Ciao ragazzi sono posessore di un VFR del 2003 e da quando l'ho preso ho gradualmente apportato delle modifiche ottenendo svariati risultati; ho visto tante domande in giro su cose che ho provato e vorrei rispondere tutte assieme i nquesto post;
Passando da dun TDM del 2000 ad un VFR del 2003,da un motore bicilindrico ad un motore a 4 cilindri la senzazione è stata grandiosa, più potenza, più allungo, cose che prima non avevo, a 7000 giri il motore del tdm era già imballato.. Però.. col passare dl tempo la senzazione che avevo all'inizio stava svanendo: per riprendere dalla VI per fare un sorpasso dovevo scalare 2 o più marce, ( premetto che non ho un'andatura sportiva, mi piace "Viaggiare" e gustarmi la paseggiata tenendo la moto al minimo), la moto iniziava ad avere rapporti troppo lunghi, era troppo fiacca fino ai 7000 giri poi lo "SCALINO" dei 7000
1) CAMBIO PIGNONE con uno più piccolo (con un dente in meno): consigliato dal meccanico, per non stare a cambiare la catena al posto di sostituire la corona ho sostituito un pignone con un dente in meno:
PRO la moto era più reattiva prendeva subito, lo scalino dei 7000 si sentiva meno ed era uno spasso girare per paese a basse velocità
CONTRO La moto andava benissimo per paese o montagna, ma in tangenziale o (soprattutto) in autostrada era troppo imballata, in VI si arrivava spesso ai 7000 giri e quando partiva il VTEC aumentavano troppo le vibrazioni; la velocità non era assolutamente reale, segnava di più ( ai 130 reali segnava i 150 o 170 non ricordo bene) si scaldava il motore più in fretta, anche ai 140 segnati partiva la ventola di raffreddamento e cosa più assurda saltavano le marce: se non si spingeva bene il cambio si trovavano folli anche tra altre marce soprattutto tra la 4 e la 5.; i kilometri nel takkimetro non sono reali e ne segna veramente molti in più di quelli fatti
2)Marmitta Lovinci in Titanio e filtro aria: Grazie ad un'occasione ho montato una leovinci in titanio e un filtro aria sportivo ( non ricordo la marca)
PRO La moto era meno imballata però i rapporti erano ancora troppo corti quindi ho rimontato il pignone originale: risultato: bell'allungo e sound da vera sportiva; non saltavano più le marce e i la velocità che segnava era reale
CONTRO La moto al minimo strattonava molto, fino a 4-5000 giri, arrivavo agli stop e spesso moriva, insomma era un pò "scarburata" e questo mi stava demoralizzando molto, arrivando fino al punto di cambiare moto.
3) POWER COMMANDER e tappi per sensori : Ultima prova che ho fatto è stata l'installazione di una POWERCOMMANDER:
PRO:La moto è perfetta: sono spariti tutti i problemi elencati precedentemente, ha un tiro lineare anche se attorno ai 7000 rimane un bel "scalino" ma comunque piacevole, scalda molto meno, il soud è migliorato ulteriormente: sembra di guidare una moto elettrrica, non stratona e si riesce a tenere in marcia con un filo di gas...
CONTRO 5 minuti per montare la Power ma un'ora per montare i tappi: c'è da smontare la carena di sinistra...
Ho usato la mappatura scaricata dal sito, credo si possa regolarle ulteriormente a banco ma onestamente non ne vedo la necessità perchè il motore non ha irregolarità
CONSIGLIO
Un consiglio che posso dare a chi è intenzionato a modificare la moto, ed è nell'incertezza, è quello di tenere in considerazione che cambiando scarico e/o filtro la centralina non fornirà più miscela aria/benzina giusta e la moto sicuramente andrà meglio sotto alcuni punti di vista ma moto peggio sotto altri. Una modifica fatela fatta bene altrimenti sono soldi buttati... Ci saranno persone che mi contraddiranno, unica cosa che posso dire è che ho provato tutto sulla mia pelle...e sicuramente non avrei speso altri 350 euri
![icon_cry.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_cry.gif)
Ora della moto sono soddisfattissimo e x nulla la porterei alle condizioni
originali
Bakk