Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 1 di 1
 
Ma i dati di "IN SELLA " sono attendibili??
Messaggio Inviato: 17 Lug 2007 0:09
Oggetto: Ma i dati di "IN SELLA " sono attendibili??
 



per farvi capire i consumi

RAPTOR 650ie(km/l) hornet07
autostrada 15,5 14,3
extraurbano 19,1 19,4
90 km/h 18,6 23,3

Adesso,a me la raptor tra città,extraurbano,un pò di superstrada sta sui 17,5-18km/l quindi facendo una media i dati della raptor sono abbastanza attendibili,oggi un utente forum mi ha detto la sua esperienza,che la horn07 beve molto.....dite che i dati di in sella sui consumi sono affidabili come lo sono per la raptor o no?? icon_rolleyes.gif
Pe favore non ditemi quanto km fate con un pieno ma i km/l e dopo quanti km si accende la riserva ...
GRAZIE a tutti è fondamentale per me!
 
Messaggio Inviato: 17 Lug 2007 0:22
 

rispendere sui consumi è sempre un mistero...
ognuno dice la sua e ognuno guida e cambia in modo differente
cia sono moltissimi stili di guida e ad ognuno ci sarà un consumo differente
io devo dire che all'inizio stavo sui 10km/l su extraurbano adesso si sono abbassati notevolmente finito il rodaggio e non mi lamento.
Non ho mai preso dei dati ma in città non beve troppo e nelle girate sui passi trotterellando sto sui 10 anche 12 km/l...non ci si può lamentare i giri/min li uso e poi è una moto....
 
Messaggio Inviato: 17 Lug 2007 0:54
 

icon_eek.gif 10 con un litro? icon_eek.gif

18 di media, calmo passi i 20, se tiri un po meno
 
Messaggio Inviato: 17 Lug 2007 9:57
 

18 di media andando nè troppo piano nè forte mi sembra una bella media....diciamo che già mi incoraggia un pò,non vorrei mica comprare una sanguisuga!

la gsx-r 1000 2002 di mio fratello gli fa i 14-15 e lui fa spesso allegro-fortino con qualche sparata...se la horn dovesse fare di peggio sarebbe come mantenere un alcoolista icon_eek.gif


altre esperienze?
 
Messaggio Inviato: 17 Lug 2007 12:33
 

possibile che nessuno vuole aprire gli occhi ed aiutare un probabile nuovo hornettario??? icon_lol.gif

e dai ditemi le vostre esperienze reali,tenete conto che faccio tanta città e poche strade extraurbane e non tiro molto,solo qualche sorpasso o lieve stiratina ogni tanto 150-170
 
Messaggio Inviato: 17 Lug 2007 16:11
 

Io con 10 euro di benza ci farò 170 km circa, percorso misto (20 km di superstrada con velocità trà i 110 km/h e i 145 km/h - e 7 km di città e velocità sotto gli 80 km/h), diciamo che questa strada la faccio 6 volte con 10 euro.
 
Messaggio Inviato: 17 Lug 2007 22:07
 

MedArtik se è così stai sui 22km/ che è a dir poco OTTIMOOOO icon_cool.gif icon_cool.gif icon_cool.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Lug 2007 1:28
 

dipende troppo dallo stile di guida personale...esempio pratico(purtroppo con l'auto)il mio onorevole macinino(lo dico perchè se vedete come lo tratto icon_twisted.gif )quando lo guido io con un pieno(qunado funzionava l'indicatore icon_twisted.gif )fà circa 350/400 chilometri prima di entrare in riserva,quando lo guidava mio cugino(ed capitato spesso icon_twisted.gif )faceva quasi 100 chilometri in più di media...e tutto questo perchè gli stili di guida sono differenti,quindi le prove sui consumi anche con tutta la buona volontà possono considerarsi solo indicative di quanto è in grado di fare il mezzo guidando in un certo modo,ma alla prova dei fatti non sono un dato realistico....spiacente per la delusione che ho dato.
 
