La colorazione così esisteva , posso confermarlo
Ricordo bene quando ero bambino che mio nonno aveva una MV Agusta con quella colorazione, ma non so dirvi che modello fosse.
pensavo anch'io in un restauro conservativo ma penso di trovare qualche difficolta' pur avendo una buona manualita'. se non riuscirò a lucidarle
farò fare le cromature ( manubri ruote ecc..) ma ho paura che stonino con i colori solamente ripuliti. vedremo mano a mano che avanzera' il lavoro . segni di usura nella carrozzeria ce ne sono ma anche questo è il bello.
Esistono due tipi di restauro, quello conservativo che consiste appunto in una bella lucidata e pulizia delle parti, senza sostituzione di componenti, lasciandola cioè così come si trova e quello totale, che prevede anche la riverniciatura, cromatura, sostituzione di parti usurate od irrecuperabili e revisione del motore, farlo in parte non ha alcun senso, la moto non risulterebbe restaurata e nemmeno conservata, non sarebbe cioè come si suol dire, nè carne, nè pesce e perderebbe completamente il suo valore, vale di più una moto conservata che restaurata male.
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi