Leggi il Topic


Acquisto Casco OnLine?
3030302
3030302 Inviato: 26 Nov 2007 12:52
 

L’OMOLOGAZIONE Dal 1986 ad oggi si sono susseguiti in relazione alla normativa europea ECE/ONU gli emendamenti n° 02, 03, 04 (quest’ultimo in vigore attualmente). E', peraltro, già in fase di studio l'emendamento 05.
Il marchio di omologazione internazionale, riportato su una etichetta cucita sul cinghietto, è composto da:
- un cerchio all’interno del quale è scritta la lettera "E", seguita dal numero distintivo del Paese che ha rilasciato l’omologazione: per l’Italia il numero è 3, per la Germania 1, per la Francia 2, per il Regno Unito 11 e via dicendo.
- dal numero di omologazione preceduto da 04, sigla che indica l’emendamento ECE/ONU 22-04;
- da un numero di serie di produzione che è continuo per l’insieme di caschi i cui tipi sono stati omologati nello stesso paese; ogni autorità deve tenere una lista che indichi la corrispondenza tra il tipo e i numeri di serie di produzione.

qui cè un link contenente la lista dei paesi che hanno l'mologazione, per l'america devo vedere il mio casco e ve lo dico
Link a pagina di Motoecaschi.it
 
3030429
3030429 Inviato: 26 Nov 2007 13:12
 

io il mio shoei l'ho comprato online

è ovvio che PRIMA di comprarlo sono andato in un negozio, ho provato il modello che mi interessava, mi sono accertato che mi andasse bene la misura e POI ho cercato sul web.. icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
3033535
3033535 Inviato: 26 Nov 2007 18:07
 

paperaino ha scritto:
io il mio shoei l'ho comprato online

è ovvio che PRIMA di comprarlo sono andato in un negozio, ho provato il modello che mi interessava, mi sono accertato che mi andasse bene la misura e POI ho cercato sul web.. icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif


è così che ho fatto anche io!!
provata marca e modello poi ho cercato su internet.

non capisco perchè lo stesso casco in italia deve costare un pozzo di +. icon_sad.gif
 
3034179
3034179 Inviato: 26 Nov 2007 19:01
 

88mph ha scritto:
io ti posso solo consigliare di fare una bella prova preliminare in un negozio del modello identico a quello che ti interessa così provi la taglia, io ne ho preso uno una volta via internet ed è po' lasco.


Questo è il primo consiglio che devi rispettare!
Poi sul pagamento non ci sono problemi.
Io acquisto spesso, e sin ora, non ho mai avuto problemi, anche con pagamenti fuori dal territorio nazionale.
 
3035276
3035276 Inviato: 26 Nov 2007 20:37
 

Con un pò di attenzione su ebay si compra BENISSIMO e si fano ottimi affari.
Ho appena vinto un'asta in Inghilterra per un hjc ac11 in fibra da un negoziante power seller. Trattasi di casco nuovo di negozio pagato 80 Euro spedizione inclusa icon_cool.gif
Insomma, meglio di così icon_wink.gif
Ciao D
 
3035368
3035368 Inviato: 26 Nov 2007 20:44
 

si ma su ebay non bisogna acquistare a casaccio la truffa è sempre dietro l'angolo ma basta usare la testa e non succede niente
 
3074789
3074789 Inviato: 1 Dic 2007 12:26
 

88mph ha scritto:
io ti posso solo consigliare di fare una bella prova preliminare in un negozio del modello identico a quello che ti interessa così provi la taglia, io ne ho preso uno una volta via internet ed è po' lasco.


Quoto al 100% icon_biggrin.gif
 
3075043
3075043 Inviato: 1 Dic 2007 13:15
 

si se si usa la testa su e-bay si possono fare dei veri affari!
per quanto rigurada il casco mi unisco a quelli che dicono di provarlo prima in negozio!! icon_wink.gif
 
4026369
4026369 Inviato: 27 Mar 2008 17:12
 

mitico695 ha scritto:
si se si usa la testa su e-bay si possono fare dei veri affari!
per quanto rigurada il casco mi unisco a quelli che dicono di provarlo prima in negozio!! icon_wink.gif

anche se il topic è vecchio mi sento di confermare tutto..io acquisto spesso su ebay..ho risparmiato tanto e comprato cose utili e di valore..ma consiglio pure io di farsi prima un giro nei negozi per controllare costi e misure..
 
4031747
4031747 Inviato: 28 Mar 2008 9:40
 

Anch'io mi sto muovendo in questo senso.

Una curiosità, qualcuno sa dirmi come calcolare l'incidenza della dogana e in che casi si applica?

Grazie!
 
4031957
4031957 Inviato: 28 Mar 2008 10:11
 

pikke ha scritto:
Anch'io mi sto muovendo in questo senso.

Una curiosità, qualcuno sa dirmi come calcolare l'incidenza della dogana e in che casi si applica?

Grazie!

io ti do questo consiglio: molta attenzione se compri da paesi orientali e statunitensi..non so calcolare l'incidenza percentuale della dogana ma l'unica volta che ho acquistato da honk kong ho preso una batosta che metà bastava,i tempi di consegna e stazionamento nei vari uffici dell'oggetto sono a volte interminabili; in caso di controversia, ottenere un rimborso è opera da saltimbanchi..questa è la mmia esperienza.ciao
 
4031982
4031982 Inviato: 28 Mar 2008 10:14
 

beh, la Svizzera non dovrebbe essere così orientale no? icon_lol.gif
 
4032030
4032030 Inviato: 28 Mar 2008 10:20
 

pikke ha scritto:
beh, la Svizzera non dovrebbe essere così orientale no? icon_lol.gif

se non l'hanno spostata ultimamente no..aspetta che controllo..ovviamente mi riferivo ai paesi citati..di svizzera non ne so nulla..
 
4032764
4032764 Inviato: 28 Mar 2008 11:50
 

pikke ha scritto:
Anch'io mi sto muovendo in questo senso.

Una curiosità, qualcuno sa dirmi come calcolare l'incidenza della dogana e in che casi si applica?

Grazie!


vai su ebay e fai la ricerca per trovare la tabella dei dazi doganali.
 
4039614
4039614 Inviato: 28 Mar 2008 22:58
 

Un suggerimento: i dazi+IVA (totale 30% sul valore dichiarato, circa) si pagano anche se la merce arriva dalla Svizzera (che non è UE). L'unica è fare un salto di persona e metterselo in testa...

Molto più rilevante: le calotte degli Arai USA sono diverse da quelle per l'Europa, cioè una L italiana (europea) non è identica a quella americana!
Se cercate ARAI, puntate il naso verso occidente... sembra assurdo ma costano meno in Inghilterra, nonostante il cambio in sterline!
Per altre marche non so, non mi sono interessato molto.

LAMPS

Carlo
 
4039949
4039949 Inviato: 28 Mar 2008 23:51
 

Ciao, personalmente non penso che convenga acquistare caschi destinati a mercati non europei.
Mi spiego. Sul sito dell'Arai era presente (non so se tuttora poiché non lo visito da molto tempo) un avviso che sconsigliava l'acquisto on line di caschi poiché tali caschi, anche se uguali come modello, la calotta interna e l'imbottitura venivano progettate in base alla conformazione cranica della popolazione del luogo incui viene esportato; di conseguenza un casco destinato al mercato americano avrà una conformazione interna di calotte e imbottiture diveersa da un altro casco dello stesso modello però esportato in Europa.
Ora non so se la Shoei applica questa politica... in ogni caso ti consiglio di andare in un negozio per provare la taglia del casco e poi passare al suo acquisto.

Spero di essere stato utile

doppio_lamp.gif
 
4045835
4045835 Inviato: 30 Mar 2008 10:36
 

...mi son imbattuta per caso ed ho letto con molta attenzione tutti i vostri interventi dato che sto valutando la possibilità di acquistare su ebay e sarebbe la prima volta...
...per esperienze di lavoro so che lungaggini burocratiche ed incidenza delle tasse doganali dipendono nel 90% dei casi dai documenti che accompagnano la merce (mi riferisco a paesi extra UE): se il valore della merce è espresso in USD o €, se la merce è accompagnata da fattura o fattura proforma, se tali documenti dichiarano l'origine della merce ect etc etc etc ....in altre parole:
- se voglio spedire merce di poco valore e voglio che il mio cliente abbia meno "problemi possibili" accompagno la merce con documenti riportanti la dicitura "merce priva di valore" o "campionatura gratutita" (il samples menzionato in un post) e per gli Stati Uniti dichiaro il valore in USD

- se voglio ricevere merce dagli Stati Uniti e/o dal Canada richiedo tassativamente al venditore che i documenti riportino il valore della merce in €; se di poco valore che siano accompagnati da fattura proforma (proforma invoice) riportante la dicitura "campionatura priva di valore commerciale" (ovvio che precedentemente ho effettuato bonifico dell'importo reale) e, se nel prezzo che ho pagato sono comprese anche le spese di spedizione, richiedo che i documenti riportino una delle seguenti sigle: DAF, DES, DEQ, DDU, DDP così che la merce mi arrivi direttamente sulla scrivania senza ulteriori costi in quanto ciò significa che tutti gli obblighi di trasporto e di assicurazione sono stati assolti dal venditore.
Altre sigle in uso sono:
- EXW tutti i costi di trasporto, doganali e di assicurazione sono a carico del compratore
- FCA, FAS, FOB trasporto principale a carico del compratore
- CFR, CIF, CPT, CIP trasporto principale a carico del venditore, rischi a carico del compratore

Adesso che vi ho stressati per benino e magari quanto sopra scritto non servirà mai a nessuno potete tranquillamente odiarmi icon_mrgreen.gif
 
4046303
4046303 Inviato: 30 Mar 2008 12:10
 

Bandighostrider ha scritto:
Ciao, personalmente non penso che convenga acquistare caschi destinati a mercati non europei.
Mi spiego. Sul sito dell'Arai era presente (non so se tuttora poiché non lo visito da molto tempo) un avviso che sconsigliava l'acquisto on line di caschi poiché tali caschi, anche se uguali come modello, la calotta interna e l'imbottitura venivano progettate in base alla conformazione cranica della popolazione del luogo incui viene esportato; di conseguenza un casco destinato al mercato americano avrà una conformazione interna di calotte e imbottiture diveersa da un altro casco dello stesso modello però esportato in Europa.
Ora non so se la Shoei applica questa politica... in ogni caso ti consiglio di andare in un negozio per provare la taglia del casco e poi passare al suo acquisto.



Spero di essere stato utile

doppio_lamp.gif


scusa ma che razza di conformazione cranica può avere un americano o un giapponese a differenza di un europeo? icon_rolleyes.gif mica stiamo parlando dell'uomo di neanderthal
mi sembra un'affermazione un pò esagerata
 
4054338
4054338 Inviato: 31 Mar 2008 13:36
 

Citazione:
scusa ma che razza di conformazione cranica può avere un americano o un giapponese a differenza di un europeo? mica stiamo parlando dell'uomo di neanderthal
mi sembra un'affermazione un pò esagerata


0510_regolamento.gif Link a pagina di Berracing.it

doppio_lamp.gif
 
4054935
4054935 Inviato: 31 Mar 2008 14:27
 

Bandighostrider ha scritto:


icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif è vero è proprio come hai riportato te, anche se il dubbio che sia una scusa all'italiana per mantenere i prezzi più alti rimane icon_rolleyes.gif
 
4055365
4055365 Inviato: 31 Mar 2008 15:03
 

Mah non penso che la Berracing (importatore ufficiale x l'Italia Arai) necessiti du questi stratagemmi per aumentare il prezzo. Se fai caso la stessa ditta importa i caschi Shark e il modello top di gamma RSR2 costa max 599€, mentre l'RX7 Arai arriva a 894€.

Se poi vedi (sempre sullo stesso sito) le caratteristiche intrinseche di un casco Arai rimani sbalordito dallo studio che viene fatto su questi caschi anche nei minimi particolare come l'aerazione, e ti posso garantire che sono reali perché in estate quando mi tolgo il mio Astro-R capelli non sono per nulla sudati, mentre con il precedente Shoei si; se aggiungi a ciò ben 5 anni di garanzia secondo me il costo elevato dell'Arai ci sta tutto.

doppio_lamp_naked.gif
 
4067084
4067084 Inviato: 1 Apr 2008 18:26
 

sicuramente i caschi arai sono il top del top su questo non ci piove, però quando giravo per cambiare casco, il negoziante mi disse che il prezzo elevato degli arai era dovuto anche al fatto che erano caschi importati e siccome la ditta che li importa è una sola, questa si può permettere di fare il prezzo che vuole, ecco perchè ho optato per un x-lite 801 rr top di gamma che costa quanto un modello base arai icon_mrgreen.gif
 
4074336
4074336 Inviato: 2 Apr 2008 13:26
 

io su ebay tempo fà ho comperato un suomy trek batman per la modica cifra di 120euro con le spese di spedizione incluse..il casco è arrivato praticamente subito ed è perfetto l'unica cosa che mancava era il bag porta casco...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per MototurismoCaschi per Moto e relativi Accessori

Forums ©