Ciao a tutti, cerco ricambi per la Tonale del '54 e il bullone stringi volano (avvitamento inverso). Qualcuno può aiutarmi o conosce a chi potermi rivolgere? Grazie anticipatamente a tutti.
Buona strada.
in questo link trovi le fiere e le mostre nelle quali puoi trovare i ricambi, altra fonte può essere ebay o altri venditori,
prova ad usare i motori di ricerca, metti il componente che ti serve e vedi cosa ne esce
il bullone sinistro lo puoi trovare in una qualsiasi ferramnet che vende bullono.Sicuramente non quella sottocasa,ma una ben fornita di bulloneria.
A mantova,parma,reggio,modena puoi rivolgerti alla "commercial dado" vendono subito bulloni.
saluti
ivan da verona
io cerco un portatarga e un listello del parafngo anteriore per il bianchi mendola,che e' uguale al tonale.
Salve,vorrei riaprire il topic perchè a qualche frequentatore del forum appassionato di BIANCHI potrebbe fare comodo,vorrei cogliere l'occasione per ringraziare particolarmente l'utente del forum "guido33" per avermi aiutato nel reperire alcune parti di ricambio che non era facile asolutamente reperire e per avermi dato spiegazioni sul montaggio delle parti di ricambio stesse sulla mia TONALE 175 e avermi messo a disposizione la sua esperienza,grazie ancora,a presto.
Inviato: 31 Mar 2010 17:56 Oggetto: Aiuto per impianto tonale
Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________
Salve amici del forum,stò finendo il restauro di una bianchi tonale 175 e mi servirebbe lo schema dell'impianto elettrico,se qualcuno di voi ne fosse in possesso e me lo facesse in qualche modo avere mi farebbe un immenso favore,grazie mille.
Inviato: 3 Nov 2010 14:30 Oggetto: Restauro Bianchi Tonale (provincia di Caserta)
Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________
Salve..ho una Bianchi Tonale (almeno penso che il modello sia quello) appartenuta al mio bisnonno...vorrei restaurarla e metterla a nuovo. Qualcuno conosce qualche officina che effettua il restauro in provincia di Caserta?? Grazie mille in anticipo!!
ciao MIKILEO,anche io ho una bianchi 175 tonale gt del 56 l unica cosa che mi manca è il tappo nero con la scritta bianchi dello sfiato motore ,sai come posso fare per trovarlo? nel pezzo di tubo in lega dove va avvitato al interno cosa ci và? grazie in anticipo
Ciao FRUT purtroppo non posso aiutarti perchè anche a me manca quel particolare e il tappo del rinvio contakm, io ho trovato dei tappi accettabili da adattare simili agli originali ma certamente non perfetti, mi hanno promesso che me li avrebbero trovati e spediti ma purtroppo anche se ho sollecitato più volte ancora non ho visto niente se li trovo ti faccio sapere,saluti.
per tappo rinvio contachilometri cosa intendi?allamia bianchi manca solo il tappo sfiato motore,la corda del contachilometri e il rinvio, questi ultimi si trovano?
Ciao,sulla mia il rinvio del contachilometri è interno non si stacca, non sò spiegarti bene, ma se si usa ci si attacca la corda del contakm altrimenti se,come nel mio caso, non si ha il contakm che comunque era optional, ci si mette un tappo dello stesso filetto della guina del contakm.
I pezzi del contakm si potrebbero trovare a qualche mercatino io una volta da un tizio avevo trovato anche lo strumento ma non lo presi perchè non ero sicuro che fosse giusto se ritrovo il biglietto ti di dò indirizzo o numero e così in caso gli puoi chiedere se ha la corda che però penso che facciano anche le officine che riparano contakm.
infatti anche sulla mia dentro il mozzo cè un ingranaggio elicoidale e un tunnel chuiso con un tappo che va a finire fuori dove penso che vada attaccata la corda,io ill contachilometri ce l ho marchiato bianchi ed e un veglia,mi manca solo la corda.per quanto riguarda il motore è tutto nuovo dalla a alla z ,pensavo che era un pò più brillante !! per il resto è tutto ok.per non aver problemi in futuro ho preso due motori di scorta , meglio prevenire!non si trova più niente in giro.oltre a quella moto ho di modelli anni 50 un ceccato 125 sport prima serie conservato un cardellino 75cc modello lusso,un ducati 125 turismo conservatissimo motore aste e bilanceri , e un parilla 150 lusso speciale del 54 che sto risistemando con fatica ,è un disastro!! tutto rotto,poi le chicche guzzi 500v ,superalce ,eguzzi 500gtv del 46 monotubo parallelogramma.pezzo mancante e desiderato benelli 500 rigido anni30(penso che non si avvererà mai)
Inviato: 30 Nov 2010 22:16 Oggetto: Cerco disperatamente sella
Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________
Buongiorno a tutti,
inizio con il salutare tutti perchè sono nuovo di questo forum.
Sto restaurando un Bianchi Tonale 175 modello Turismo e non riesco a trovare la sella.
Tutti quelli che ho sentito possono solo ricoprirla ma il problema è che io non ce l'ho proprio .
Grazie mille...lunedì proverò a sentirli...ma loro vendono proprio selle d'epoca??
Ho guardato sul sito che ha fornito Frut, stanno a Furlè (Forlì).
Per me fanno sono i rivestimenti nuovi. Però si prestano anche a lavori particolari.
Mi sono interessato perchè un mio collaboratore sta operando su una Gilera 150 Sport 1954. Saluti
qui' c'e' n elenco di ricambisti (anche di selle)io proverei a chiamare umberto soldini oppure napoleone bianchini che a numerosi ricambi per le moto bianchi,se sei della sua zona ti consiglio (se avesse la sella) di andare a prendertela se ti piacciono le moto d'epoca resterai cosi':
Ho chiamato alla Nisa ma mi hanno detto che possono solo rivestirla, ma devono avere almeno un telaio (che io non ho)...
Mi sa che aspetterò la fiera di Novegro che magari trovo qualcosa...
qui' c'e' n elenco di ricambisti (anche di selle)io proverei a chiamare umberto soldini oppure napoleone bianchini che a numerosi ricambi per le moto bianchi,se sei della sua zona ti consiglio (se avesse la sella) di andare a prendertela se ti piacciono le moto d'epoca resterai cosi':
La messa in fase della distribuzione della Bianchi Tonale, inizialmente non è difficile, basta inserire i denti dell'ingranaggio dell'albero a camme, sull'ingranaggio dell'albero motore, nei contrassegni stampati sui due ingranaggi. Più impegnativo è regolare la tensione della catena, con degli spessori posti sotto il castelletto dell'albero a camme, con la catena in tensione non eccessiva, ma con gioco minimo, col tirante regolatore, alzato al massimo. Se la catena è lenta, o col regolatore molto inserito, la fasatura, risulta in ritardo. Bisogna anche controllare lo stato della catena. Se è allungata, bisogna sostituirla. Se è una Tonale del 56, è una normale, poichè la GT, è stata in commercio dal 59 al 61, ed è molto diversa, con freni centrali, cerchi in lega, serbatoio e sella diversi, forcella Ceriani e manubrio sportivo. Inoltre rapporti del cambio diversi e l'albero a camme con diagramma particolare. Sono stato concessionario Bianchi e la conosco nei minimi particolari, virtù e difetti. Il motore è uno dei più complicati ed impegnativi, di quell'epoca.
grazie guido,la mia tonale ha il motore completamente rifatto e non mi sembra proprio uno sprint , e un motore lento,ho anticipato un pò sulle puntine ma di risultati non ne ho avuti puoi aiutarmi? grazie
La Bianchi Tonale ha una storia piuttosto lunga, sono state fatte diverse modifiche in garanzia e non, a causa di molti difetti di costruzione. Il motore non è eccessivamente veloce, però è abbastanza vivace, si comparava colle moto 175 delle altre marche di quell'epoca. Bisogna vedere il tipo di albero a camme che monta, perchè ne esistono tre tipi, con diagrammi diversi. Il pistone e il rapporto compressione, che in base allo spessore delle guarnizioni del gruppo termico, possono variare. Inoltre la fasatura, che a volte era sfalsata, e bisognava correggerla. Per fare una buona messa a punto, bisogna avere esperienza e una buona conoscenza del motore. Come ho già precedentenente affermato, è una cosa un pò complicata, in quanto, avendo potenza e regime limitati, per avere il massimo che potrebbe dare, deve essere perfettamente a punto.
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi