Inviato: 19 Giu 2007 19:27 Oggetto: In viaggio con la Bonneville [cerco consigli]
Ciao ragazzi, è la prima volta che posto qui.
Quindi per prima cosa un saluto a tutti!!
Venendo al mio problema: voglio andare a fare un viaggio di circa 10 giorni in Corsica con la ragazza a bordo della mia Bonnie.
E' il mio prima viaggio, quindi, avete qualche consiglio da darmi?
E poi, sapreste indicarmi un bel paio di borse laterali e una borsa da serbatoio?Vorrei arrivare almeno ad una capienza di un centinaio di litri...
Grazie a tutti in anticipo
Ciao, ho ritirato la Bonneville nuova da pochissimi giorni. Goodwood green, splendida. Non è il massimo per viaggiare vista l'assenza di parabrezza e vani portaoggetti....Pertanto ti consiglio delle borse laterali in tessuto (più pratiche di quelle in pelle) magari proprio quelle Triumph. Io le ho messe, non tanto capienti ma qualcosa ci va. per la borsa da serbatoio le GIVI sono le migliori, costano poco e ci metti tutto, affidabilissime per ciò che riguarda il fissaggio a magneti. Ho adocchiato presso il concessionario, un bel portapacchi cromato (che stranamente non è in catalogo sul sito Triumph....), costa 150 euro e credo proprio di comprarlo. Con un paio di corde elastiche ci carichi un bel borsone e vai! In ultimo, anch'io dovrò metterlo, il parabrezza SUMMER della Triumph, molto bello, non ingombrante e funzionale...
Insomma, così me pare che puoi viaggià!
Ciao e fammi sapere
Dimenticavo!!! Ricorda che per le borse laterali è importante che tu monti i "salvabisacce", ovvero dei supporti in acciaio che servono a non far sbattere le borse sulla moto, sia per questioni estetiche (evitano i graffi) sia per questioni di sicurezza (le borse infatti vanno ben fissate ai supporti e non devono "svolazzare")....
Grazie dei consigli!
Per ora ho guardato su internet, e le borse laterali GIVI in tessuto mi sembrano buone! Oggi comunque vado a vederle dal vivo in un negozio.
Il PORTAPACCHI lo ho presente, credo, e penso che lo installerò, ma al parabrezza SUMMER preferisco il FLY, molto meno protettivo, ma molto carino! Anche questi vado a vederli dal vivo oggi...
Anche io ho preso da poco la Bonneville, è una All-Black, però è bellissima anche verde, complimenti!
comunque, dopo aver fatto le stesse domande alla mia concessionaria, mi ha consigliato due siti molto carini per gli accessori:
Gallimoto.com Bellacorse.com
Invece per le borse, ma non solo, ho scoperto su internet:
Thunderbike.co.nz
Io te li consiglio, li ho trovati utili, facci un salto!!
Ciao,
Grazie ancora!
Chiaramente la scelta delle borse laterali é personale. Io, per esempio, preferisco le borse di pelle, anche se meno ermetiche, meno sicure al furto ma, a mio modesto parere, esteticamente insuperabili.
Un artigiano che ritengo tra i più bravi é Buffalo Bill
Probabilmente il tempo a sua disposizione é limitato e potrebbe anche rispondere picche, ma vi assicuro, per qualità della pelle e precisione d'esecuzione lo trovo veramente bravo, e onesto.
Non per fare il guastafeste,ma scosiglio a tutti di viaggiare con questa moto!!!
Sono reduce di un viaggio con la medesima(da passeggero) di 200 km e posso dirvi che è davvero scomoda!
la sella non è adatta(manco le 125 degli anni 70 erano cosi ),la ciclistica lascia un pò a desiderare(la moto è iper rigida),ti si sporcano tutti i pantaloni di olio!!
In più la velocità non è stupefaciente...massimo 150(non è che bisogna fare le corse,però...) e quando vai sui 130 sembra che fai a sberle con l aria
Con questo non voglio in alcun modo sminuire questa moto(davvero bellissima),ma voglio solo riportare la mia esperienza e criticare alcuni aspetti di questa moto che non mi sono piaciuti
Ciao DERAPATA
Allora, ho la Bonnie da un mesetto e ci ho percorso circa 2400 km. Senza il parabrezza era assurdo viaggiare. Poi ho montato il Summer Screen della Triumph (240 euro, ahimè...) e ora si viaggia a 140-150 tranquillamente. La moto è rigida, è vero, ma in autostrada non lo vedo un problema, casomai in città....
Circa la sella sono d'accordo con te. Infatti la mia prossima spesa sarà la sella KING and QUEEN, tutta un'altra cosa
In ogni caso è logico che la Bonneville non è una BMW! Ci si può viaggiare, certo, ma con una filosofia diversa, diciamo con un pò di spirito d'avventuara. Altrimenti ti fai un Burgman 650 e non ti lamenti più!
Ciao a tutti, io ho la Bonneville da meno di un mese e il viaggio piu' lungo che ho fatto e' stato di circa 350km ...
devo dire che per me non e' stato un gran problema ma per la mia compagna dietro posso confermare che non e' il massimo della comodita' piu' che altro per la sella (ma io ho montato la sixty).
Ad agosto andremo un 10 giorni in francia nel Var precisamente, e montero' la sella originale che mi sembra piu' morbida...
E' chiaro che x viaggiare in autostrada non e' il top ma non si puo' pretendere da una moto cosi la comodita' di una BMW.
PS: se a qualcuno interessera' il percorso, gli agriturismi ,i b&b ecc ecc quando torno faro' una lista e l'itinerario del viaggio...
ciao a tutti
ciao enzorock..ti trovo anche qui, anche tu un Tinga? ah...vedo che c'è anche Natan...
Guxx
Senza Freni
Ranking: 158
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi