Inviato: 26 Set 2007 0:42 Oggetto: Oscar prototipo del 1974
Ciao,
oggi ho ritrato il mio Oscar Prototipo del 1974. Il tizio che me l'ha ceduto mi ha detto che, da quando lo ha rimesso in attività 5 o 6 anni fa, ha sempre rifornito con miscela al 2%. Le istruzioni d'uso erano per l'utlizzo di miscela al 5%. Il motore gira splendidamente e il vecchio proprietario mi ha confermato di non aver mai avuto problemi di sorta: il mezzo è nello stato di uso normale e non ci sono mai stati interventi tecnici al motore.
Nei vari topic sulla miscela si ribadisce il fatto di usare una % di olio adeguata. Per l'Oscar era il 5%!
Allora per il prototipo va bene anche il 2%? (dubito!?!?!?)
Tutto quello che si dice sulle percentuali riguarda solo i motori "spinti"?
Si sarà rovinato qualcosa del mio Oscar in cinque anni di miscela con olio più che dimezzato?
Gli olii attuali hanno specifiche molto superiori a quelle di 30 anni fa.
Se nutri dubbi sull' integrità del tuo motore e su eventuali danni al gruppo termico basta smontare testa e cilindro.
Sui vecchi due tempi è un'operazione semplice e rapida.
Se non ti senti sicuro nei periodi caldi aumenta la percentuale al 3%.
I nuovi olii oltre a lubrificare meglio lasciano anche meno residui, quindi non avrai i problemi di imbrattamento candela e residui carboniosi su cielo del pistone, testa e scarico cosi frequenti anni fa.
Mi piacerebbe vedere una foto del tuo Oscar.
Riesci a metterla su?
ciao sorrow anche io appartengo un college prototipo e ho sempre la miscela al 2% ed è sempre andato benissimo; poi una volta ho provato a farla al 5% e mi si è imbrattata la candela!!!...quindi io dico che è il 2% la sua miscela giusta!!!
e per un minarelli P4 che ne dite? sul libretto c'è scritto 5%, ma io non l'ho ancora acceso, voi dite che con i nuovi olio sintetici andrà bene anche un mix al 2,5-3%? scusate l'OT
all'ultimo mercatino un tizio (ex meccanico) mi ha detto che con il sintetico togliere un 1% dalla miscela di una volta. Quindi se la mia la davano per il 9% in rodaggio e per il 6% regolarmente, ora dovrei farla al 5%!!!
non so ma io la faccio al 2% con olio 100%sintetico, se la faccio al 5% cola olio dalle marmitte e mi intasa tutto! per ora, al 2% non ho mai avuto problemi
L'olio che usciva dalle marmitte e nella giuntura tra collettore e scarico, ai tempi era una costante, cosi come i residui carboniosi sulla testa, nel cielo del pistone e nello scarico.
W l'olio sintetico, mai il due è un po' pochino, andrei almeno al 3%.
ragazzi! io ho un oscar college motore morini franco e 1 mese fa ho grippato con una percentuale di olio del 2% cosi ho restaurato un altro blocco motore sempre morini franco e l'ho sostituito al vecchio blocco grippato e ora x non ripetere la stessa situazione ho usato una percentuale di olio del 4-5% solo che ho delle colature dall'imbocco della marmitta e dal pezzo dove si unbiscono lo scarico e la marmitta che percentuale devo usare per non verificare colature e allo stesso tempo per non grippare un altra volta???????
.... ho delle colature dall'imbocco della marmitta e dal pezzo dove si unbiscono lo scarico e la marmitta che percentuale devo usare per non verificare colature e allo stesso tempo per non grippare un altra volta???????
Ai tempi le colature erano la normalità.
Se non le vuoi basta comprare un ciclomotore nuovo invece di uno d'epoca.
Per non grippare di nuovo, per prima cosa fai 5-600 km di rodaggio.
I primi trecento al 5%, poi al 4 e quando hai finito il rodaggio passa al 3.
Se vuoi un minimo di bene al tuo College ti sconsiglio vivamente di tornare al 2%.
Ciao, con i cilindri tutti in ghisa in ghisa dell'epoca, con aspirazione nel cilindro, (e non nel carter), poco alettati, con il top dell'epoca degli oli per miscela ovvero il Bardhal ricinato, si poteva scendere al massimo al 4%
Quindi con i moderni lubrificanti come detto giustamente, non è prudente andare al 2%
Meglio fumare un po' di piu' e perdere un po' di olio.
ardio
Senza Freni
Ranking: 179
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi