Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
la moto non parte.... la causa??
2601220
2601220 Inviato: 1 Ott 2007 9:24
Oggetto: la moto non parte.... la causa??
 

ieri pomeriggio.... dato che un spiraglio di sole ha fatto capolino tra le nubi, abbiamo pensato di fare un giretto (invogliati da un SMS ricevuto)... ci si prepara e si scende nel box per partire ma.......

le bimbe non ne vogliono sapere di partire icon_eek.gif dopo un po' di tentennamento la mia parte.... ma quella di mio marito morta icon_rolleyes.gif riusciamo a farla partire con lo starter elettrico.....

la mia domanda è:

possibile che sia questione di batterie?? le abbiamo usate domenica scorsa senza problemi (la batteria di mio marito poi è nuova) icon_question.gif

o può essere che magari, data la pioggia degli ultimi giorni, sia l'umidità la causa di questi blak-out?? icon_confused.gif

se fosse successo solo ad una delle 2 avrei pensato a noie elettriche ... ma essendo successo ad entrambe mi vengono un paio di dubbi icon_rolleyes.gif

grazie a tutti per le risposte e per la pazienza icon_redface.gif
 
2601236
2601236 Inviato: 1 Ott 2007 9:27
 

l'aria era tutta tirata? all'accenzione la luce del faro si accendeva? perche visto che succede ad entrambe sembra problema ed errore di accenzione..
 
2601299
2601299 Inviato: 1 Ott 2007 9:38
 

l'aria era tirata si.... il quadro e tutto il resto si accendevano, ma appena schiacciavi il pulsantino rosso dell'accensione, facevano il classico rumore della batteria scarica.... icon_cry.gif
 
2601313
2601313 Inviato: 1 Ott 2007 9:40
 

se le luci si accendevano non ne la batteria...
si sara ingolfata,
domanda:
con l'aria tirata, accendevi e davi insieme gas?
 
2601334
2601334 Inviato: 1 Ott 2007 9:45
 

Corthana ha scritto:
se le luci si accendevano non ne la batteria...
si sara ingolfata,
domanda:
con l'aria tirata, accendevi e davi insieme gas?


Vale so come si accende la moto icon_rolleyes.gif almeno quello in 6 anni ho impataro a farlo icon_lol.gif no no è un problema di corrente.... un po come quando giri le chiavi nella macchina e fa solo quel rumorino strano e non s'accende icon_sad.gif

quello è stato appurato perchè come abbiamo usato lo starter è partita.... solo non capisco come mai entrambe e se la causa può essere l'umidità icon_rolleyes.gif
 
2601357
2601357 Inviato: 1 Ott 2007 9:48
 

hai provato a metterla un po al sole dandogli un po di spray per i cavi elettrici ... se è questione di umidità e di acqua ...
 
2601374
2601374 Inviato: 1 Ott 2007 9:51
 

avete fatto benza assieme?????..potrebbe essere quella non di buona qualità.....via di vupauer..
 
2601390
2601390 Inviato: 1 Ott 2007 9:54
 

Non credo sia l'impianto elettrico.... altrimenti non verrebbe azionato neanche il motorino d'avviamento.... icon_rolleyes.gif

La butto lì.... e se fossero le candele? alla mia è capitato un paio di volte e mio Papà mi ha detto che erano le candele...
 
2601401
2601401 Inviato: 1 Ott 2007 9:56
 

dilegt ha scritto:
avete fatto benza assieme?????..potrebbe essere quella non di buona qualità.....via di vupauer..


comunque non dicevo per scherzare......
 
2601419
2601419 Inviato: 1 Ott 2007 9:59
 

* Vale la marca dello spry??

* Cristian la facciamo sempre insieme la benzina, ma l'avevamo fatta domenica scorsa, avrebbe dovuto dare noia anche quel giorno no??

* Jeanne se fossero le candele, dici che facendo il "cavallotto" sarebbe partita?? prova a chiederlo a tuo papà icon_redface.gif
 
2601439
2601439 Inviato: 1 Ott 2007 10:01
 

smonter ha scritto:
* Vale la marca dello spry??

* Cristian la facciamo sempre insieme la benzina, ma l'avevamo fatta domenica scorsa, avrebbe dovuto dare noia anche quel giorno no??

