Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
R6 - blocco valvola ex-up
Messaggio Inviato: 18 Ott 2007 17:08
Oggetto: R6 - blocco valvola ex-up
 

Ciao a tutti,
volevo rendervi partecipe da un mio problema che mi affligge da un pò di tempo.
Ho un R6 2007 con 3500 km ed è già la seconda volta che si blocca la valvola ex-up, qualcuno ha avuto lo stesso problema per caso?
 
Messaggio Inviato: 18 Ott 2007 17:48
 

Ciao ho una r6 2006 con 8800 km mai un problema.
Si blocca in che senso ?
 
Messaggio Inviato: 18 Ott 2007 17:58
 

omi69 ha scritto:
Ciao ho una r6 2006 con 8800 km mai un problema.
Si blocca in che senso ?

Io sinceramente nella guida in strada noto poca differenza, diciamo che me ne sono accorto solo perchè si è accesa la spia di problema al motore, l'ho portata immediatamente dal concessionario il quale ha interrogato il computer che gli ha segnalato questo inconveniente.
E' stata ferma 2gg moto messa a posto ed ora a distanza di un mese è ricomparso lo stesso problema.
L'unico avvertimento e che allo spegnimento, quando giro la chiave e la valvola si chiude sento un rumore di sfregamento per così dire insolito.
 
Messaggio Inviato: 18 Ott 2007 18:08
 

è successo anche a me...

a me si bloccava da chiusa... quindi il cambiamanento lo sentivo parecchio. sembrava di avere 50 cavalli in meno. A parte la spia gialla, di "problema al motore" quando accendevo la moto veniva segnalato l'errore 18 sul display.

l'ho portata dal conce, ha cambiato la valvola, la centralina che la regola e il motorino. adesso va tutto a meraviglia.
 
Messaggio Inviato: 19 Ott 2007 1:02
 

è un problema che abbiamo avuto tutti o quasi.

a me ha consigliato di staccarla del tutto...inizialmente non ho sentito differenza ma in quest'ultimi giorni sento la perdita ai bassi....
 
Messaggio Inviato: 19 Ott 2007 8:38
 

master85 ha scritto:
è un problema che abbiamo avuto tutti o quasi.

a me ha consigliato di staccarla del tutto...inizialmente non ho sentito differenza ma in quest'ultimi giorni sento la perdita ai bassi....


Un pò troppo drastica come soluzione e troppo facile per il conce...se un pezzo c'è penso che sia giusto ci rimanga...poi utilizzandola più che altro in strada (parlo per me)..
 
Messaggio Inviato: 19 Ott 2007 11:43
 

avevo anche io questo problema fastidiosissimo poi l'ARROW mi ha aiutato ad eliminarlo icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Ott 2007 11:55
 

Confermo, anche a me si è bloccata un paio di volte errore 18 sul display, ho staccato le corde dalla marmitta resettato l'errore da dislay (codice 53 sul diag) e ci sono partito, ho fatto 800 km con la valvola totalmente aperta....risultato moto vuota ai bassi xò è stato un modo x verificare che centralina, motorino attuatore e corde funzionavano a dovere, nn mi ha dato errore durante il viaggio.

Rientrato dal viaggio ho riattaccato le corde sulla valvola, l'ho registrate tirandole molto di più di quando l'ho smontate, risultato sono passati 3 mesi e nn mi ha dato più errore.

Saluti.
 
Messaggio Inviato: 19 Ott 2007 13:24
 

è successo anche a me. spia gialla accesa e motore che faticava da paura a salire di giri. l'ho portata dal conc., mi hanno solo lubrificato il perno dove ruota e resettato l'errore. Adesso va bene ma non è da escludere che non si ripresenti il problema
 
Messaggio Inviato: 19 Ott 2007 14:30
 

Il conce ha detto che si informava e mi faceva sapere, sinceramente mi girano un pò le palle icon_evil.gif anche perchè è la seconda volta la moto è nuova e se c'era da sostituire qualcosa avrebbe dovuto farlo subito!
Alla fine i soldi che gli ho dato erano buoni!!
 
