Mio padre ha una moto d'epoca... un'honda cbf 400 (mi sembra).
Comunque ha l'ammortizzatore posteriore a gas
sul lato c'è un piolino che è lo stesso che sta sulle ruote (per confiarle) e quando si scarica , mio padre non fa nientaltro che prendere il compressore e darci una pompatina... e va bene... basta andare da un meccanico e dire anzicche "mi gonfi il pallone" dici "mi confi l'ammortizzatore" e te lo fa senza chiederti niente!
quello di tuo padre è un ammo ad aria....in quello a gas nn si fa così....anche sull'opel astra del 90 per alzare le sospensioni si metteva una pompa e le si gonfiava
quello di tuo padre è un ammo ad aria....in quello a gas nn si fa così....anche sull'opel astra del 90 per alzare le sospensioni si metteva una pompa e le si gonfiava
sulla astra non gonfi le sospensioni ma un barilotto che serve a stabilire l'altezza
riprendo il post...ogni quanto all'incirca bisgna ricaricare l'ammo?
premettendo ke si ricaricano sl quelli con il sebatoio separato.
lo ricarichi quando è scarico.
difficile dire un kilometraggio esatto, xkè varia in base al tuo peso, alle strade ke percorri ecc
ale88
Ospite
Ranking: -
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi