Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Per chi non ha la moto ipertecnologica [indicatore riserva]
2419479
2419479 Inviato: 7 Set 2007 16:03
Oggetto: Per chi non ha la moto ipertecnologica [indicatore riserva]
 

Oggi leggevo delle vecchie riviste di moto (2001-2002-2003) e vedevo tra i vari commenti l'assenza della spia della riserva...

Io sulla mia SV k2 ho solo la spia che per me è già troppo...

Il mio indicatore di carburante è il contakm parziale, quindi so di mio come regolarmi...

Sembra una stupidata ma ho incontrato molta gente che al momento della scelta della prima moto (soprattutto se usata) hanno scartato molte moto...

Che ne pensate?

Vivreste anche senza indicatore o spia del carburante?
 
2419542
2419542 Inviato: 7 Set 2007 16:11
 

Non ho mai capito il perchè...


nelle auto esiste da sempre l'indicatore o la spia...



nelle moto invece solo negli ultimi anni si sta diffondendo e ancora ci sono parecchie moto con l'odioso rubinetto!


capisco trent'anni fa... ma oggi, cakkio...


Per principio, se dovessi comprare una moto senza indicatore/spia, ce lo farei mettere io!


il parziale, si ok... è facile... ma credo che un'indicazione per il carburante sia basilare!
 
2419569
2419569 Inviato: 7 Set 2007 16:14
 

Economizzano su tutto .... sulle mie moto è presente vi dico ,visto la precisione di molti indicatori ... meglio affidarsi al conta kmparziale.
 
2419644
2419644 Inviato: 7 Set 2007 16:22
 

non mi sembra proprio che l'indicatore del livello carburante sia un grande sfoggio di tecnologia... anzi proprio per il fatto che potrebbe essere montato su tutte mi dà da pensare riguardo al modello che prendo in considerazione dato che potrebbe essere indice di pochezza dei comonenti... è vero che è sulle piccole cose che le case ci guadagnano ma per quello che si fanno pagare (praticamente tutte le moto ormai sono troppo costose secondo me) almeno all'apparenza la moto mi deve sembrare completa!
non voglio dire che non contano niente le parti fondamentali, la ciclistica, il motore, i freni ecc ma se una casa ha speso soldi per darmi anche il superfluo allora li ha spesi anche per l'essenziale... almeno a me piace pensarla così! poi è chiaro che dobbiamo discernere quando siamo davanti a un oggetto puramente superfluo e quando invece ne abbiamo uno completo.
in definitiva non sono un celodurista e mi piace essere "cullato" dalla tecnologia e sicuramente l'indicatore livello carburante potrebbe essere l'elemento discriminante nell'indecisione tra due o più moto dello stesso tipo.
 
2419740
2419740 Inviato: 7 Set 2007 16:36
 

@ littledevil:

Certo oggi anche solamente per principio devono averlo tutte visto che si parla di un galleggiante un sensore e una lancetta, però io parlavo di moto di qualche anno fa...

Ad esempio il "buon vecchio" ninja 9r in produzione fino al 2003 (se non ricordo male) aveva solo la classica manopola...

Ripeto, per me non fa ne caldo ne freddo ma per chi si affaccia nel mondo delle moto per la prima volta e cerca una moto usata spesso scarta quella senza indicatore...

Un esempio può essere l'hornet e la zr7
 
2419783
2419783 Inviato: 7 Set 2007 16:42
 

-gabri84- ha scritto:
Ripeto, per me non fa ne caldo ne freddo ma per chi si affaccia nel mondo delle moto per la prima volta e cerca una moto usata spesso scarta quella senza indicatore...

Un esempio può essere l'hornet e la zr7


La zr7 ha l'indicatore ..... indica la riserva sparata quando sei a metà serbatoio ............ ma cè l'ha.
 