* Jeanne se fossero le candele, dici che facendo il "cavallotto" sarebbe partita?? prova a chiederlo a tuo papà icon_redface.gif


non è detto....se le moto hanno avuto tutte e due problemi nello stesso momento....probabilmente è il carburante...avrà avuto dell'acqua all'interno....avete per caso fatto benza dove fanno uno sconto elevato?...
nb..la moto a caldo non è detto che abbia i problemi di quando è a freddo..
 
2601477
2601477 Inviato: 1 Ott 2007 10:08
 

no l'abbiamo fatta alla shell icon_sad.gif ma non credi sia quello il motivo la mia moto non dava segni di vita ed è partita solo con l'avviatore elettrico.... mentre quella di mia moglie è partita da sola ma faticando parecchio icon_sad.gif
 
2601481
2601481 Inviato: 1 Ott 2007 10:09
 

Dunque.... mi sa che ho toppato.... nel senso che la mia non ripartì facendo il "cavallotto".... però secondo me, a questo punto è la batteria... perchè nel caso dell'impianto elettrico se c'è umidità o dei falsi contatti la moto è morta, non fa nessun rumore....
Il punto però, è che dovreste avere la stessa batteria con lo stesso grado di uso....

dilegt ha scritto:

avete per caso fatto benza dove fanno uno sconto elevato?...


...ma perchè sembra sempre che fai battute??? icon_lol.gif
 
2601482
2601482 Inviato: 1 Ott 2007 10:09
 

E' complesso fare una disgnosi accurata via telematica, proprio perchè non sei sul posto e di conseguenza si devono fare a volte delle domande che a prima vista possono sembrare banali, ma servono inevitabilmente a cercar di capire a distanza ( cosa NON facile ) che tipo di problema può esserci e l'esperienza del motociclista che c'è dall'altra parte!
Ora, due moto rimessate in garage che non partono contemporaneamente, fa pensare a tutto, fuorchè a seri problemi delle moto di per sè!
Da quanto tempo non vengono usate?
Faceva freddo dalle vostre parti?
Hanno preso acqua, prima di venir rimessate?
Sono moto italiane? ( non è banale o una presa in giro dissacratoria )
Il motorino di avviamento girava con fatica su entrambe?
Si sono accese con regolarità tutte le spie sul cruscotto?
Un lampeggio!!!
 
2601516
2601516 Inviato: 1 Ott 2007 10:14
 

kowalski ha scritto:
E' complesso fare una disgnosi accurata via telematica, proprio perchè non sei sul posto e di conseguenza si devono fare a volte delle domande che a prima vista possono sembrare banali, ma servono inevitabilmente a cercar di capire a distanza ( cosa NON facile ) che tipo di problema può esserci e l'esperienza del motociclista che c'è dall'altra parte!
Ora, due moto rimessate in garage che non partono contemporaneamente, fa pensare a tutto, fuorchè a seri problemi delle moto di per sè!
1 - Da quanto tempo non vengono usate?
2 - Faceva freddo dalle vostre parti?
3 - Hanno preso acqua, prima di venir rimessate?
4 - Sono moto italiane? ( non è banale o una presa in giro dissacratoria )
5 - Il motorino di avviamento girava con fatica su entrambe?
6 - Si sono accese con regolarità tutte le spie sul cruscotto?
Un lampeggio!!!


1 - le avevamo usate la domenica prima
2 - freddo e umido causa forti piogge
3 - no era una bella giornata con un tiepido sole, quindi rimessate asciutte
4 - direi di si sono 2 DUCATI monster
5 - più che fatica faceva il classico rumore di quando non arriva corrente
6 - le spie si accendevano tutte, finchè non premevi lo starter allora sulla mia si spegneva tutto, mentre su quella di mia moglie diminuivano di intensità

grazie ancor a tutti
 
2601545
2601545 Inviato: 1 Ott 2007 10:19
 

smontero ha scritto:
no l'abbiamo fatta alla shell icon_sad.gif ma non credi sia quello il motivo la mia moto non dava segni di vita ed è partita solo con l'avviatore elettrico.... mentre quella di mia moglie è partita da sola ma faticando parecchio icon_sad.gif


sporcizia nei carburatori...forse...l'impianto elettrico mi sembra strano se sono coperte...però tutto potrebbe essere...
 
