Leggi il Topic

Articoli simili e Topic del Forum correlati

deluso: a che serve un forum? (migliorare ciclistica er6) -

Ma che moto ho? [er6ista deluso?]
Messaggio Inviato: 17 Giu 2007 13:24
Oggetto: Re: Ma che moto ho? [er6ista deluso?]
 

matteotonno ha scritto:
↑ contenuto nascosto, click sulla barra superiore per aprire / chiudere




bè, sono d'accordo.

l'ho comprata perchè è economica e pago poco di bollo, assicurazione,manutenzione,gomme ecc...e in più ci vado al lavoro al ritmo di 24 km al litro.
l'ho comprata perchè è agile, stretta, godibile in ogni circostanza, scattante quanto basta, veloce pure troppo (siamo su strada, dove si vuole andare?)
l'ho comprata perchè è euro3 (e non le cambio la marmitta per questo), perchè consuma ed inquina poco, perchè mi consente di non gravare sull'ambiente e sul traffico come con una macchina (e, posto che tutte le moto sono più ecologiche delle macchine, la er6 è comunque più ecologica anche di moltissime altre moto)
l'ho comprata perchè mi piace la linea un po' particolare e la sua semplicità di guida e di approccio.
l'ho comprata perchè con quei soldi non compri veramente nulla di paragonabile.


l'ho comprata perchè ho valutato tutto questo.
Ma proprio per questo posso e devo rilevare i suoi difetti, senza nascondermi dietro un dito.

CHE MALE C'E'?
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2007 13:32
 

romeoblu ha scritto:
Mi spiegate una cosa? (molti hanno già letto millemila domande mie in altri topic sullo stesso argomento....scusate icon_rolleyes.gif )

Da una parte dite tutti che le prestazioni dell'errina non sono sportive,esagerate....poi dall'altra dite tutti che,essendo bicilindrica,appena apri spinge,e di cavalli non ne ha certo pochi.....non sono un pò in contrasto queste due cose? Non è sportivo quando dai bassi regimi apri e schizzi subito via?
Lo chiedo perché parlando di un'altra moto (la zetina per la cronaca),che è a 4 cilindri,mi dicono tutti che è sportiva,scattante....però poi dicono che quando apri ci va qualche secondo perché spinga,e va meglio solo quando hai spazio per arrivare sui 10 mila giri....non ce sto più a capì nulla!!! icon_cry.gif


Allora..in linea di principio e per dirla in due parole:
1) il 4 cilindri è "sportivo" nel senzo che ha un sacco di cavalli a pari cilindrata rispetto al bicilindrico;
2) erogazione dei cavalli suddetti:
icon_arrow.gif 4 cilindri dagli 8500-10000 giri in su in funzione della cavalleria, della mappatura, ecc.>> sotto (ai bassi regimi) il motore è tra il vuoto e morto, poi ti arriva il calcio nel sedere i potenza;
icon_arrow.gif 2 cilindri dai 2500-3500 in poi da tutto fino agli 8-9000 giri>>apri e schizzi via, poi ...lasciamo stare.

per quanto rigurda il concetto di sportivo, è un discorso diverso: anche il bicilindrico è sportivo, vedi 999 ducati, però rispetto ad una nuda hanno inpostazioni diverse di guida, di assetto , ciclistica..insomma hanno altri fini.
La Zeta e le altre nude 4 cilindri sono una via di mezzo tra le nude e crude e le supersportive ..(questo secondo me icon_wink.gif )

comunque in un'altro topic avevano dato una definizione molto più tecnica!
ciao
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2007 13:41
Oggetto: Re: Ma che moto ho? [er6ista deluso?]
 

Macky980 ha scritto:
Ammetto che da un po' di tempo il mio amore per la mia errina sta un po' scemando. Potendo la cambierei, principalmente per i seguenti motivi:
a) ciclistica veramente ridotta all'osso
b) coppia troppo in alto, per un bicilindrico
c) assistenza non all'altezza (nella mia esperienza)
Esteticamente mi piace ancora e come versatilità in città è una regina (almeno per l'uso che faccio io della moto). Senza contare che comunque ha costi di gestione abbordabili. Se non teniamo conto della benzina, visto che oramai giro solo dai 6000 giri in su (vedi punto "b"). Però può portarmi a spasso a 4000 giri senza borbottare troppo.

Insomma: non ho problemi a dire che la mia non è una moto perfetta, però son sinceramente stufo dei commenti che mi fanno su di lei.
L'ultimo? Oggi sono andato in Slovenia per far due curve e il poliziotto al confine mi guarda, ride e mi dice "la prossima volta prendi una moto seria".
Ma, diavolo, comunque ha i suoi 72cv al pignone, non è la moto della Peg Perego! La coppia ce l'avrà pure solo a 7000 giri, ma è la stessa (più o meno) che ha il monster s2r 800 (che poi la coppia del Ducati sia un altro pianeta lo so benissimo anche io). Se per moto seria intendeva una supersport vi assicuro che nelle strade che ho fatto oggi non mi stava dietro neppure una R1. E non certo perchè io sia un gran manico, solo che era un misto strettostrettostrettostretto, dove la Er-6 non ha molti rivali tra le plurifrazionate.
Altre volte si è sentita dare del "giocattolino" o della "motoretta", ma scherziamo?
Sono solo io che ho notato questa "sindrome da entry-level"?
Son sicuro che se passavo il confine con il monster 620 non mi diceva nulla: son veramente incazzato
icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif


Se non ti va + bene la ER6, cambiala.

Se invece ami la tua moto, fregatene degli altri, e leggi la mia firma.... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2007 13:53
Oggetto: Re: Ma che moto ho? [er6ista deluso?]
 

Motosega ha scritto:
Se non ti va + bene la ER6, cambiala.

Se invece ami la tua moto, fregatene degli altri, e leggi la mia firma.... icon_wink.gif


Potessi la cambierei. Purtroppo, come più volte evidenziato in questo thread, il rapporto qualità prezzo dell'Er-6 è imbattibile ed io vivo e mi mantengo con una borsa di studio che mi pone, legalmente, sotto la soglia di povertà.
A conti fatti potrei vendere la mia e portarmi a casa, senza aggiungere eccessivo denaro, anche un Monster 1000 Senna del 2001. Però è una moto Euro 0 e quindi mi spennerebbe il bollo. Di sicuro non è una moto che posso lasciare in strada come faccio con la mia, e 70 euro al mese per un posto moto a Trieste non son pochi per me (circa l'8,5% del mio stipendio).
Aggiungici che una moto del 2001 sarà per forza meno affidabile di una moto del 2006 e voilà, non mi conviene fare il cambio.
Senza contare che cambiare moto ad inizio stagione è un po' un suicidio economico.
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2007 13:54
Oggetto: Re: Ma che moto ho? [er6ista deluso?]
 

Motosega ha scritto:
Macky980 ha scritto:
Ammetto che da un po' di tempo il mio amore per la mia errina sta un po' scemando. Potendo la cambierei, principalmente per i seguenti motivi:
a) ciclistica veramente ridotta all'osso
b) coppia troppo in alto, per un bicilindrico
c) assistenza non all'altezza (nella mia esperienza)
Esteticamente mi piace ancora e come versatilità in città è una regina (almeno per l'uso che faccio io della moto). Senza contare che comunque ha costi di gestione abbordabili. Se non teniamo conto della benzina, visto che oramai giro solo dai 6000 giri in su (vedi punto "b"). Però può portarmi a spasso a 4000 giri senza borbottare troppo.

Insomma: non ho problemi a dire che la mia non è una moto perfetta, però son sinceramente stufo dei commenti che mi fanno su di lei.
L'ultimo? Oggi sono andato in Slovenia per far due curve e il poliziotto al confine mi guarda, ride e mi dice "la prossima volta prendi una moto seria".
Ma, diavolo, comunque ha i suoi 72cv al pignone, non è la moto della Peg Perego! La coppia ce l'avrà pure solo a 7000 giri, ma è la stessa (più o meno) che ha il monster s2r 800 (che poi la coppia del Ducati sia un altro pianeta lo so benissimo anche io). Se per moto seria intendeva una supersport vi assicuro che nelle strade che ho fatto oggi non mi stava dietro neppure una R1. E non certo perchè io sia un gran manico, solo che era un misto strettostrettostrettostretto, dove la Er-6 non ha molti rivali tra le plurifrazionate.
Altre volte si è sentita dare del "giocattolino" o della "motoretta", ma scherziamo?
Sono solo io che ho notato questa "sindrome da entry-level"?
Son sicuro che se passavo il confine con il monster 620 non mi diceva nulla: son veramente incazzato
icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif


Se non ti va + bene la ER6, cambiala.