2419892
2419892 Inviato: 7 Set 2007 17:00
 

Giusto oggi ho riconsegnato il mio buon vecchio suzuki marauder che aveva solo il rubinetto della benzina e il conta km parziale e mi trovavo perfettamente! Ora sulla nuova avrò il livello della benzina segnato...mah speriamo bene!
 
2419933
2419933 Inviato: 7 Set 2007 17:07
 

57gradi ha scritto:
-gabri84- ha scritto:
Ripeto, per me non fa ne caldo ne freddo ma per chi si affaccia nel mondo delle moto per la prima volta e cerca una moto usata spesso scarta quella senza indicatore...

Un esempio può essere l'hornet e la zr7


La zr7 ha l'indicatore ..... indica la riserva sparata quando sei a metà serbatoio ............ ma cè l'ha.



Scusa volevo scrivere che uno scarta l'hornet per la zr7 avendo l'indicatore... icon_wink.gif
 
2420647
2420647 Inviato: 7 Set 2007 18:45
 

il mio kle ha solo ed esclusivamente il rubinetto della riserva ed io riesco a sopravvivere lo stesso icon_mrgreen.gif
 
2421053
2421053 Inviato: 7 Set 2007 19:36
 

NON ME NE PARLATE!!!! io ho solo il rubinetto della riserva, cioè autonomia circa 12km, poi di solito mi regolavo col contachilometri, 10 euro ogni 160km(consuma poco icon_razz.gif ) ma adesso ho il cruscotto digitale che impazzisce!
 
2421234
2421234 Inviato: 7 Set 2007 19:57
 

-gabri84- ha scritto:
@ littledevil:

Certo oggi anche solamente per principio devono averlo tutte visto che si parla di un galleggiante un sensore e una lancetta, però io parlavo di moto di qualche anno fa...

Ad esempio il "buon vecchio" ninja 9r in produzione fino al 2003 (se non ricordo male) aveva solo la classica manopola...

Ripeto, per me non fa ne caldo ne freddo ma per chi si affaccia nel mondo delle moto per la prima volta e cerca una moto usata spesso scarta quella senza indicatore...

Un esempio può essere l'hornet e la zr7

ah ok allora non avevo capito... beh si se la metti così hai ragione, se già ti "accontenti" di una usata direi che si può anche fare meno gli schizzinosi e puntare molto più su altri parametri come affidabilità, bonta ciclistica e prezzo... ciao
 
2424421
2424421 Inviato: 8 Set 2007 11:18
Oggetto: Re: Per chi non ha la moto ipertecnologica [indicatore riser
 

-gabri84- ha scritto:
Vivreste anche senza indicatore o spia del carburante?


Io sul mio motore per vedere se c'è o meno miscela devo aprire il tappo del serbatoio e per fare il pieno devo andare dal distributore e poi tornare a casa e metterci l'olio.
 
2424899
2424899 Inviato: 8 Set 2007 12:22
 

Guarda, ho il rubinetto e sopravvivo tranquillamente...


Già la spia della riserva per me è pura fantascienza
 
2424933
2424933 Inviato: 8 Set 2007 12:25
 

io non ne posso farea meno....pur sapendo che non è preciso...specialmente perchè su display...però mi da un'indicazione sul valore approssimativo
 
2425721
2425721 Inviato: 8 Set 2007 14:01
 

Rubinettato fiero!
Io mi trovo benissimo col rubinetto, in più non rischio di rimanere a piedi se si brucia la spia icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
2425876
2425876 Inviato: 8 Set 2007 14:24
 

Sul mio guzzi ci ho convissuto 15 anni col rubinetto della riserva (anzi rubinetti visto che sono due icon_wink.gif ) e mi sono sempre trovato bene,col duca,ho sempre il patema d'animo che si fulmini la lampada della spia riserva , o che si frigga qualche fusibile. eusa_pray.gif ( Sgatt sgrat sgratt)
Forse,si stava meglio quando si pensava di stare peggio........
doppio_lamp.gif
 
2428920
2428920 Inviato: 9 Set 2007 4:56
 

a vivere si vive eccome... ma il discorso di littledevil è semplice... e lo condivido...

ti lascio 9000euro per una moto (NOVEMILA... MICA CINQUECENTO)... l'indicatore della benza deve essere il minimo...
 