2601552
2601552 Inviato: 1 Ott 2007 10:20
 

smontero ha scritto:


1 - le avevamo usate la domenica prima
2 - freddo e umido causa forti piogge
3 - no era una bella giornata con un tiepido sole, quindi rimessate asciutte
4 - direi di si sono 2 DUCATI monster
5 - più che fatica faceva il classico rumore di quando non arriva corrente
6 - le spie si accendevano tutte, finchè non premevi lo starter allora sulla mia si spegneva tutto, mentre su quella di mia moglie diminuivano di intensità

grazie ancor a tutti


allora forse problema elettrico...ma cavoli su tutte e due... icon_rolleyes.gif
 
2601555
2601555 Inviato: 1 Ott 2007 10:21
 

crc dell'arexo se non sbaglio, e per i cavi elettrici.. a me lo fa con l'umidità e questo funziona icon_rolleyes.gif
 
2601557
2601557 Inviato: 1 Ott 2007 10:21
 

Jeanne ha scritto:
Dunque.... mi sa che ho toppato.... nel senso che la mia non ripartì facendo il "cavallotto".... però secondo me, a questo punto è la batteria... perchè nel caso dell'impianto elettrico se c'è umidità o dei falsi contatti la moto è morta, non fa nessun rumore....
Il punto però, è che dovreste avere la stessa batteria con lo stesso grado di uso....



...ma perchè sembra sempre che fai battute???
icon_lol.gif


deformazione professionale....faccio il clown di lavoro.. icon_lol.gif
 
2601558
2601558 Inviato: 1 Ott 2007 10:21
 

Ma il motore emetteva la solita musica oppure faceva degli scopiettii (almeno all'inizio)?
 
2601584
2601584 Inviato: 1 Ott 2007 10:25
 

vale grazie vedrò di prenderne una confezione quanto prima icon_wink.gif

cristian per quello pensavo che il problema fosse causato dall'umidità

jeanne non hanno fatto scoppiettini strani, tipo quando la candela non va bene appena siamo riuscite a farle partire il rumore è stato quello di sempre
 
2601603
2601603 Inviato: 1 Ott 2007 10:29
 

Se Vale dice che a lei è successo... vai di spray... strano però, perchè sulla mia (ed è successo di recente) con qualche problemino sui contatti non dava proprio segni di vita! ...e infatti ho usato anch'io lo spray....
 
2601627
2601627 Inviato: 1 Ott 2007 10:32
 

se il motorino girava...sicuramente benza sporca>candele imbrattate>ha ragione dilegt...(tanto so che non è così 0509_dito.gif )...

se il motorino non girava>batterie a terra(lo escluderei visto la concomitanza delle due moto)...>umidità eccessiva (dovuta probabilmente all'acqua alzata dalla strada al passaggio delle moto...avete percorso immagino lo stesso tragitto)>bastava stenderle entrambe al sole di fianco le lenzuola...e risolvevate il problema! icon_wink.gif ...sempre che non si era ancora ossidatyo niente!

no problem!

è na fesseria!

ciao smonteri icon_wink.gif
 
2601628
2601628 Inviato: 1 Ott 2007 10:32
 

Molto bene!
grazie per la " precisione delle risposte "!!
Così si fa!
Direi, a spanne, che dal momento le moto soffrivano di mancanza di spunto in amper per l'avviamento, la causa sia da imputare alle batterie.
Se infatti la corrente c'è, ( come mi è sembrato di capire ) ed il motorino arranca, vuol dire che gli accumulatori gridano aiuto!
Dopo il vostro giro, le moto ripartivano senza problemi?
 
2601675
2601675 Inviato: 1 Ott 2007 10:37
 

kowalski ha scritto:
Molto bene!
grazie per la " precisione delle risposte "!!
Così si fa!
Direi, a spanne, che dal momento le moto soffrivano di mancanza di spunto in amper per l'avviamento, la causa sia da imputare alle batterie.
Se infatti la corrente c'è, ( come mi è sembrato di capire ) ed il motorino arranca, vuol dire che gli accumulatori gridano aiuto!
Dopo il vostro giro, le moto ripartivano senza problemi?


si ci siamo fermati dopo circa 40 km e non hanno avuto problemi di ripartenza.... ma la batteria di mio marito ha 4 mesi forse meno ed è stato cambiato anche lo scambiatore icon_sad.gif
 
2601685
2601685 Inviato: 1 Ott 2007 10:39
 

desmopapi ha scritto:
se il motorino girava...sicuramente benza sporca>candele imbrattate>ha ragione dilegt...(tanto so che non è così 0509_dito.gif )...

se il motorino non girava>batterie a terra(lo escluderei visto la concomitanza delle due moto)...>umidità eccessiva (dovuta probabilmente all'acqua alzata dalla strada al passaggio delle moto...avete percorso immagino lo stesso tragitto)>bastava stenderle entrambe al sole di fianco le lenzuola...e risolvevate il problema! icon_wink.gif ...sempre che non si era ancora ossidatyo niente!

no problem!

è na fesseria!

ciao smonteri icon_wink.gif


ossidazione no icon_exclaim.gif dici che basta metterle al sole... ma le batterie o le moto?? icon_redface.gif
 
2601831
2601831 Inviato: 1 Ott 2007 11:00
 

Bene, il fatto che la batteria sia recente purtroppo non vuol dire molto!
Mi spiego meglio, oggi gli accumulatori da moto, per una questione di necessità di collocarli in spazi sempre più piccoli, hanno le piastre in piombo sempre più sottili.
Ciò comporta, diciamo, una maggiore sensibilità alla temperatura esterna e scarsa durata!
Quando acquistate un'accumulatore nuovo, generalmente, le piastre vengono già pre- caricate dalla fabbrica, ma......
Ma la pre-carica non è fatta bene ( infatti, se prendete un densimetro e misurate la densità del liquido elettrolitico dopo che la avete montata, vedrete che non sarà al massimo! ) e il venditore vi assicurerà che la batteria si caricherà strada facendo ma non è del tutto vero!
Un'accumulatore, per poter essere caricato bene, deve rimanere sotto carica a pochi amper almeno 24 ore e solo così facendo, potrà durare di più.
Un lampeggio!
Ovviamente, se avete un carica batteria soltanto, si carica una batteria alla volta. ( niente ponti di collegamento!!)
Un consiglio: Mettete sotto carica le batterie ( staccatele dalla moto, adagiatele per terra, attaccate un carica batterie prestando attenzione all'amperaggio di carica, ovvero non mettete la carica al massimo, NON lasciatele vicino a fonti con fiamma aperta e NON fumateci vicino) e lasciatele in carica 24 ore. Alla fine rabboccate il livello del liquido con acqua distillata.
In questo modo, allungherete la vita agli accumulatori!
Se vedete che dopo questo trattamento la batteria si scarica velocemente con l'uso, significa che c'è un problema di ricarica della moto e qua la storia cambia!
Se la batteria è vecchia, può avere ad esempio le piastre solfatate ( se le guardate bene attraverso i fori di riempimento, le vedete bianche ) ed in questo caso va gettata e sostituita.
 
2601841
2601841 Inviato: 1 Ott 2007 11:03
 

Dimenticavo!
Quando le mettete sotto carica, togliete i tappi o la chiusura ermetica superiore ( sembra come una striscia di plastica ) e se necessario rabboccate con acqua distillata le cellette.
 
2601854
2601854 Inviato: 1 Ott 2007 11:04
 

grazie kowalski

faremo come gentilmente suggerito ( finalmente qualcosa che compra mio marito è utile icon_smile.gif ..... lo è stato anche ieri) stacchiamo le batterie e faremo il trattamento consigliato icon_wink.gif

cavoli se sei preciso nel descrivere le cose, fai il meccanico di professione??


per precauzione mi prendo pure lo spry suggerito da Vale icon_cool.gif
 
2601878
2601878 Inviato: 1 Ott 2007 11:08
 

No, assolutamente, ma sono solo umilmente 34 anni che vado in moto.
L'esperienza è questa.
Tienimi informato, se puoi.
Un cordiale lampeggio!!!!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©