Leggi il Topic


Pulizia visiere casco [come?]
Messaggio Inviato: 26 Apr 2007 12:16
 

Io uso acqua calda e un panno morbido, e lascio asciugare all'aria. La visiera viene perfetta.
 
Messaggio Inviato: 26 Apr 2007 12:34
 

tornato da ogni giro è inevitabile che ci sia il classico cimitero di moscerini...allora prima imbevo uno scottex di acqua calda e bagno la visiera per bene senza strofinare...i simpatici animaletti deceduti mollano quasi subito la presa e poi con lo stesso scottex bagnato senza fare pressione se ne vanno...poi basta asciugarla...

xò con la visiera unta con i segni delle dita o altro, dopo la solita operazione uso le salviette per gli occhiali e non ho mai avuto problemi(non dovrebbero essere poi tanto aggressive)e il risultato è ottimo...

invece ragazzi! per dentro le prese d'aria?ieri mi si è fiondata addosso un'ape da 2/3 etti e ho sentito una botta pazzesca icon_eek.gif
la povera malcapitata non ce la fatta... icon_cry.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Apr 2007 18:43
 

lele84 ha scritto:

la povera malcapitata non ce la fatta... icon_cry.gif


e meno male! Ci mancava pure che te la trovassi a ronzare dentro il casco! Il povero malcapitato a quel punto diventavi tu! icon_lol.gif icon_lol.gif

Eh, per le prese d'aria uso uno scopettino piccolo, di quelli con l'anima in fil di ferro deformabile e intorno una specie di setole tipo spazzolino da denti... non so a che diavolo servirebbe in origine, me lo sono ritrovato e ho notato che il suo lavoro lo fa decentemente... comunque anche con l'angolo di un panno si riesce a pulire lo stesso... e per lo sporco più ostinato, per lo meno per il mio Arai, un bel secchio pieno d'acqua e pluf! icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Apr 2007 22:39
 

In riferimento al casco della shark della foto:il colore del casco è un colore nero matto, opaco, ruvido . spero avrete capito.a toccarlo sembra quasi caucciù. mi piace tanto ma mi incuriosisce il fatto. come si pulisce la superficie esterna. sembra molto più delicata del lucido che è liscio. lo straccio la sopra non scorre tanto facilmente e molto di più del liscio trattiene i pelucchi dello straccio con cui lo tratti. e se poi con i prodotti mi si
> rovina l'omogeneità del colore matto. non è poi che una volta sfracellati i moscerini la sopra quella superficie sia difficile da pulire e mi rimane la macchia del moscerino sfracellato????? una volta pulito a me interessa.....torna come nuovo??????

aiutatemi con consigli sulla scelta e manutenzione, perchè a me il casco piace un casino ma non vorrei pentirmi della scelta fatta dopo, ogni volta che farò sangue acido a sfregare una superficie delicata che saprò non tornare più come quand'era nuova

Link a pagina di Img45.imageshack.us
 
Messaggio Inviato: 30 Apr 2007 17:49
 

636nera ha scritto:
ehi io uso l'alcool etilico con lo scottex! Che dite si rovina?
Sul libretto di uso e manutenzione del mio AGV c'è scritto espressamente di usare alcool!


AZZ! mi spieghi dove lo hai comprato? io...una volta ho fatto la caXXata di usare l'alcool (l'ha usato mia sorella)..ed ho subito dovuto ricomprare la visiera ....35 euro..... ora lungi da me....lasciarglielo solo toccare....solo acqua...(neanche sapone)...STOP! tutto alla perfezione
 
Messaggio Inviato: 30 Apr 2007 17:57
 

Un consiglio per la pulizia del casco?

Rubat... ehm... prendete in prestito il pronto legno vivo con cera d'api in confezione spray di vostra moglie/madre/compagna ed un panno in microfibra: è impressionante come pulisce e rinnova le plastiche, soprattutto quelle scure.
Anche i moscerini e le macchiette di sangue vengono via con una sola passata senza rovinare assolutamente il casco! Sono anni che uso questo metodo e ne sono soddisfattissimo (è anche a costo zero! icon_wink.gif )


doppio_lamp.gif Lamps! doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Mag 2007 19:14
 

Acqua calda, scottex e un pò di pazienza! icon_exclaim.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Mag 2007 19:38
 

comprato da negozio moto uno spray che si trasforma in schiuma, poi piano piano si dissolve la schiuma, si passa un panno di cotone o uno scotex e ed è pulitissima icon_wink.gif comprese tutte le possibili incrostazioni di moscerini o simili.
 
Messaggio Inviato: 1 Mag 2007 23:05
 

io uso un classico fazzoletto di cotone bagnato di acqua, e con la parte asciutta lo asciugo. per pulire bene la visiera fuori pero, di solito la smonto e la metto a mollo in acqua tiepida cosi i miscierini si tolono meglio. poi procedura come sopra. icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Lug 2007 17:59
 

raga scusatemi se anek fuori diskussione io ho graffiaot la visiera del kaso kome posso toglierli grazie a tutti
 
Messaggio Inviato: 27 Ott 2008 20:32
 

scusate la mia proverbiale ignoranza ma mi fate un esempio di sapone neutro? cioè c'è proprio scritto sopra o alcune marche di sapone per es. "sole" sapone di marsignlia si possono considerare neutre?
grazie.

edit: Scelta e manutenzione del Casco

qui si parla di olio siliconico, ho cercato in un centro fai da te e in due negozi di moto, ma immancabilmente non ho trovato nulla... qualcuno di voi conosce ed utilizza una marca che lo produce?
 
Messaggio Inviato: 27 Ott 2008 23:49
 

io con il PULICASCO ho avuto grossi problemi..........si sono seccati gli ingranaggi della visiera del mio ARAI e mi è costato quasi 100 euro per sostituire visiera e orecchia sinistra.......si sono spaccati a causa dell'ACIDITA' del prodotto icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Ott 2008 15:10
 

acqua e sapone neutro.
asciugare con pelle. icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Ott 2008 15:19
 

Per le visiere dovete usare alcool isopropilico.
Perfetto per le visiere,lenti degli obbiettivi e schermi lcd icon_wink.gif icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Ott 2008 17:57
 

io per pulire la visiera sul casco con la pelle e acqua bollente ho spezzato i fermetti delle guide...

ora.....sonto le visiere e le mettonel lavandino con acqua bollente e le faccio con il sapone per le mani.....senza prodotti,......sono solo moscerini...con l'acqua calda si sciolgono altro che........
 
Messaggio Inviato: 29 Ott 2008 22:36
 

Clean Polish della IPONE.
è un prodotto professionale per moto per la pulizia di qualsiasi superficie come alluminio,metallo,plastica,vetro,carbonio etc.......
Ed è paricolarmente indicato per le visiere dei caschi.
è una bomba 0509_up.gif
PROVATELO!!! 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Ott 2008 9:54
 

acqua calda (bollente) e spugna morbida... imbevo la spugna e l'appoggio sulla visiera in modo da "ammorbidire" eventuali instetti o schifezze varie per un pò di volte... quando le schifezze son sparite, do una passata e poi asciugo con un panno morbido TAMPONANDO la visiera, e non strofinandola...
prima usavo anche io vetril e scottex, ma con loro i graffi saltan fuori..
 
Messaggio Inviato: 30 Ott 2008 9:59
 

salve io la alvo con acqua Tiepida e sapone neutro poi l'asciugo per bene con un panno delicato
 
Messaggio Inviato: 30 Ott 2008 14:26
 

acqua calda e se ci fosse un po' di grasso sapone neutro, anche quello delle mani... ma niente glassex o schifezze varie che vanno solamente a "seccare" la plastica togliendogli elasticità... al momento di rimettere la visiera dentro dopo lavata risulterebbe sempre più difficile fletterla con il rischio di romperla... dimenticavo... per asciugarla uso carta assorbente...
icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Ott 2008 19:30
 

provate ... poi mi dite ...

Pronto "Multisuperficie" (barattolo blu) e panno carta ...

anche senza usare acqua ...
 
Messaggio Inviato: 30 Ott 2008 21:36
 

io passo uno scottex con acqua calda e gli insetti vengono via... poi una volta asciutto una passata di synpol con cotone...viene perfetta sia la visiera sia la calotta icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Ott 2008 0:21
 

io uso acqua calda e un po' di sapone per togliere tutti i moscerini!con un panno umido,facendo sempre piano per non rischiare di graffiare la plastica.ma per il resto del casco voi che usate?la calotta esterna intendo!
io ho un casco opaco e ho sempre paura di rovinarlo! icon_redface.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Nov 2008 15:44
 

nel libretto di uso e manutenzione del mio casco mi dicono di pulire la visiera con liquido per le stoviglie e acqua fredda...
in modo da togliere il grasso e ripristinare la funzione nofog!
 
Messaggio Inviato: 21 Nov 2008 18:09
 

ragazzi ma per panno mordbido va bene anche il daino??sapone non va bene quello delle stoviglie?8il libretto del mio casco dice di usarlo però boh)
 
Messaggio Inviato: 22 Nov 2008 1:03
 

Detersione quotidiana della parte esterna: panno in microfibra e spray per lenti ottiche (porto gli occhiali da vista, quindi ho sempre con me entrambi) che se non danneggia lenti ottiche da vista di vetro o infrangibili antiriflesso, non può certo danneggiare la visiera del casco.
Detersione periodica della parte interna: a visiera smontata, lavaggio con acqua calda e sapone liquido per le mani e asciugatura tamponando senza strofinare con panno di cotone o fazzoletto di carta.
 
Messaggio Inviato: 22 Nov 2008 13:44
 

BoNI ha scritto:
acqua calda (bollente) e spugna morbida... imbevo la spugna e l'appoggio sulla visiera in modo da "ammorbidire" eventuali instetti o schifezze varie per un pò di volte... quando le schifezze son sparite, do una passata e poi asciugo con un panno morbido TAMPONANDO la visiera, e non strofinandola...
prima usavo anche io vetril e scottex, ma con loro i graffi saltan fuori..


Molto opportuna la tecnica, anche se l'acqua va bene anche tiepida, se l'impacco dura almeno 30 minuti.

Invece, per l'interno della visiera (e il visierino antisole), meglio usare esclusivamente acqua e il panno in microfibra... anche un semplice sapone potrebbe essere aggressivo per il delicato trattamento antiappannante (se c'è icon_rolleyes.gif )
 
Messaggio Inviato: 22 Nov 2008 15:14
 

Bulldoggaro ha scritto:


Molto opportuna la tecnica, anche se l'acqua va bene anche tiepida, se l'impacco dura almeno 30 minuti.

Invece, per l'interno della visiera (e il visierino antisole), meglio usare esclusivamente acqua e il panno in microfibra... anche un semplice sapone potrebbe essere aggressivo per il delicato trattamento antiappannante (se c'è icon_rolleyes.gif )


le istruzioni del mio casco dicono il contrario...
per ripristinare la funzione antiappannante bisogna togliere il grasso dell'aria che si deposita e mi consiglia di usare il detersivo per i piatti!!!
 
Messaggio Inviato: 22 Nov 2008 18:07
 

roxkim ha scritto:


le istruzioni del mio casco dicono il contrario...
per ripristinare la funzione antiappannante bisogna togliere il grasso dell'aria che si deposita e mi consiglia di usare il detersivo per i piatti!!!


... dalle mie parti non c'è grasso nell'aria... icon_asd.gif

A parte gli scherzi, la parte interna della visiera di solito non raccoglie sporco ma solo pulviscolo, nel mio caso (Schuberth) viene consigliata esclusivamente acqua e molta delicatezza (e mi è sempre bastata).

Per ripristinare la funzione antiappannante della visiera, basta lasciare il casco in un locale asciutto e ventilato, lo strato cederà l'umidità accumulata...
 
Messaggio Inviato: 22 Nov 2008 18:22
 

roxkim ha scritto:
... per ripristinare la funzione antiappannante bisogna togliere il grasso dell'aria che si deposita e mi consiglia di usare il detersivo per i piatti!!!


Quoto ma basta anche un detergente più delicato, tipo sapone liquido per le mani. La visiera del mio Suomy che da quando l'avevo comprato non si era mai appannata, aveva cominciato a darmi questo problema. Ho chiesto consiglio al negozio dove l'avevo comprato e mi hanno detto che per ripristinare la funzione antiappannante, periodicamente la visiera va smontata e la superficie interna sgrassata con acqua calda e sapone. Così ho fatto e faccio periodicamente e non ho più avuto problemi di appannamento.
 
Messaggio Inviato: 22 Nov 2008 18:39
 

dite che va bene?
1-panno mordbido-visiera bagnata senza strofinare
2-un pò di sapone neutro opure quello per le stoviglie come dice il libretto con le mani propro o con il panno
3-asciugo con il panno(oppure lascio asciugare?)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per MototurismoCaschi per Moto e relativi Accessori

Forums ©