cè ne uno...può essere la bolla d aria..cm si spurga?
 
3077479
3077479 Inviato: 1 Dic 2007 19:08
 

dani1991 ha scritto:
di buco cè ne uno...può essere la bolla d aria..cm si spurga?

Ci sono un sacco di topic su questo argomento, comunque te ne riporto uno:
E' un lavoro facile facile, in 15 minuti hai fatto tutto.
Basta una chiave del 10 (meglio chiusa ma non è indispensabile), un cacciavite a stella, un tubetto di plastica trasparente tipo quelli dello sfiato batteria (ma di una cinquantina di cm) un contenitore (va bene anche un barattolo), una confezione sigillata di liquido freni DOT4 della marca che più ti da fiducia e per finire un amico anche digiuno di meccanica.
Attenzione all'olio dei freni, se va sulla vernice va tolto subito altrimenti la danneggia, in questi casi copro sempre il nostro stupendo serbatoio con un lenzuolo piegato in 4. La verniciatura della vaschetta invece è fatta per resistere all'olio freni, ma appena finito e chiuso tutto puliscila bene, io ci butto su anche una bottiglia d'acqua.

1) dopo aver tolto il gommino di protezione sblocchi (senza aprire, basta 1/4 di giro e poi torni indietro per non fare entrare aria) la valvola di spurgo sulla pinza con la chiave del 10 che lasci su.
2) ci attacchi su a pressione il tubetto trasparente che finisce nel contenitore.
3) Apri la vaschetta dell'olio del freno
4) tieni a portata di mano una confezione di olio freni appena aperta.
5) l' amico si occupa dei rabbocchi della vaschetta e di tirare la leva del freno.
Tu ti occupi di aprire e chiudere la valvola di spurgo e di tenere il tubo nel contenitore (altrimenti si muove e innaffia in giro)

A questo punto l'amico tira la la leva del freno (SENZA MOLLARLA) mentre tu apri la valvola di spurgo (circa 1/4 di giro), l'olio esce da tubo e tu vedi se esce aria sotto forma di bolle.
Quando la leva è a fondo-corsa chiudi la valvola (perché non risucchi aria) e l'amico fa tornare la leva in posizione.
Ripeti questa semplice operazione fino a che non esce solo liquido senza bolle. Ti accorgi anche quando l'olio vecchio è uscito tutto in quanto l'olio nel tubetto cambia colore.
 
3078439
3078439 Inviato: 1 Dic 2007 21:37
 

ma non potevi levare prima la pinza???
 
3079110
3079110 Inviato: 2 Dic 2007 1:24
 

ci ho pensato dopo...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Generale

Forums ©