Messaggio Inviato: 18 Lug 2007 15:17
 

bigsen ha scritto:
dipende troppo dallo stile di guida personale...esempio pratico(purtroppo con l'auto)il mio onorevole macinino(lo dico perchè se vedete come lo tratto icon_twisted.gif )quando lo guido io con un pieno(qunado funzionava l'indicatore icon_twisted.gif )fà circa 350/400 chilometri prima di entrare in riserva,quando lo guidava mio cugino(ed capitato spesso icon_twisted.gif )faceva quasi 100 chilometri in più di media...e tutto questo perchè gli stili di guida sono differenti,quindi le prove sui consumi anche con tutta la buona volontà possono considerarsi solo indicative di quanto è in grado di fare il mezzo guidando in un certo modo,ma alla prova dei fatti non sono un dato realistico....spiacente per la delusione che ho dato.


Pienamente d'accordo!!!
Devi tenere come indicativi i dati che ti danno le casi prodruttrici, perchè l'oro stimano i consumi a velocità costante, con una sola persona a bordo, senza borse, bauletti, cupolini, scarichi e quant'altro può influire sui consumi e poi calcolano gli altri.
 
Messaggio Inviato: 18 Lug 2007 15:51
 

apparte del fatto del consumo; i dati di in sella non sono x nulla attendibili...
ho letto ke il cbr 125 và + forte della cagiva mito!!!...ma ci rendiamo conto???
e anke il gsx-r 750 in confronto all'r1
 
Messaggio Inviato: 18 Lug 2007 16:16
 

gimmy-nrg-89 ha scritto:
apparte del fatto del consumo; i dati di in sella non sono x nulla attendibili...
ho letto ke il cbr 125 và + forte della cagiva mito!!!...ma ci rendiamo conto???
e anke il gsx-r 750 in confronto all'r1


Come è stato detto da altre parti anche questi rilevamenti sono soggetti a variazioni sensibili e ciò dipende oltre che dal pilota anche dalle condizioni atmosferiche durante la prova,proprio per questo TUTTE le riviste che efettuano rilevamenti oltre ai dati sulle moto pubblicano anche i dati meteorologici della giornata,quindi ricapitolando i rilievi sono veritieri per QUELLA singola giornata e in QUELLE precise condizioni e come conseguenza potrebbe perfino capitare che il CBR 125 a quattro tempi possa andare più veloce della Mito a due tempi(considerate tra le altre cose il fatto che i 125 sono soggetti a limitatori vari per quel che riguarda i due tempi)come può benissimo esser vero che il GSX-R 750 vada più forte dell'R1 in QUEL preciso contesto...senza contare tutti gli interessi che noi non vediamo in quanto non siamo dietro le quinte ma al contrario ci limitiamo a leggere le riviste,le prove migliori rimarranno sempre quelle fatte dal singolo possessore di moto sulla sua bimba(sempre che possa andare in pista icon_wink.gif )le delusioni non finiscono mai purtroppo!

edit:correzione ortografica
 
Messaggio Inviato: 18 Lug 2007 16:35
Oggetto: Re: Ma i dati di "IN SELLA " sono attendibili??
 

geko79 ha scritto:
per farvi capire i consumi

RAPTOR 650ie(km/l) hornet07
autostrada 15,5 14,3
extraurbano 19,1 19,4
90 km/h 18,6 23,3

Adesso,a me la raptor tra città,extraurbano,un pò di superstrada sta sui 17,5-18km/l quindi facendo una media i dati della raptor sono abbastanza attendibili,oggi un utente forum mi ha detto la sua esperienza,che la horn07 beve molto.....dite che i dati di in sella sui consumi sono affidabili come lo sono per la raptor o no?? icon_rolleyes.gif
Pe favore non ditemi quanto km fate con un pieno ma i km/l e dopo quanti km si accende la riserva ...
GRAZIE a tutti è fondamentale per me!


Spesso le riviste riportano i valori dichiarati dalla case produttrici quindi inevitabilmente sono "abbastanza" generosi.
Tecnicamente valori molto vicini a quelli riportati si possono ottenere guidando in condizioni ottimali (praticamente sui rulli) che su strada non si verificano mai. icon_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Lug 2007 16:53
 

io ho smesso di prendere in sella un anno fa. iniziavan oad essere tutti ciucchi li.. i dati per me li tiravano ai dadi.
poi troppa pubblicità, troppi scooter.. insomma..
ho ritottato su 2 ruote, x 20 cent in puù tutta un altra cosa in tutto!
 
Messaggio Inviato: 19 Lug 2007 10:50
 

si ogni tanto inSella spara di quelle cose.... icon_lol.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©