Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccEnduro da 50 cc

   

Pagina 5 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo
 
è Arrivata L' XTM!!!!
Messaggio Inviato: 9 Set 2007 20:40
 

101/102 in discesa o in piano? con la scia o senza?
 
Messaggio Inviato: 9 Set 2007 20:47
 

piano senza scia, però incarenato...poi perchè si pianta a 10000 giri??? non dovrebbe salire di +? è la centralina??
 
Messaggio Inviato: 9 Set 2007 20:56
 

ARUKI ha scritto:
piano senza scia, però incarenato...poi perchè si pianta a 10000 giri??? non dovrebbe salire di +? è la centralina??


Il motore piu di 10.000 giri non fa, se avessi la centralina bloccata comincerebbe a calare a 8000 giri icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Set 2007 21:01
 

a ok xkè ho sentito dire che qlcn arrivava originale a 11500... comunque direi che vada molto bn anche se non capisco che i rapporti (parlo anche del compromesso fra corona e pignone) siano corti o lunghi () mi vien da pensare che siano giusti a sto punto. xkè i 60 li tiene a 6000 giri(velox di crociera) arriva a segnare tanto ma anche ai 70 è impossibile pensare di viaggiare così xkè il motore sta sui 7000 giri(in tiro). X salire in salite del 13% ma anche meno se sn in sesta devo mettere la 4 x salire bn ai 50/60.
bo ditemi voi cm faccio a capire anche se mi sto rendendo conto che i mecccanici che mi han tolto i blocchi(è stato fatto in fabbrica) abbiano fatto un lavoro eccezionale...(ho ancora il catalizzatore penso, ma mi va bn)
 
Messaggio Inviato: 9 Set 2007 21:13
 

è buonissimo 102/103 in piano io facevo al max 97 icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Set 2007 22:59
 

Volevo sapere ma se io voglio cambiare pignone devo cambiare perforza la catena, o sta storia vale solo quando la catena e il resto ha molti KM?

perchè volevo mettere un pignone + piccolo di 1/2 denti x quando vado in pista o comunque a fare off.

grazie ciau
 
Messaggio Inviato: 11 Set 2007 22:59
 

ARUKI ha scritto:
Volevo sapere ma se io voglio cambiare pignone devo cambiare perforza la catena, o sta storia vale solo quando la catena e il resto ha molti KM?

perchè volevo mettere un pignone + piccolo di 1/2 denti x quando vado in pista o comunque a fare off.

grazie ciau


ma se cambia la trasmissione cambiala tutta direttamente
 
Messaggio Inviato: 11 Set 2007 23:03
 

si ma mia catena corona pignone cianno 1100KM non sono tanti...
allora magari se ci metto un pignone nuovo non ho problemi....
 
Messaggio Inviato: 12 Set 2007 7:34
 

devi solo vedere se il pignone gira bene sulla catena....con i km le maglie della catena si allargano icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Set 2007 12:54
 

1100 sono pochi, cambia un solo elemento.
 
Messaggio Inviato: 12 Set 2007 12:59
 

ok come pensavo io. Ma c' è circa un Kilometraggio oltre il quale conviene, se si vuole cambiare un elemento, cambiare tutto???
 
Messaggio Inviato: 12 Set 2007 13:01
 

ARUKI ha scritto:
ok come pensavo io. Ma c' è circa un Kilometraggio oltre il quale conviene, se si vuole cambiare un elemento, cambiare tutto???

dipende dall'usura....se mi impegno t obbligo a cambiare tutto anche dopo 1000 km icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Set 2007 13:08
 

quello che poi mi preme sapere è io posso girare col pignone che ho adesso(15) e poi ogni tanto tipo(ogni domenica, ma anche meno) mettere un 13??
 
Messaggio Inviato: 12 Set 2007 13:31
 

Si dice che è bene cambiare tutto il lit perche accoppiare elementi della trasmissione con diversi gradi di usura farebbe durare il tutto molto meno ,ad esempio un pignone nuovo su una catena usurata potrebbe insistere su punti diversi rispetto a quello precedentemente montato ed accorciarne la vita.

Ora se tu monti un nuovo pignone dopo 1100 km non cambia nulla ma se fai cambi continui succede che uno usura in un certo modo x la catena l altro in un modo y e la catena ne risente.

Poi se mi chiedi di quantificare quest'usura non saprei dirtelo, dato che la moto è di piccola cilindrata e non ha tanti cv potrebbe anche non succedere nullla.
L ideale sarebbe avere 2 kit
 
Messaggio Inviato: 12 Set 2007 13:38
 

ok grazie. peccato che mi sa che un kit nuovo costi parecchio...
 
Messaggio Inviato: 12 Set 2007 21:17
 

Oggi sn tornato in pista, ovverò cè il pistone serio dv non posso andare xkè non ho la licenza 0510_sad.gif , però a finco ci sn sentiri, fettucciati e un pisto micro con dei bei salti!!

devo dire che la moto si è comportata molto bn. ho rischiato 2 volte di cadere nel fettucciato xkè oggi era molto sabbioso, però perfotuna ho un po di manico e riflessi. icon_lol.gif

non ho capito sl una cs ai primi salti le forche andavano a pacco poi,forse non me ne accorgevo +, non lo facevano +. può essere?

comunque mi diverto troppo nonostante gli sboroni con le minimoto KTM e robe varie.

amo fare fuoristrada!!(però stanca...)
 
Messaggio Inviato: 12 Set 2007 23:42
 

se nn stancasse dove ci sarebbe il divertimento icon_question.gif icon_wink.gif
comunque nn saltare + di mezzo metro com l'xtm....il mio è un consiglio poi fai tu icon_wink.gif ....il mono e le forche vanno sempre a pacco.....
 
Messaggio Inviato: 12 Set 2007 23:52
 

ERC ha scritto:
se nn stancasse dove ci sarebbe il divertimento icon_question.gif icon_wink.gif
comunque nn saltare + di mezzo metro com l'xtm....il mio è un consiglio poi fai tu icon_wink.gif ....il mono e le forche vanno sempre a pacco.....


nn sono adatte per saltare troppo icon_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Set 2007 13:12
 

ma quando dite un mezzo metro intendi non superare tale altezza con le ruote?
 
Messaggio Inviato: 13 Set 2007 13:13
 

nn fare salti dove la collinetta di terra sia alta + di mezzo metro
 
Messaggio Inviato: 14 Set 2007 19:02
 

raga sn andato a fare il tagliando!!!
allora non ha fatto la cosa + ovvia!! non ha tirato la catena!
l ha addirittura ingrassata e pulitqa dal fango,ecc... e non l ha tirata!!
in + ha detto che ha stretto il canotto di sterzo,cambiato olio motore(infatti ora fila che è una meraviglia)e poi...gonfiato candela??? questa non la capisco...
 
Messaggio Inviato: 14 Set 2007 19:51
 

Cambiato olio motore???? icon_eek.gif ....ma, l'xtm...nn è 2t???? cm fa ad aver cambiato olio motore in un 2t???? icon_eek.gif icon_eek.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Set 2007 19:53
 

Mr_off-road ha scritto:
Cambiato olio motore???? icon_eek.gif ....ma, l'xtm...nn è 2t???? cm fa ad aver cambiato olio motore in un 2t???? icon_eek.gif icon_eek.gif


Anche nei 2 t c'è olio dentro al motore, serve per il cambio e la frizione icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Set 2007 19:59
 

Lucas17 ha scritto:


Anche nei 2 t c'è olio dentro al motore, serve per il cambio e la frizione icon_wink.gif
eusa_wall.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Set 2007 20:17
 

Lucas17 ha scritto:
Mr_off-road ha scritto:
Cambiato olio motore???? icon_eek.gif ....ma, l'xtm...nn è 2t???? cm fa ad aver cambiato olio motore in un 2t???? icon_eek.gif icon_eek.gif


Anche nei 2 t c'è olio dentro al motore, serve per il cambio e la frizione icon_wink.gif

Sì appunto, io lo kiamo olio cambio...comunque dipende dai punti di vista icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Set 2007 13:42
 

ciao a tutti... vorrei chiedervi una cosa.
secondo voi xkè la mia moto su alcune strada in piano o unpelo in discesa comunque nn riesce a raggiungere la sua velocità max??
ad esempio sta mattina sn stato superato da uno scooter con zx e nn so che altro sl xkè la moto si è piantata mi pare sugli 80 e nn saliva +...
avete idea?? delle volte nn riesce a salire fino a 10000 giri in 6 o anche in 5...
 
Messaggio Inviato: 19 Set 2007 15:05
 

ARUKI ha scritto:
ciao a tutti... vorrei chiedervi una cosa.
secondo voi xkè la mia moto su alcune strada in piano o unpelo in discesa comunque nn riesce a raggiungere la sua velocità max??
ad esempio sta mattina sn stato superato da uno scooter con zx e nn so che altro sl xkè la moto si è piantata mi pare sugli 80 e nn saliva +...
avete idea?? delle volte nn riesce a salire fino a 10000 giri in 6 o anche in 5...

Guarda che non è che una moto raggiunge sempre perfettamente la stessa velocità!
Le velocità, ma in generale tutte le prestazioni, cambiano (anche se a volte in modo impercettibile) da luogo a luogo....non si hanno sempre le stesse condizioni della strada, del tempo ecc...

O almeno penso, correggetemi se dico male icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Set 2007 18:12
 

qualcun altro??
 
Messaggio Inviato: 19 Set 2007 18:17
 

ARUKI ha scritto:
qualcun altro??

la vel max della moto cambia a seconda della strada.....con le piccole cilindrate basta anche una piccola pendenza per dare d + o d -
 
Messaggio Inviato: 19 Set 2007 18:24
 

mi fa troppo arrabbia re che uno scoot mi abbia superato, era un di quegli sfigati che vanno in giro a ziz zag, però mi fa arrabbiare!! icon_twisted.gif icon_twisted.gif

ancke se lo scontro non era alla pari!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccEnduro da 50 cc

Forums ©