*** ha scritto:
si ma secondo te quello zip può are 145 in 6 sec?
e come faccio a saperlo? non ho elementi per formulare ipotesi.
però è molto probabile che il tempo indicato nella foto si riferisca alla classica prestazione 0-100Km/h e non 0-velocità max!
ciò per il semplice motivo che non si può essere mai sicuri del raggiungimento della massima velocità: un pò di vento o un falsopiano possono alterare la prestazione di diversi km/h.
inoltre, gli ultimi km/h si guadagnano molto lentamente, non certo in pochi decimi di secondo: probabilmente per arrivare a 145 e rotti, lo scooter della foto, comunque sia elaborato impiega non meno di 15" e forse più. e si tratterebbe già di una prestazione di tutto rispetto.
e poi, di norma, tutti i tempi che vengono misurati e divulgati sono SEMPRE riferiti a basi fisse (100m; 200m; 400m; 1000m) oppure a velocità di riferimento (0-60Km/h; 0-100Km/h; 0-200Km/h; ecc.) perché altrimenti non sarebbe possibile effettuare un paragone con altri veicoli!!
ad esempio: che valore avrebbe dichiarare il tempo che impiega un veicolo per arrivare alla SUA velocità massima (nel caso in oggetto 145,3) quando molto probabilmente non esiste nessun altro veicolo che fa esattamente la stessa velocità bensì un pò di meno oppure un pò di più?
e questa differenza, poi, in quanto tempo la manifesterebbe: un pò prima o un pò dopo dei 6"26/100?!?
come puoi capire sarebbe impossibile il paragone e non ha neanche senso dichiarare in quanto tempo un veicolo raggiunge la velocità max, che poi cambia in continuazione, sopratutto per uno scooter automatico: su 4 passaggi davanti alla fotocellula non leggi MAI valori uguali
infatti tempi "ufficiali" ed i record vengono dichiarati e omologati SEMPRE sulla base della media di almeno 2 passaggi (in senso contrario, per via dell'evenuale vento)
Nota: non abbiamo mai rilevato i tempi in accelerazione, perché sui veicoli da competizione la partenza da fermo dura pochi secondi ma la gara non dura mai meno di 20minuti... perciò chi se ne frega di un decimo in meno da 0 a 100Km/h, l'importante è che la moto sia veloce per tutto il tempo della gara;
però posso darti qualche dato sicuro, rilevato mediante strumentazione elettronica con fotocellula, degli scooter Malossi trofeo,
perfettamente rispondenti al regolamento, che utilizzavamo nel nostro team negli anni 2002-2003: 142, 143, 144Km/h erano velocità massime (no partenza da fermo) che i nostri scooter hanno fatto registrare diverse volte in piste con rettilinei lunghi non più di 400m.
quindi 145,3 su di un rettilineo... infinito sono assolutamente plausibili anche per un 70cc, non c'è bisogno che sia 180cc
mentre non lo sono solo 6"26 per arrivarci, neanche se fosse 180.