Se invece ami la tua moto, fregatene degli altri, e leggi la mia firma.... icon_wink.gif



quoto...quoto...quoto...
0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2007 14:37
 

cambiala semmai una volta che sara' vecchia e avra' perso granparte del suo fascino.
allora ne prenderai una nuova , fresca , che sapra' riaccendere la passione!

insomma fai come si fa con le donne!


coapzpaza
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2007 14:54
 

cyrano ha scritto:
cambiala semmai una volta che sara' vecchia e avra' perso granparte del suo fascino.
allora ne prenderai una nuova , fresca , che sapra' riaccendere la passione!

insomma fai come si fa con le donne!


coapzpaza


Hehehe... la donna che ho adesso non la vorrei mica cambiare!
In realtà, ad aver disponibilità, adesso sarebbe il momento ideale per vender la moto: ho 12000km e la moto è tenuta piuttosto bene (pur tenendola all'aperto). L'anno prossimo ne avrà 24000 e sarà tenuta un po' meno bene.
E nel frattempo sarà uscito il modello nuovo.
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2007 14:55
 

mah.....io credo di essere malato,nel senso che da quando l'ho presa le altre moto ci sono è vero,spesso e volentieri + belle della mia Carlotta;però se l'hai scelta,se un po' ti ci trovi(come dite tutti sul misto stretto non c'è nessuno che ti dice "ma dove vuoi andare?")se ti piace poterla personalizzare come e + ti piace(i costi per la personalizzazione sono quanto meno irrisori se si pensa che l'arrow x la nostra costa 250€ contro i circa 900 che servono per 2 terminali x un ktm qualsivoglia....),i consumi contenuti,il motore che frulla come un orologino,sempre pronto a mandare in crisi le superlegnosissime gomme che ha su quando la impari a conoscere.....boh,io ne sono perdutamente innamorato....e MAI la cambierei,soprattutto per il parere di un povero sprovveduto che:
1)o non ha idea di cosa sia una moto;
2)"sono figo perchè ho una moto da 160CV",quando in prima sei fuori limite ovunque,e le altre 5 marce ti servono per venire meglio(e + spesso) sulla foto degli autovelox......
bah.....godetevi il vostro gioiello,ne faranno poche di moto-scuola così.....
Saluti a tutti....sempre orgogliosi dell'ER6!!!
doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2007 15:04
 

theMASTERplane ha scritto:
mah.....io credo di essere malato,nel senso che da quando l'ho presa le altre moto ci sono è vero,spesso e volentieri + belle della mia Carlotta;però se l'hai scelta,se un po' ti ci trovi(come dite tutti sul misto stretto non c'è nessuno che ti dice "ma dove vuoi andare?")se ti piace poterla personalizzare come e + ti piace(i costi per la personalizzazione sono quanto meno irrisori se si pensa che l'arrow x la nostra costa 250€ contro i circa 900 che servono per 2 terminali x un ktm qualsivoglia....),i consumi contenuti,il motore che frulla come un orologino,sempre pronto a mandare in crisi le superlegnosissime gomme che ha su quando la impari a conoscere.....boh,io ne sono perdutamente innamorato....e MAI la cambierei,soprattutto per il parere di un povero sprovveduto che:
1)o non ha idea di cosa sia una moto;
2)"sono figo perchè ho una moto da 160CV",quando in prima sei fuori limite ovunque,e le altre 5 marce ti servono per venire meglio(e + spesso) sulla foto degli autovelox......
bah.....godetevi il vostro gioiello,ne faranno poche di moto-scuola così.....
Saluti a tutti....sempre orgogliosi dell'ER6!!!
doppio_lamp_naked.gif


Forse non mi sono spiegato bene: io non la cambierei per il parere di qualche idiota. La cambierei perché vorrei una moto che non scalcia come un mulo se provo una staccata un po' più decisa. Una con un paio di freni degni di tale nome.
E comunque non prenderei una moto con tanti più cavalli della mia. E se dovesse avere cilindri in più, che sia al massimo uno (speed triple anyone? 0510_mina.gif )
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2007 15:10
 

Macky980 ha scritto:
E comunque non prenderei una moto con tanti più cavalli della mia. E se dovesse avere cilindri in più, che sia al massimo uno (speed triple anyone? 0510_mina.gif )


beh.....indubbiamente neiente male,dovresti provare a sentire il rumore dei 3 cilindri.....ho una Tiger che passa sotto casa tuti i giorni,con scarico aftermarket.....non sono convinto che sia molto più fluida della nostra....da provare sicuramente!!!! doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2007 15:13
 

Poi è vero che la personalizzazione estetica per la nostra non è per nulla cara, ma se ti metti a toccare la ciclistica son danni:
Tubi in treccia: 100 euro, con mastercard
pinze Brembo: 300 euro, con mastercard
pompa freno: 200 euro, con mastercard
mono posteriore: 500 euro, con mastercard
kit forche anteriore: 200 euro, con mastercard
manubrio piega bassa: 40 euro, con mastercard

E ancora non hai un telaio a livello di quello del monster...
Vuoi un assaggio della coppia di un bicilindrico vero?
Powercommander III: 300 euro, con mastercard
Filtro aria: 80 euro, con mastercard
Scarico aperto: 250 euro, con mastercard

Fanno 1970 euro, lascio? Guardi, le dò in omaggio le pastiglie sinterizzate.
Allora hai una moto di gran classe. Ma se ci metti sopra i 5500 euro di investimento iniziale arrivi quasi al prezzo del monster s2r 800 (si è capito che mi piace il monster?) che ha tutto di serie +10cv alla ruota ( 0510_mina.gif ). Con i vantaggi del caso, perché o sei meccanico e capisci quello che vai a toccare o rischi di trovarti con una moto piuttosto squilibrata.
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2007 15:30
 

io opterei per la sospensione anteriore(kit matris 160€,il problema è la mano d'opera....)e gia così con un paio di gomme decenti secondo me migliora tutto....la frenata non mi sembra male(è la mia prima moto.....non ho termini di paragone);in frenata mi preoccupa molto la gomma che ogni tanto fa quello che vuole....boh,magari con in mano un'altra moto mi renderei conto di tutto quello che dici,però non sono un pilota,ma un motociclista,come tutti Voi,non mi sembra sia neccessario modificare troppa roba....è godibile comunque!!! doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2007 15:37
 

Ovvio che nel mio post precedente ho puntato al massimo...
Io già ho trovato un abisso solo cambiando il manubrio! Anteriore più piantato a terra e maggior facilità a scendere in piega.
Figurati cosa diventa se cambi tutto!!!
Il vantaggio, rispetto al prender la moto già bella che pronta è che paghi un po' alla volta e contemporaneamente affini la tua sensibilità di guida.
Esempio: cambio manubrio->comincio a sentire i limiti delle forcelle
miglioro le forcelle->i freni son poco potenti
miglioro i freni-> adesso è il mono che non va, accidenti!
cambio il mono -> wow adesso sì che va: però un po' di cv in più...
modifica scarico, filtro e centralina: wowowowowowow cambio moto e ricomincio! (in genere perché ci sono un po' di cose, tipo telaio e forma che non si possono cambiare...)
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2007 15:41
 

insomma una malattia!!!mi sa che non mi hanno ancora trovato il vaccino....amen,malato e contento!!! icon_twisted.gif
dai che va bene!!!gia con le gomme cambia,figuriamoci con il kit forcelle.....boh....secondo me poi è a posto....degustibus!!!anche soldibus a sto punto.....
p.s.non ho idea di cosa sia il latino....scusate. icon_redface.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2007 15:50
 

Diventerebbe a posto per il tuo stile di guida che poi, inevitabilmente maturerebbe anche in virtù della modifica che hai fatto (a meno che non ti accontenti di andarci al lavoro, nel qual caso è perfetta cos'ì com'è).

Conosco un tizio che ha un monster con 100 cavalli che definisce "belli incazzati". Gli ho chiesto, un po' scettico: "cosa te ne fai di 100cv su un bicilindrico? Non riesci mai a sruttarli!". Lui mi ha stupito con la sua risposta: "è vero, ma il bello è proprio quello: che non finiscono mai! Esci di curva e il limite è il tuo polso, non la tua moto. E quando ti fai la tirata sul dritto è lo stesso!". Quella è una moto di cui non ti stufi. La cambi perchè diventa vecchia, ma non perché ti sta stretta su strada (in pista altro che 100cv servono).
Certo: 21 milioni del vecchio conio nel 2001...
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2007 17:26
 

manubrio Z1000 scarico arrow senza db forcelle ohnlins gomme diablo pro
più tutto il resto non originale hanno fatto della mia er6 un gioiellino di motoretta da 72cv tutti sfruttabili.. pure oggi appena tornato da qualche pieghetta su per asiago che mi sentivano arrivare tre tornanti prima icon_lol.gif icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2007 17:44
 

Mk ha scritto:
manubrio Z1000 scarico arrow senza db forcelle ohnlins gomme diablo pro


Peccato che se ti fermano con lo scarico senza db killer vai alla revisione.
E se ti beccano col db killer anche perché non è catalizzato e quindi è omologato solo per i valori fonometrici.
Piuttosto, costo per le ohlins? Ma son solo le molle o ci sono pompanti e balle varie?
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2007 19:11
 

Macky980 ha scritto:
theMASTERplane ha scritto:
mah.....io credo di essere malato,nel senso che da quando l'ho presa le altre moto ci sono è vero,spesso e volentieri + belle della mia Carlotta;però se l'hai scelta,se un po' ti ci trovi(come dite tutti sul misto stretto non c'è nessuno che ti dice "ma dove vuoi andare?")se ti piace poterla personalizzare come e + ti piace(i costi per la personalizzazione sono quanto meno irrisori se si pensa che l'arrow x la nostra costa 250€ contro i circa 900 che servono per 2 terminali x un ktm qualsivoglia....),i consumi contenuti,il motore che frulla come un orologino,sempre pronto a mandare in crisi le superlegnosissime gomme che ha su quando la impari a conoscere.....boh,io ne sono perdutamente innamorato....e MAI la cambierei,soprattutto per il parere di un povero sprovveduto che:
1)o non ha idea di cosa sia una moto;
2)"sono figo perchè ho una moto da 160CV",quando in prima sei fuori limite ovunque,e le altre 5 marce ti servono per venire meglio(e + spesso) sulla foto degli autovelox......
bah.....godetevi il vostro gioiello,ne faranno poche di moto-scuola così.....
Saluti a tutti....sempre orgogliosi dell'ER6!!!
doppio_lamp_naked.gif


Forse non mi sono spiegato bene: io non la cambierei per il parere di qualche idiota. La cambierei perché vorrei una moto che non scalcia come un mulo se provo una staccata un po' più decisa. Una con un paio di freni degni di tale nome.
E comunque non prenderei una moto con tanti più cavalli della mia. E se dovesse avere cilindri in più, che sia al massimo uno (speed triple anyone? 0510_mina.gif )


1) cambia gomme.

2) cambia pastiglie.


icon_biggrin.gif


coapzpa
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2007 20:50
 

cyrano ha scritto:

1) cambia gomme.

2) cambia pastiglie.


icon_biggrin.gif


coapzpa


1) Fatto
2) Fatto

Però per frenare bene non frena bene. In città anche troppo bene, in montagna insomma...
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2007 20:52
 

Uhm strano..io non mi lamento della frenata ora icon_biggrin.gif


coaz[paza
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2007 20:56
 

Mk ha scritto:
manubrio Z1000 scarico arrow senza db forcelle ohnlins gomme diablo pro
più tutto il resto non originale hanno fatto della mia er6 un gioiellino di motoretta da 72cv tutti sfruttabili.. pure oggi appena tornato da qualche pieghetta su per asiago che mi sentivano arrivare tre tornanti prima icon_lol.gif icon_lol.gif


Ciao Mk, devo cambiare le gomme, volevo sapere che diablo sono, perchè sul sito della pirelli ci sono vari modelli sotto diablo.
ciao cece icon_biggrin.gif 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2007 21:14
 

cece ha scritto:
Mk ha scritto:
manubrio Z1000 scarico arrow senza db forcelle ohnlins gomme diablo pro
più tutto il resto non originale hanno fatto della mia er6 un gioiellino di motoretta da 72cv tutti sfruttabili.. pure oggi appena tornato da qualche pieghetta su per asiago che mi sentivano arrivare tre tornanti prima icon_lol.gif icon_lol.gif


Ciao Mk, devo cambiare le gomme, volevo sapere che diablo sono, perchè sul sito della pirelli ci sono vari modelli sotto diablo.
ciao cece icon_biggrin.gif 0510_saluto.gif


mk non ha le diablo ma le dragon supercorsa pro icon_wink.gif


cpa[z[aza
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2007 2:28
 

icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif


Basta con questi discorsi controproducenti... La Er6 va vissuta per quello che è: una moto-scuola che se cerchi comunque di divertirti ti riesce bene... quello che conta è come vivi la moto...

In quanto a differenza delle altre moto come guida ti dico che in collina e in montagna prendo la paga solo da quelli col motard. Girando col gruppo Triveneto riesco a confrontarla con moto diversissime tra loro, a partire dalla F4 del TrapanatopeMV fino alla Delirio DB6 che presta alla Silvia fino a moto equiparate alla nostra come la SV650, e nessuna di queste riesce a sverniciarmi di brutto. Puoi chiedere a chi vuoi del gruppo Triveneto. Sia io che per esempio Cyrano andiamo forte con la errina, e nessuno mi sembra che ci rida dietro per le sue prestazioni.
Ovvio che non è equiparabile ad altre moto di diversa o miglior fattura, ma nessuna costa poco come la nostra...
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2007 2:33
 

E in confronto alla Z750 che è comunque "economica" come l'errina? Magari è più divertente e meno scuola-guida che rischia di stancarti dopo pochi mesi?
Ovvio che non sono così scemo da chiedere un paragone con un Ninja 1000....
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2007 2:45
 

romeoblu ha scritto:
E in confronto alla Z750 che è comunque "economica" come l'errina? Magari è più divertente e meno scuola-guida che rischia di stancarti dopo pochi mesi?
Ovvio che non sono così scemo da chiedere un paragone con un Ninja 1000....


Di Z qua ce ne sono una caterba, e fissa giro con NikoSM660 che ha la 1000, e ti dico come sopra, la ER6 non resta indietro con nessuna moto, tranne che coi motard...
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2007 3:37
 

Motosega ha scritto:
icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif

Basta con questi discorsi controproducenti... La Er6 va vissuta per quello che è: una moto-scuola che se cerchi comunque di divertirti ti riesce bene... quello che conta è come vivi la moto...

In quanto a differenza delle altre moto come guida ti dico che in collina e in montagna prendo la paga solo da quelli col motard. Girando col gruppo Triveneto riesco a confrontarla con moto diversissime tra loro, a partire dalla F4 del TrapanatopeMV fino alla Delirio DB6 che presta alla Silvia fino a moto equiparate alla nostra come la SV650, e nessuna di queste riesce a sverniciarmi di brutto. Puoi chiedere a chi vuoi del gruppo Triveneto. Sia io che per esempio Cyrano andiamo forte con la errina, e nessuno mi sembra che ci rida dietro per le sue prestazioni.
Ovvio che non è equiparabile ad altre moto di diversa o miglior fattura, ma nessuna costa poco come la nostra...


Caspita: dovresti darmi lezioni di guida se con l'errina non ti sta dietro neppure un Bimota Delirio! icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2007 11:11
 

Per me le sospensioni sono adeguate, peso 68 kg e solo se tento pieghe sopra i 120 km/h mi caco in mano....
In ingresso non freno mai tanto anche perchè non mi interessa arrivare a 140 in un breve rettilineo su una stradina di montagna per poi inchiodare per fare la curva...
Finchè si tengono medie sui 100 km/h conta solo il pilota e la sua incoscienza, la moto è irrilevante.
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2007 11:31
 

infatti è tutta questione di manico!!
mi capita spesso di uscire con gente di oltre 40 anni con f4,brutale, cbr1000, tuono...... vi assicuro che questi camminano veramente..... e per stargli in scia abbastanza agevolmente fino al misto-misto non scendo mai sotto i 5/6000 giri....poi sul misto veloce allungano sia di motore che ddi staccate visto che pur avendo una f dall'anteriore più solido col tempo i freni si affaticano e diventano ancor più "spugnosi"
poi quando arriviamo ..."..però si difende la motina!" mi fanno ...e io a loro...."ma..... vi vedo un po affaticati...impegnative ste moto? eh? dai ripartiamo?" ..."no no aspetta facci riposare ancora!"


morale: io spendendo la metà di loro mi diverto comunque perchè vado quasi al limite di 72 cv di moto su strada (vediamo se cè qualcuno che ci sputa sopra), non spendo eccessive energie psicofisiche per una giornata in moto (vi immaginate a passare 200km e passa su una f4 sempre a palla per le montagne? non ti puoi distrarre un attimo), se volgio portare dietro mia moglie (che esce spesso) non soffre le pene dell'inferno neanche quando ci facciamo le vacanze di 1000/1500 km con le borse laterali, se devo ritirare un documento in città ci vado in moto............
..........tohh................. mi sono comprato una er-6f!!!!!!!


oramai si può scelgiere su una gamma di motociclette di tutti i tipi e tutti i prezzi e se per te la er-6 non è abbastanza sportiva mi spiace ma hai fatto la scelta sbagliata perchè era chiarissimo l'uso per cui è stata progettata e costruita:

ER: essencial riding come la vecchia er-5 .......moto economica entry-level con cui ci fai un po tutto!

se volevi una kawasaki più cazzuta ti facevi la Z750!!
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2007 11:39
 

Credo che essere scontenti della "propria" moto perchè altri ne parlano "male", è forse esagerato.
Credo che tutti noi, almeno nel nostro motoclub, abbiamo acquistato l'errina in particola modo perchè ci "piaceva".
Abbiamo lottato con tutti coloro che continuavano a dire che si trattava di una "bicicletta", ma poi abbiamo scoperto che spesso le "davamo" a moto molto più potenti della nostra.
E' chiaro che molto dipende anche dal "polso", quindi regoliamoci di conseguenza.
Io non sono un "manico" ma quando posso e non sono troppo stanco non ho nulla da "vergognarmi" nel possedere la piccolina, anche perchè spesso nelle prime due marce mi "frego" molte moto, ma andare in giro non vuol dire sempre dimostrare "qualcosa".
L'Er-6n è l'Er-6n, con tutti i limiti di un bicilindrico con i suoi cavalli.
Resta il fatto che se ti diverte perchè denigrarla.
Un bel CHI SE NE FREGA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Chiaro che ogni tanto ridesidero la zeta, ma ancora non siamo arrivati al punto di decidere di "cambiarla".
Quante naked a parità di cilindrata e costo ci possono stare dietro............personalmente credo nessuna.
Quindi? GODITELA!
Per cambiare c'è sempre tempo.
Ciao
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2007 11:57
 

ma mi spiegate una cosa per cortesia..allora io compro una una naked per andare in giro e divertirmi tra i tornanti o per andare in pista ed in autostrada a 230 km??..per me sta qui il punto..ok la Z750, il gsx, la fz6, andranno come fucilate in pista ed in autostrada...ma le braccia ti si staccano dal corpo..allora comprati una super sportiva e via..se invece di piste e supervelocità non ti frega un cassio, cerca la coppia ed il divertimento in guida!! icon_wink.gif
poi è normale che dopo un po si cominci a pensare ad altre moto..l'ho visto fare a quasi tutti ..anche a gente con la F4 Augusta 750!!! icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
Ciao
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ER6-N, ER6-F, Ninja 650 e Z650

Forums ©