Messaggio Inviato: 19 Ott 2007 17:08
 

Io raga ho risolto come scritto sopra, so che la cosa migliore sarebbe stata quella di portarla in yamaha ma chissà quanto se la sarebbero tenuta e soprattutto i primi di agosto......i tempi solo l'ultima cosa alla quale le officine pensano!!
 
Messaggio Inviato: 19 Ott 2007 18:46
 

master85 ha scritto:
è un problema che abbiamo avuto tutti o quasi.

a me ha consigliato di staccarla del tutto...inizialmente non ho sentito differenza ma in quest'ultimi giorni sento la perdita ai bassi....


ma scusami se è in garanzia la moto non capisco perchè non farla sistemare no icon_lol.gif
Poi se vuoi staccarla del tutto per un tuo sfizio è un' altra cosa icon_cool.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Ott 2007 15:35
 

Stasera porterò nuovamente la mia amata dal conce per risolvere il problema, Sabato e Domenica sono uscito ma ha funzionato tutto perfettamente.
Vi tengo aggiornati... 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Nov 2007 12:26
 

Il pezzo non è ancora stato sostituito per mancanza in magazzino Europa, tempi di attesa...2 mesi!
 
Messaggio Inviato: 8 Nov 2007 13:07
 

cavalierebianco ha scritto:
Il pezzo non è ancora stato sostituito per mancanza in magazzino Europa, tempi di attesa...2 mesi!
E' altamente ridicolo spero davvero che sia uno scherzo altrimenti la yamaha ha fatto davvero un bel buco ultimamente e non mi sorprenderebbe affatto che gli crollassero le vendite icon_cool.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Nov 2007 17:26
 

Purtroppo non è uno scherzo, il 23 Ottobre gli consegnato la moto il 25 hanno ordinato il pezzo infine ieri il conce mi ha detto che ci voleva almeno un mese, fai il conto dei giorni e arrivi a 2 mesi!
 
Messaggio Inviato: 9 Nov 2007 1:31
 

Vi informo che finalmente stasera ho ritirato la mia bimba, non mi sembrava vero dopo 2 settimane di astinenza.
Però purtroppo la telenovela del pezzo di ricambio continua.... icon_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Dic 2007 22:47
 

ci sono anch'io. icon_evil.gif

Oggi sn passato dal conce e gli ho detto ke è la seconda volta che mi capita, ke accendendo la moto dopo 5 giorni ke era ferma, dopo 10secondi che era accesa ho sentito un brutto odore di bruciato, guardo sul foro della carena vicino la testata, e c'è un leggero fumo biancastro (molto fievole) probabilmente quello dei fumi di scarico ke esce da un punto nn visibile della testata (problema analogo mi è capitato sull' Iveco ACM quando si blocco il meccanismo a pedale del freno motore!!!!).
Secondo me, e il conce mi ha dato ragione, può essere ke la ex-up si sia leggermente ghiacciata, dato ke è l'unica volta ke non l'ho coperta col telo e il garage è coperto ma non completamente chiuso.
Probabilmente il vapore acqueo dei fumi di scarico accumulandosi sulla ex-up si è ghiacciato, e quando si è sciolto ha sbloccato la ex-up, e tutto è tornato alla normalità!!!!

BELLO SI' AVERE TUTTA STA TECNOLOGIA, PERO' BISOGNA AVERNE UNA CURA MANIACALE!!!!!!
 
Messaggio Inviato: 31 Dic 2007 14:35
 

domanda stupida....cambiando l'impianto di scarico con uno completo potrebbe dare l'errore dell'ex-up?
 
Messaggio Inviato: 7 Gen 2008 17:40
 

da errore sul quadro solo se stakki il connettore del cablaggio elettrico dal motorino attuatore (quello dove partono le corde dell'exup x capirci) se stakki solo le corde dall'attuatore e lasci comunque il connettore elettrico di comando attaccato non avrai problemi xchè la centralina non si accorgerà che l'exup non c'è più (le corde si staccano sia dal lato silenziatore che dal lato attuatore)...
 
Messaggio Inviato: 7 Gen 2008 20:23
 

600RR ha scritto:
da errore sul quadro solo se stakki il connettore del cablaggio elettrico dal motorino attuatore (quello dove partono le corde dell'exup x capirci) se stakki solo le corde dall'attuatore e lasci comunque il connettore elettrico di comando attaccato non avrai problemi xchè la centralina non si accorgerà che l'exup non c'è più (le corde si staccano sia dal lato silenziatore che dal lato attuatore)...


Esattamente. icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Gen 2008 13:30
 

cambiando lo scarico l'r6 dal 2006 in poi non da ne' errore ex-up ne' errore lamba!
va solo più forte icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Feb 2008 15:52
 

Mi è successo ieri sera.
Luce gialla accesa e codice 18.
Oggi sono andato alla yamaha mi m'hanno spiegato che quando ci finisce un po d'acqua nella marmitta dà questo problema alla valvola.
Mi ha detto che non è nulla di preoccupante ma se lo dovesse rifare,la devo portare per sistemarla.(Penso la cambino).
 
Messaggio Inviato: 15 Feb 2008 19:14
 

MaVr000m ha scritto:
cambiando lo scarico l'r6 dal 2006 in poi non da ne' errore ex-up ne' errore lamba!
va solo più forte icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif


Ma te per caso hai cambiato lo scarico? Io ho questa intenzione e non saprei cosa fare con la exup!!!Sono nel pallone. icon_cry.gif ..Volevo acquistare la laser gp o il mivv xcone....che mi dite a riguardo? Si può togliere senza problemi o non conviene?
 
Messaggio Inviato: 15 Feb 2008 19:35
 

Speriamo che questo problema lo abbiano risolto sul modello 2008, mi scoccerebbe parecchio... Vi terrò informati!! icon_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Feb 2008 19:49
 

se si blocca in linea di massima ci se ne accorge sempre,anche se si blocca nella posizione aperta in quanto automaticamente quando si presenta un problema con relativo codice a display la centralina entra in una speciale modalità recovery adottando una mappa base fatta piu' per arrivare a casa che altro (chiude le farfalle del 50% e relativa benzina sugli iniettori) .in linea di massima basta inserire il beccuccio dello svitol all'interno del passacavi del coperchio valvola e oliarla ogni mesetto o ogni qual volta si lava la moto ,bisogna assicurarsi anche che i cavi siano belli tesi.e' bene ogni tanto (magari al tagliando) sganciare i cavi dalla valvola ,smontarne il coperchio e provare a girare con la mano la valvola,se appare dura, si deve smontare e lubrificare il mandrino ,meglio se si usa grasso per catene che tiene molto di piu' sulla sede.
meglio effettuare sempre questa manutenzione altrimenti la prima cosa che cede e' il servovalvola (il motore in pratica) che tra l'altro sugli ultimi modelli e' stato sostituito con una versione aggiornata che ha la particolarità se "sente" la valvola bloccata di bloccarsi prima di bruciare le spazzole.

sappiate comunque che siete in buona compagni, la maggior parte delle moto che hanno la valvola allo scarico necessitano la stessa manutenzione e soffrono gli stessi problemi,anche piu' gravi (vedi gsx) ,c'e' gente icon_asd.gif che e' arrivata a sostituire ben 6 servivalvola icon_eek.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Feb 2008 16:34
 

Ciao ragazzi.sono un felice possessore di r6 2006...e ieri guardando nel terminale per curiosità ho notato la valvola aperta al 50% (a moto spenta)...Ho acceso il quadro per vedere se si muoveva.. e niente...ho avviato il motore e ancora niente..ma il problema è che non mi si presenta alcun errore sul display icon_question.gif ...ma la vostra valvola, a moto spenta è chiusa o rimane aperta al 50% come la mia? Aspetto una vostra risposta... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Feb 2008 20:36
 

Se sgassi abbestia si deve aprire... se no sta semiaperta. icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Feb 2008 1:03
 

scusa l'ignoranza ma guardando nel teminale ad occhio si riesce a vedere l'apertura della valvola?non è posizionata nella parte iniziale del collettore?
 
Messaggio Inviato: 19 Feb 2008 1:59
 

no è posizionata nella parte iniziale del terminale e si vede benissimo.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

Forums ©