Leggi il Topic


Indice del forumForum Enduro

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Gilera RX Arizona 125 [richiesta info]
2517410
2517410 Inviato: 19 Set 2007 20:58
Oggetto: Gilera RX Arizona 125 [richiesta info]
 

Sto cercando qualsiasi genere di informazioni su questa moto... C'è qualcuno che l'ha posseduta o che comunque può aiutarmi? Grazie 1000! doppio_lamp.gif
 
2804555
2804555 Inviato: 27 Ott 2007 10:43
 

io posso dirti solo info riguardante pezzi di ricambio
 
2826128
2826128 Inviato: 30 Ott 2007 14:33
 

l ho avuta...avevo 16 anni,ben 9 anni fa!
vado a memoria,ma dimmi in cosa posso aiutarti!
 
3235783
3235783 Inviato: 21 Dic 2007 17:53
 

Susa se lo leggo solo ora, ma mi sono appena iscritto.
Dimmi che informazioni ti servono: ho avuto solo 3 moto uguali a quella!
 
3240249
3240249 Inviato: 22 Dic 2007 15:31
 

Vorrei sapere qualche dato tecnico ed anche le vostre impressioni di guida, perchè ho un amico che ne tiene uno gettato in garage e, non sapendo che farsene, voleva regalarmelo. Ovviamente la moto non si muove da anni (una decina circa...) quindi, sebbene mi ha detto che non dovrebbero esserci problemi al motore o altro, non so come sia la situazione. Io ed alcuni miei amici avevamo intenzione di provare a ristrutturarla, ma lascio a voi la parola per dirmi se possa convenire o no, considerando anche gli acquisti che, secondo voi, si dovrebbero fare (non calcolando le eventuali spese speciali, che sò cambio del blocco motore, ecc.). Mi spiego meglio, mettendo caso di non trovare problemi particolari, e che tutti i pezzi siano ok, quali sono sicuro da sostituire dopo una così lunga sosta? Cosa dovrei far revisionare da un meccanico? Grazie 1000 in anticipo.
 
3240261
3240261 Inviato: 22 Dic 2007 15:34
 

barile ha scritto:
io posso dirti solo info riguardante pezzi di ricambio


A proposito del mio precedente post, se puoi darmi qualche informazione sui pezzi di ricambio necessari ad una manutenzione "ordinaria" dopo 10 anni di sosta...
 
3240273
3240273 Inviato: 22 Dic 2007 15:37
 

Gile ha scritto:
Susa se lo leggo solo ora, ma mi sono appena iscritto.
Dimmi che informazioni ti servono: ho avuto solo 3 moto uguali a quella!


Bè, mi inviti a nozze! Dimmi... tutto! 0509_doppio_ok.gif
Dai dati tecnici alle tue impressioni sulla moto.
doppio_lamp_naked.gif
 
3240861
3240861 Inviato: 22 Dic 2007 18:02
 

Hevil ha scritto:


A proposito del mio precedente post, se puoi darmi qualche informazione sui pezzi di ricambio necessari ad una manutenzione "ordinaria" dopo 10 anni di sosta...



cambio gomme+candela+olio+controllo freni+pulizia carburatore+sost.filtro aria+svuotare tutto il serb.benzina e immettere benzina fresca+sost.tubi benzina+ingrassaggio cavi o sostituzione+tensione catena e ingrassaggio controllo luci e si parte
buon viaggio
 
3241092
3241092 Inviato: 22 Dic 2007 18:48
 

barile ha scritto:
cambio gomme+candela+olio+controllo freni+pulizia carburatore+sost.filtro aria+svuotare tutto il serb.benzina e immettere benzina fresca+sost.tubi benzina+ingrassaggio cavi o sostituzione+tensione catena e ingrassaggio controllo luci e si parte
buon viaggio


E secondo te, più o meno, quanto mi verrebbero a costare queste operazioni?
E poi credi si riescano a trovare i pezzi originali, o dovrei cercare qlcs da adattare?
 
3241115
3241115 Inviato: 22 Dic 2007 18:52
 

come costo non so dirti per quanto riguarda pezzi di ricambio penso che li trovi tranquillamnte perche' e' tutta roba di consumo frequente non sono parti di carrozzeria che e' un problema trovarli comunque se ti dovesse servire qualche cosa di ricambi fammi sapere che te li posso procurare senza problemi
 
3242253
3242253 Inviato: 22 Dic 2007 22:48
 

il problema principale
è che non si siano incollate le fasce elastiche del pistone al cilindro

altra cosa che non ricordo bene però
se il serbatoio è in metallo o in plastica
in caso di metallo che non ci sia ruggine all'interno


altra cosa da revisionare le sospensioni
probabilmente i paraoli sono secchi
controlla i manicotti del raffreddamento
e cambia il liquido

per il momento non mi vine in mente altro
 
3244605
3244605 Inviato: 23 Dic 2007 14:37
 

Grazie a tutti! Aspetto altri suggerimenti...
0509_campione.gif
 
3246581
3246581 Inviato: 23 Dic 2007 20:50
 

L'RX Arizona è un modello che all'epoca era abbastanza diffuso, quindi non dovresti avere grossi problemi per i ricambi, magari usati.
Per il materiale di consumo (pastiglie freni, olio, etc) nessun problema.
La moto è un 2 tempi di struttura piuttosto semplice, quindi è facile che non ci siano grossi problemi col blocco motore.

La convenienza nel rimetterlo "in sesto" dovete valutarla voi.
Di certo può essere molto piacevole prender un mezzo ormai "abbandonato" e portarlo a "nuova vita".
Se la moto ha più di vent'anni, una volta rimessa in sesto può diventare un mezzo "storico" e godere di assicurazione e bollo ridotti.
 
3251266
3251266 Inviato: 24 Dic 2007 18:02
 

Ma quindi la spesa per una manutenzione ordinaria quanto dovrebbe essere?
 
3254629
3254629 Inviato: 25 Dic 2007 17:58
 

Beh dipende, se la moto è ferma da dieci anni la manutenzione da fare sarà un pò più che ordinaria...
 
4036481
4036481 Inviato: 28 Mar 2008 17:54
 

io avevo rv 125 , era una naked gilera che montava credo lo stesso motore della rx ma con i rapporti un po piu lunghi.la comprai usata e gia montava un 162cc della polini!!! che divertimentoooooo e che belli i 16 anni!!!!
 
4106111
4106111 Inviato: 6 Apr 2008 10:35
 

ciao..

ho venduto la mia 3 mesi fa..
icon_sad.gif
sono mto che non danno prblemi in generale..

guarda se da la corrente alla candela..pulisci il getto del carburatore e
direi che puoi partire icon_smile.gif

il serbatoio è in ferro icon_wink.gif

a casa ho il 162 polini..se ti interessa mandami pm..

ti dico solo che spinge..... icon_wink.gif
 
4649563
4649563 Inviato: 3 Giu 2008 18:42
 

Purtroppo (causa scuola...) sono stato costretto a sospendere il progetto per un pò, ma tra qualche giorno dovrei iniziare a metterci mano. Appena inizio vi faccio sapere, così potrete darmi una mano. Intanto ringrazio tutti per i consigli dati finora.
doppio_lamp_naked.gif
 
4671709
4671709 Inviato: 5 Giu 2008 13:35
 

Appena puoi posta delle foto, mi farebbe davvero piacere rivederla dopo 22 anni, io l'avevo nera con la sella rossa, bellissima 0509_doppio_ok.gif
 
4768670
4768670 Inviato: 13 Giu 2008 16:22
 

Ciao!
La Gilera Arizona è stata la mia prima moto "vera" (dopo una Vespa PK) dal 1988 al 1992! Quando l'ho venduta aveva 27.500 km...
Fantastica moto e non solo perchè a quell'epoca avevo 16 anni!

Ha l'avviamento elettrico e a pedale, buona potenza (più di un 125 depotenziato di oggi), è leggera e ha una bella sella per 2.
Puoi andarci ovunque, anche in fuoristrada (io ci andavo anche nei campetti da cross!)
La mia non si è mai guastata, però dovevo cambiare le fasce del pistone ogni 10.000 km (non costavano tanto ma non so se oggi si trovano ancora come ricambi).
Ho ancora il libretto di uso e manutenzione originale (conservato per ricordo) e da qualche parte una prova su un Motociclismo ormai d'epoca!

Difetti:
Se piove molto, dopo un po' può succedere che la candela si bagni e la moto si spegne. Basta asciugare la pipetta con un fazzoletto
Dopo una lunga discesa il freno a tamburo dietro non frena nemmeno se monti in piedi sul pedale! Però il disco davanti fa il suo dovere.
Se la usi prevalentemente in città la marmitta tende ad accumulare olio che viene sputato uori la prima volta che la tiri un po', sporcandoti la schiena! Io avevo risolto con un trubo di prolunga allo scarico (esteticamente discutibile...)

Pregi:
Consuma poco (16 km/l)
Buona potenza e erogazione (si impenna in 1a)
Leggera e maneggevole
Comoda anche in 2
Buona qualità costruttiva globale
infine... è bellissima!!!!!

fammi sapere se la restauri!


ciao!
 
6143046
6143046 Inviato: 29 Ott 2008 0:52
 

Io ce l'ho ancora, la tengo come un gioiellino! Colorazione rossa e bianca se ti interessa posto le foto! In più ho 2 scarichi originali ed uno Proma comrpeso di espansione racing...sta moto è un carro armato!!!
 
6712269
6712269 Inviato: 10 Gen 2009 14:57
Oggetto: schema elettrico gilera rx125
 

ciao raga,sono nuovo del forum mi servirebbe lo schema elettrico della gilera rx125 dell'85,sto diventando pazzo a cercalo si internet icon_confused.gif ho un componente che a colpi sbarella e mi manda in vacca l'impianto elettrico e non ho idea di che pezzo sia,presumo sia una protezione perche quando lo stacco l'impianto funziona perfettamente. grazie in anticipo dell'aiuto
 
6725080
6725080 Inviato: 12 Gen 2009 14:41
 

Io avrei bisogno di un pistone per il motore di questa mitica moto,
potreste postarmi qualche indirizzo ?
 
6726919
6726919 Inviato: 12 Gen 2009 18:01
 
 
6727181
6727181 Inviato: 12 Gen 2009 18:31
 

DEMA85 ha scritto:
azz,non saprei,hai provato a vedere tipo su ebay o siti del genere se qualcuno vende pezzi di ricambio?
ah,per caso sai dirmi che pezzo è questo???
Immagine: Link a pagina di Img152.imageshack.us Immagine:

Puoi suggerirmi qualche altro sito? su ebay non ho trovato niente...
Se posti una foto più da vicino provo ad aiutarti,perchè vuoi saperlo? è rotto?
 
6731415
6731415 Inviato: 13 Gen 2009 7:27
 

io ho digitato "pezzi di ricambio gilera rx125" su google,prova a vedere cosa ti viene fuori.
si,in pratica quando lo stacco l'impianto elettrico funziona,se lo attacco spesso si smichia e mi manda in vacca l'impianto elettrico,(esempio: fari invertiti frecce che si accendono quanto innesto la marcia,ecc.) il meccanico ha detto che potrebbe essere una protezione a diodi,ma se non è sicuro di che cosè non puo trovare il pezzo o un'alternativa...
oggi farò una foto meglio da postare.
 
6745242
6745242 Inviato: 14 Gen 2009 17:49
 
 
6745630
6745630 Inviato: 14 Gen 2009 18:31
 

Ciao,
scusa ,ma ormai è tardi,domani vado a controllare sul telaio di un mio amico se è presente questo componente e ti faccio sapere.
Ieri ho comprato biella e pistone gilera 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif domani mi danno l'albero motore con dentro la biella e spero di cominciare a chiudere il motore
 
6754807
6754807 Inviato: 15 Gen 2009 18:54
 

grazie,come vedi ho staccato il connettore e la moto funziona,però non vorrei che usandola senza quello a lungo andare mi si fotta definitivamente qualche altra parte dell'impianto... sarebbe una bella rogna andare in cerca dei pezzi...
 
6755544
6755544 Inviato: 15 Gen 2009 20:07
 

DEMA85 ha scritto:
grazie,come vedi ho staccato il connettore e la moto funziona,però non vorrei che usandola senza quello a lungo andare mi si fotta definitivamente qualche altra parte dell'impianto... sarebbe una bella rogna andare in cerca dei pezzi...

Ti ho mandato un mp con le foto
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Enduro

Forums ©