Leggi il Topic


Indice del forumForum Maxi-Scooter

   

Pagina 9 di 18
Vai a pagina Precedente  123...8910...161718  Successivo
 
Nuovo SH 300i [che ne dite?] - II
Messaggio Inviato: 9 Nov 2007 1:05
 

ci credete se vi dico che oggi ha forsa di fare staccate ad un certo punto sento odore di bruciato,vedo che il mezzo nn frenava piu' bene,guardo il disco e mi accorgo che era rosso incandescente come quello delle formula1 eusa_sick.gif .
liberi di non crederci ho provato a fare una foto ma ormai si era quasi raffreddato..in questa non si vede molto bene.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 9 Nov 2007 9:35
 

occhio che c'è il rischio che ti si deforma!! icon_biggrin.gif

se senti che spesso e volentieri tende a frenare di meno dopo l'uso intensivo potresti provare a metterci i tubi in treccia, quelli che si montano sulle moto.
Per il disco incandescente.......non so, portati un ventilatore!! icon_biggrin.gif

Ciao
 
Messaggio Inviato: 9 Nov 2007 13:21
 

Durden ha scritto:


Guarda, io il rodaggio l'ho fatto così: per i primi 500km non sono mai andato oltre i 110. Sempre piano nelle partenze.

Dopo i 500km ho iniziato ad aumentare la velocità, tipo 120.

Diaciamo che, dopo il primo tagliando dei 1.000km ho iniziato ad andare qualche volta a manetta.

L'unico consiglio però che mi sento di darti è di andare cauto nelle partenze. Il motivo per cui la maggior parte dei possessori del 300 ha problemi con la frizione è proprio per questo.

Io ancora oggi (che ho 4.200km) faccio attenzione. Questo è una dritta che mi hanno dato espressamente quelli di Pielle.

La gente appena preso, parte a manetta mettendo in forte crisi la trasmissione.

Personalmente seguendo questo consiglio, ad oggi non ho nessun rumure e nussuno slittamento di frizione.

guarda che se nelle partenze parti piano piano la frizione tende a strusciare sulla campana per un asso di tempo molto più lungo rispetto a chi parte con decisione (non dico di affondarlo di gas però almeno metà gas si)
quindi se ci tieni alla frizione avita di sfrizionarlo ai semafori e di partire piano piano icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Nov 2007 13:22
Oggetto: Ciao
 

sow ha scritto:
axo80...se vuoi un consiglio...daje er gas porca miseria ormai lai fatto il rodaggio fin troppo bene!voi nn immaginate nemmeno dove lo rodato io quest'estate...nelle marche..tra campi,salite,discese e autostrade(primo giorno a 140)..se nn mi si e' rotto finora nn si rompera' mai piu'!


Sono d'accordo con te sow...!! icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Nov 2007 14:56
 

raga ma questo scooter tra le curve come si comporta?? a me non interessa molto del motore, preferisco che abbia un bel telaio x fare un pò di pieghe.. preferisco il misto stretto di montagna di qualche bel passo alpino, tiene come un runner o uno sportcity x esempio?? è maneggevole come questi 2??

a gennaio devo sostituire il mio sportcity 200 con un nuovo scooter.. pensavo al runner 200 (anche se perdo 2cv non m'interessa ma ha un telaio migliore) però la scarsa affidabilità piaggio e la loro politica (guardate ad esempio la scarsa cure nei loro stand del eicma..) mi "intimoriscono" un pò.. mentre honda è da sempre sinonimo di qualità!!

cerco uno scooter leggero e piccolo, non mi interessano maxi come il nexus o il tmax e sto guardando cosa offrono i jap..
 
Messaggio Inviato: 9 Nov 2007 15:01
 

Hanno presentato l'SH 300i in versione Sporty!!! Che ve ne pare?! icon_cool.gif

SH300SPORTY
 
Messaggio Inviato: 9 Nov 2007 15:11
 

antonio71 ha scritto:
Hanno presentato l'SH 300i in versione Sporty!!! Che ve ne pare?! icon_cool.gif

SH300SPORTY


stupendo
 
Messaggio Inviato: 9 Nov 2007 15:22
 

teknofbi ha scritto:
raga ma questo scooter tra le curve come si comporta?? a me non interessa molto del motore, preferisco che abbia un bel telaio x fare un pò di pieghe.. preferisco il misto stretto di montagna di qualche bel passo alpino, tiene come un runner o uno sportcity x esempio?? è maneggevole come questi 2??

a gennaio devo sostituire il mio sportcity 200 con un nuovo scooter.. pensavo al runner 200 (anche se perdo 2cv non m'interessa ma ha un telaio migliore) però la scarsa affidabilità piaggio e la loro politica (guardate ad esempio la scarsa cure nei loro stand del eicma..) mi "intimoriscono" un pò.. mentre honda è da sempre sinonimo di qualità!!

cerco uno scooter leggero e piccolo, non mi interessano maxi come il nexus o il tmax e sto guardando cosa offrono i jap..


aspettiamo risposte da ki lo possiede è meglio.. icon_wink.gif

comunque te lo consiglio..sembra uno scooter ottimo sotto ogni punto di vista.....le gomme 130 dietro tengono bene icon_wink.gif ciao.
 
Messaggio Inviato: 9 Nov 2007 17:26
 

la gomma da 130 post. ce l'ho anche sullo sporty.. solo che non disponibili solo sawa e maxxis.. x l'sh300 invece cè molta scelta sia davanti che dietro??
 
Messaggio Inviato: 9 Nov 2007 17:32
 

teknofbi ha scritto:
la gomma da 130 post. ce l'ho anche sullo sporty.. solo che non disponibili solo sawa e maxxis.. x l'sh300 invece cè molta scelta sia davanti che dietro??


monta delle BRIDGESTONE icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Nov 2007 14:27
 

ciao!ieri lo scooter faceva come dei vuoti,..delle mancanze...l'ha fatto mai a voi?forse perche lo lasciato sotto una forte pioggia?oppure vi era acqua nella benzina?ho pensato anche hai connettori della batteria...nn so..
 
Messaggio Inviato: 11 Nov 2007 15:28
 
 
Messaggio Inviato: 15 Nov 2007 13:42
 

sono a 6000 km...si e' accesa la spia dell'olio,devo fare il secondo tagliando.in che consiste??prezzo piu' o meno???
 
Messaggio Inviato: 15 Nov 2007 14:09
Oggetto: Ciao
 

sow ha scritto:
sono a 6000 km...si e' accesa la spia dell'olio,devo fare il secondo tagliando.in che consiste??prezzo piu' o meno???


Ciao sow,
sono circa 94,00 I.V.A. compresa.
Consiste nel:
cambio olio;
filtro olio;
filtro aria;
tubetto olio e mandopera...
 
Messaggio Inviato: 15 Nov 2007 14:58
 

cos'e' il tubetto olio?
 
Messaggio Inviato: 15 Nov 2007 17:40
Oggetto: Ciao
 

sow ha scritto:
cos'e' il tubetto olio?



Ciao sow,
boh, non so...
l'ho trovato in fattura...
 
Messaggio Inviato: 23 Nov 2007 1:14
 
 
Messaggio Inviato: 24 Nov 2007 11:16
 

antonio71 ha scritto:
Non male direi ragazzi!!! icon_wink.gif icon_smile.gif

Link a pagina di Digilander.libero.it


effettivamente sembra una buona cosa. Ho solo 2 dubbi sul prezzo (icon_biggrin.gif) e sull'aumento dei consumi.

A proposito, a voi quanto consuma? quanto fate mediamente con 1 lt?

Ho notato invece un comportamento strano dell'indicatore benzina e volevo sapere se c'è un riscontro da parte vostra.
Quando l'indicatore arriva subito sopra la zona rossa, basta fare 5km e lo si ritrova sotto la zona rossa, quando invece ho calcolato che ogni tacca (zona) corrisponde a circa 50km. Visto che in questa situazione in realtà riesco a percorrere anche 20km ed effettuando il quasi pieno (maledetta traversina sul bocchettone del serbatoio) riesco a mettere 7.5 lt, significa che dentro c'è ancora 1.5 lt.
Il vostro è così sballato? vi da questo problema della "zona rossa"?

Ciao e grazie
 
Messaggio Inviato: 24 Nov 2007 14:12
 

nn faceva prima ad alleggerire i rulli?si ottiene lo stesso risultato...
 
Messaggio Inviato: 24 Nov 2007 14:55
 

Non direi Sow!!! Per dirti una differenza, calcola che se solamente alleggerisci i rulli la velocita' finale ti diminuisce, mentre in quel caso resta invariata!!! E mi sembra gia' una cosa da non sottovalutare!!! icon_wink.gif icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Nov 2007 15:58
 

originale con i rulli da 19 a me faceva 150 spaccati..ora con variatore malossi e rulli da 14 mi fa 150 spaccati...comunque so bene che se li alleggerisco di piu' la velocita' finale cambierebbe...
comunque chi e' che ha fatto questa cosa?dove avete preso quel link?sarebe molto interessante..
 
Messaggio Inviato: 24 Nov 2007 21:02
 

X Sow!!!

Linka qui sotto e dovresti riuscire ad aprire l'intera pagina, al completo, del sito relativo all'articolo di cui sopra e il cui creatore si chiama Flavio e in cui troverai anche i vari contatti!!! icon_wink.gif icon_smile.gif

FLAVIOEGOCENTRIKO
 
Messaggio Inviato: 24 Nov 2007 21:22
 

c'è anche un video... massimo rispetto... però vedere l'sh in pinna mi sembra vedere un traslocatore con in frigorifero in mano icon_confused.gif



tuttavia, bel progetto... icon_biggrin.gif la sua domanda sul "perchè la honda non li faccia così di serie" mi sembra piuttosto ingenuotta...
la honda (come tutti del resto) fa le cose che più convengono a lei in termini di minimizzazione di spesa e massimizzazione del ritorno economico, fissato uno standard minimo da soddisfare (tra cui consumi e longevità del mezzo)... icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Nov 2007 23:54
 

simeo ha scritto:
1) c'è anche un video...
Citazione:




2) la sua domanda sul "perchè la honda non li faccia così di serie" mi sembra piuttosto ingenuotta...




1) Non c'era bisogno di postare il video, bastava cliccare sul link da me postato e c'era tutto in quella pagina.....ma forse cosi' e' pronto per l'immediata accessibilita' a tutti!!! icon_cool.gif icon_wink.gif icon_smile.gif


2) Beh, mi sembra ovvio che, questa battuta fatta da "Flavioegocentriko", fosse ironica e pungente nei confronti della Honda e niente affatto "ingenuotta"!!! icon_cool.gif Ovviamente e' un mio punto di vista!!! icon_wink.gif icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Nov 2007 11:34
Oggetto: Modifica Egocentriko
 

Grazie ragazzi, dopo il successo che stanno avendo questi ingranaggi vi dico due cosette..
(neanche ho finito il sito e già se ne parla!)

Vantaggi: Maggior scatto e ripresa, allungo invariato.
+ Maneggevolezza e agilità.
Sicuramente minor cosumo di frizione visto che il rapporto è demoltiplicato e quindi quando le massette attaccano, la forza da esercitare per il movimento è minore; ma credo che anche l'insieme variatore, rulli e cinghia ne conseguono benefici in termini di durata.

Svantaggi: aumento dei consumi dal 5 al 10 %

Prezzo: il prezzo è di 290Euro +spese di spedizione
e vi assicuro che per un pezzo del genere fatto artigianalmente e in quantità limitata è pochissimo!

Montaggio: Voi non dovrete fare altro che smontare i vostri e mettere questi (allegherò istruzioni)

Considerazioni: ..e visto che sono uno che sperimenta: vi assicuro che cambiando il variatore o alleggerendo i rulli non raggiungerete un risultato uguale;
Ma si può spendere 180Euro per un variatore Malossi o Polini per ottenere un risultato appena percettibile?
o una Marmitta da 300Euro che fà solo rumore e per giunta va peggio?
sono soldi buttati!

Il motore e il variatore dell'SH300 è veramente ben fatto e le migliorie che si possono fare sono ben poche, costose e i risultati che si ottengono non soddisfacenti ..va benissimo così!
al massimo fate lavorare il piattini del variatore originale variando l'inclinazione verso l'interno fino a un massimo di un mm dal paraolio dello spinotto e la stesa cosa per il piattello esterno. (invierò lo schema dettagliato a chi monterà i miei rapporti)

Ciao a tutti icon_wink.gif Flavio

ps. ne sto preparando un tipo per il Nexus 500 e la prossima settimana li monterò, poi vi racconto!

Ultima modifica di Egocentriko il 25 Nov 2007 16:55, modificato 3 volte in totale
 
Messaggio Inviato: 25 Nov 2007 11:50
 

ciao, ma il motore tende a girare più in alto sempre? ha qualche buco? come si sono modificati i consumi?

Ciao
 
Messaggio Inviato: 25 Nov 2007 14:27
Oggetto: Re: Modifica Egocentriko
 

Egocentriko ha scritto:
Grazie ragazzi, dopo il successo che stanno avendo questi ingranaggi vi dico due cosette..
(neanche ho finito il sito e già se ne parla!)

Vantaggi: Maggior scatto e ripresa, allungo invariato.
+ Maneggevolezza e agilità.
Sicuramente minor cosumo di frizione visto che il rapporto è demoltiplicato e quindi quando le massette attaccano, la forza da esercitare per il movimento è minore; ma credo che anche l'insieme variatore, rulli e cinghia ne conseguono benefici in termini di durata.

Svantaggi: aumento dei consumi dal 5 al 10 %

Prezzo: il prezzo è di 290Euro +spese di spedizione
e vi assicuro che per un pezzo del genere fatto artigianalmente e in quantità limitata è pochissimo!

Montaggio: Voi non dovrete fare altro che smontare i vostri e mettere questi (allegherò istruzioni)

Considerazioni: ..e visto che sono uno che sperimenta: vi assicuro che cambiando il variatore o alleggerendo i rulli non raggiungerete un risultato uguale;
Ma si può spendere 180Euro per un variatore Malossi o Polini per ottenere un risultato appena percettibile?
o una Marmitta da 300Euro che fà solo rumore e per giunta va peggio?
sono soldi buttati!

Il motore e il variatore dell'SH300 è veramente ben fatto e le migliorie che si potrssono fare sono ben poche, costose e i risultati che si ottengono non soddisfacenti ..va benissimo così!
al massimo fate lavorare il piattini del variatore originale variando l'inclinazione verso l'interno fino a un massimo di un mm dall'oring dello spinotto e la stesa cosa per il piattello esterno. (invierò lo schema dettagliato a chi monterà i miei rapporti)

Ciao a tutti icon_wink.gif Flavio

ps. ne sto preparando un tipo per il Nexus 500 e la prossima settimana li monterò, poi vi racconto!


ciao io sono interessato all'acquisto come possiamo metterci d'accordo?
 
Messaggio Inviato: 26 Nov 2007 16:39
 

Un regalino agli amici del Forum..
 
Messaggio Inviato: 26 Nov 2007 16:51
 

Egocentriko ha scritto:
Un regalino agli amici del Forum..


uà è una bomba....
 
Messaggio Inviato: 27 Nov 2007 1:01
 

hihihihi... Che spettacolo questo SH...!!

E pensare che c'è gente che ancora lo critica.

Tutta invidia...?? icon_lol.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 9 di 18
Vai a pagina Precedente  123...8910...161718  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-Scooter

Forums ©