2429334
2429334 Inviato: 9 Set 2007 10:20
 

scusate fatemi capire... "solo contakm e rubinetto" vuol dire che non hai nessuna spia, neanche di riserva, e quando il motore borbotta (o con l'esperienza dopo tot km) giri il rubinetto e "speri" di raggiungere un benzinaio in tempo?

in effetti è fattibilissimo,infatti io con la mia, che ha l'indicatore del livello della benza, aspetto sempre che vada in zona rossa per rifornirmi quindi più o meno è lo stesso... ma l'indicatore mi è stato fondamentale quest'estate, quando sono stato in posti dove il benzinaio più vicino era a 40 km di salita a tornanti, con la moto carica e in due... aspettare la riserva per fare il pieno non sarebbe bastato icon_rolleyes.gif
 
2429911
2429911 Inviato: 9 Set 2007 11:46
 

jnsen ha scritto:
scusate fatemi capire... "solo contakm e rubinetto" vuol dire che non hai nessuna spia, neanche di riserva, e quando il motore borbotta (o con l'esperienza dopo tot km) giri il rubinetto e "speri" di raggiungere un benzinaio in tempo?


Dipende da moto a moto, la mia avrà 4 litri di riserva e fa un pò più di 20 a litro icon_biggrin.gif
 
2432887
2432887 Inviato: 9 Set 2007 19:44
 

con la mia non si capisce niente! in teoria tiene 14l + 3l di riserva, in realtà ogni volta che è in zona rossa e faccio il pieno, al massimo massimo faccio 12 litri, ma spesso meno di 10...

in pratica è come essere senza indicatori!
 
2432983
2432983 Inviato: 9 Set 2007 19:57
 

-gabri84- ha scritto:
@ littledevil:

Certo oggi anche solamente per principio devono averlo tutte visto che si parla di un galleggiante un sensore e una lancetta, però io parlavo di moto di qualche anno fa...

Ad esempio il "buon vecchio" ninja 9r in produzione fino al 2003 (se non ricordo male) aveva solo la classica manopola...

Ripeto, per me non fa ne caldo ne freddo ma per chi si affaccia nel mondo delle moto per la prima volta e cerca una moto usata spesso scarta quella senza indicatore...

Un esempio può essere l'hornet e la zr7



ho avuta una kawa ninja zx6r x 5 anni e la mia manina sinistra mi portava in riserva.........18 litri.....la riserva sempre calcolata con il km parziale icon_lol.gif
 
2433505
2433505 Inviato: 9 Set 2007 21:03
 

OK
Ci sono molte cose di cui si può fare a meno, tanto per cominciare, del cellulare, che però è comodo e, talvolta, molto utile.

Qui stiamo parlando di un dispositivo molto meno complesso (e costoso) e, tutto sommato, comodo anche se non indispensabile.

OK. Se ne può fare a meno! Ma perchè?

doppio_lamp.gif
 
2433683
2433683 Inviato: 9 Set 2007 21:30
 

babbowoom ha scritto:
OK
Ci sono molte cose di cui si può fare a meno, tanto per cominciare, del cellulare, che però è comodo e, talvolta, molto utile.

Qui stiamo parlando di un dispositivo molto meno complesso (e costoso) e, tutto sommato, comodo anche se non indispensabile.

OK. Se ne può fare a meno! Ma perchè?

doppio_lamp.gif


Secondo me il il rubinetto può essere rimpiazzato dall'indicatore del livello ma non da una semplice spia, ho il terrore che si bruci la lampadina e di rimanere a piedi icon_lol.gif
 
2433705
2433705 Inviato: 9 Set 2007 21:32
 

io sulla mia rs nn ho spie o indicatori,ho il rubinetto.
o guardo dentro il serbatoio,e faccio il calcolo coi contakm parziale.
 
2436280
2436280 Inviato: 10 Set 2007 10:54
 

Io sulla mia non lo ho.

E ti dirò, mi manca.

Non riesco a capire il perchè non metterlo, alla fine il consumo ha sempre troppe variabili, e la sola spia non ne calcola nemmeno una.

Quando vai in posti dove i benzinai sono rari, come fai a capire quanto hai consumato?

E' una cosa molto utile che non ha senso non mettere, se non sbaglio neanche R1 2007 ce l'ha.

Una moto con la tecnologia di quella che non ha il livello della benzina.... icon_eek.gif
Ditemi voi!
 
2436337
2436337 Inviato: 10 Set 2007 11:03
 

Beh io ho solo la spia... devo dire che se non avessi nemmeno quella difficilmente avrei preso questa moto, o meglio l'avrei presa ma ne sarei poi rimasto molto deluso dato che se mi metto a tirare veramente riesco anche a far raddoppiare i consumi rispetto a una guida molto dolce e tranquilla che bene o male assumo sempre quando si accende la spia
 
2438429
2438429 Inviato: 10 Set 2007 14:08
 

Io ho solo la spia e non mi lamento, tanto non la tengo in considerazione: Mi regolo con il contakm parziale. Addirittura mi si è guastato l'indicatore alla macchina molto tempo fa e non l'ho mai riparato, anche li mi regolo con il parziale a faccio il pieno, ci sono così abituato che non ci faccio più caso.
 
2439492
2439492 Inviato: 10 Set 2007 15:50
Oggetto: Re: Per chi non ha la moto ipertecnologica [indicatore riser
 

-gabri84- ha scritto:
Oggi leggevo delle vecchie riviste di moto (2001-2002-2003) e vedevo tra i vari commenti l'assenza della spia della riserva...

Io sulla mia SV k2 ho solo la spia che per me è già troppo...

Il mio indicatore di carburante è il contakm parziale, quindi so di mio come regolarmi...

Sembra una stupidata ma ho incontrato molta gente che al momento della scelta della prima moto (soprattutto se usata) hanno scartato molte moto...

Che ne pensate?

Vivreste anche senza indicatore o spia del carburante?


Io vivo senza indicatore dal 1998... con la mia bella honda shadow 750... non mi crea nessun tipo di problema tranne quello di passare a riserva manualmente... anche in autostrada... un po scomodo ma nulla di che.
Diciamo che è pericoloso se sei in autostrada e cio ti capita in sorpasso... ma lo Shadow è una moto che in 3a corsia ci va raramente! icon_lol.gif
 
2440437
2440437 Inviato: 10 Set 2007 17:39
 

Caronte ha scritto:
babbowoom ha scritto:
OK
Ci sono molte cose di cui si può fare a meno, tanto per cominciare, del cellulare, che però è comodo e, talvolta, molto utile.

Qui stiamo parlando di un dispositivo molto meno complesso (e costoso) e, tutto sommato, comodo anche se non indispensabile.

OK. Se ne può fare a meno! Ma perchè?

doppio_lamp.gif


Secondo me il il rubinetto può essere rimpiazzato dall'indicatore del livello ma non da una semplice spia, ho il terrore che si bruci la lampadina e di rimanere a piedi icon_lol.gif


scusa la domanda, ma quante volte ti è capitato che si sia bruciata una spia? anche se non personalmente, quante persone conosci a cui è capitato?
a me personalmente non è mai successo...
 
2441903
2441903 Inviato: 10 Set 2007 20:04
 

littledevil ha scritto:
scusa la domanda, ma quante volte ti è capitato che si sia bruciata una spia? anche se non personalmente, quante persone conosci a cui è capitato?
a me personalmente non è mai successo...



Infatti...


forse è più probabile lasciare il rubinetto su "res" quando si fa benzae ritrovarsi a piedi per questo motivo....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©