Leggi il Topic


Minimo non costante su 1150 GS....
Messaggio Inviato: 28 Mag 2007 20:37
Oggetto: Minimo non costante su 1150 GS....
 

Ciao ragazzi,

continuo a leggere sempre i vostri consigli e ormai il sito è diventato un punto di rifeirmento per me che di meccanica capisco niente....

spiego cosa mi accade:

da qualche giorno noto che tenendo la moto in folle o in prima con frizione tirata, pur girando a circa 1000 giri tende a scendere per poi rsalire leggermente (non si spegne ma si abbassa e si alza quasi continuamente);se provo ad accellerare portando il motore a 1500 giri costanti, il motore tende sempre ad abbassarsie e ad alzarsi di giri "leggermente" non restando per esempio fermo costantemente ai giri comandati.....

COSA POTREBBE ESSERE??

GRAZIE ANTICIPATE
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2007 21:28
 

Km? icon_idea.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2007 21:52
 

53000....con tutti i tagliandi fatti.....
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2007 21:57
 

Siccome i Km ci sono e siccome ai tagliandi non è previsto mai.....una bella pulizia iniettori, viti ricircolo aria, riallineamento corpi farfallati può essere che ti risolva il problema. icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Mag 2007 11:39
 

Grazie 1000 per il consiglio lo dirò in BMW (o mi conviene rivolgermi ad un meccanico su Roma specializzato....sarà ma comincio a fidarmi sempre meno della veridicità dei controlli fatti dalla casa madre, se ne avete qualcuno da consigliare valuto volentieri....);

perchè questi controlli non vengono fatti in fase di tagliando?con tutto quello che si fanno pagare....che dite?

grazie per le risposte...spero ne arrivino altre;

Salvo
 
Messaggio Inviato: 29 Mag 2007 19:41
 

la mia 650GS aveva lo stesso medesimo problema.. risolto con smontaggio e rimonatggio corpo farlallato e reset centralina elettronica...questo è quello che si evince dalla fattura che ovviamente nn ho pagato poichè la moto ancora in garanzia....gli iniettori (ovvero ll'iniettore) nn è stato toccato...la mia aveva 11000km quando è apparso questo problema....ti capisco è veramente fastidioso sembra che stia per spegnersi e se la cosa peggiora lo farà...nn preoccuparti che i mecca bmw (a volte) conoscono questi difetti risolvibili...
ciao
 
Messaggio Inviato: 29 Mag 2007 19:53
 

Altro consiglio...

controllo della funzionalità del TPS.

Ha due piste resistive: una che lavora fino a 23° di apertura e l'altra fino a 180°.

Può essere che la prima si sia usurata e che dia alla centralina dei valori ohmici non costanti.

Questo controllo avviene mediante PC BMW anche se spesso non segnala il TPS in avaria anche se sciupato.

Altro consiglio....a costo 0

Stacca la batteria per 10min e riattaccala facendo la procedura di auto apprendimento TPS. Trovi tutto con il tasto "cerca".

Domanda; lo fa anche a moto fredda appena accesa?
 
Messaggio Inviato: 29 Mag 2007 20:32
 

Altro dettaglio appena scoperto di fondamentale importanza:

dando gas di terza o di quarta i giri del motore aumentano ma la velocita' no...come se fosse premuta la frizione.....strano anche il rumore della moto!!!!!

n.b.: un pò lo fa anche a freddo......

aiutttooooo!!!!!!!!!!!!!!!
 
Messaggio Inviato: 29 Mag 2007 20:48
 

io mi fermo quì con i consigli, la mia nn faceva anche quest'altro difetto... spero che te la cavi con poco...
 
Messaggio Inviato: 29 Mag 2007 20:53
 

Grazie!!

chiaramente pian piano dopo l'aumentare dei giri del motore...aumenta la velocita' ma non in maniera fluida.....

n.b.: dopo un tagliando salatissimo fatto a marzo non vorrei fosse un altra batosta.....
 
Messaggio Inviato: 29 Mag 2007 20:57
 

...l'unica cosa che posso aggiunge da profano è che se il problema è così evidente sicuramente ci sarà una soluzione definitiva che il mecca conosce..l'unica cosa è che nn sia salata...speriamo bene per te... ciao
 
Messaggio Inviato: 29 Mag 2007 21:47
 

salvobrta ha scritto:
.....

dando gas di terza o di quarta i giri del motore aumentano ma la velocita' no...come se fosse premuta la frizione.....strano anche il rumore della moto!!!!!
.......


Questo è un altro capitolo, forse più brutto del 1°.

Puzza di frizione finita o di olio dell'attuatore frizione sui dischi (paraolio attuatore ito.....un classico).


salvobrta ha scritto:
.....

n.b.: un pò lo fa anche a freddo......

aiutttooooo!!!!!!!!!!!!!!!


Quel un pò potrebbe celare un problema alla sonda lambda che a freddo è disattivata.

Quando si attiva, se malfunzionante, potrebbe essere l'incriminata.

comunque sono ipotesi da escludere una ad una.

Ma se ti sei affidato ad un concessionario BMW puoi star tranquillo.... 0510_grattacapo.gif
Tienici aggiornati del risultato del controllo.
 
Messaggio Inviato: 30 Mag 2007 12:38
 

Ecco le news:

stamane mi sono recato in BMW Roma - via prenestina (per chi conosce la zona);è stata provata dal meccanico/ACCETTATORE che ha subito esordito dicendo:

CI SIAMO GIOCATI LA FRIZIONE - è possibile dopo 53.000 KM??
per l'abbassamento e alzamento del minimo farà controllare il minimo....potrebbe dipendere anche questo dalla frizione??

SPESA: mi ha detto che dovrebbe essere intorno 600-700 euro, ....ragazzi ma non è caro?

"per me una botta, considerato che il 1 Marzo avevo pagato circa 800 euro di tagliando edi il 27 per cambio batteria 220 euro.... i prezzi corrispondono secondo la vostra esperienza?"

DEVO RINGRAZIARE TUTTI PER LE RISPOSTE....CONTINUATE COSI!!!!

Salvo
 
Messaggio Inviato: 30 Mag 2007 23:32
 

Prova a farti un preventivo da altro concessionario....spesso ci sono sorprese.

Comunque lì il più è la manodopera.

Il disco va sui 120€....quindi 500 e passa euro di manodopera mi sembrano tanti per una mattinata di lavoro.

Devono tirar giù tutta la parte posteriore compreso cambio.

Visto che ci sei, dilli che ti sostituiscano il paraolio dell'attuatore frizione. Lo hanno lì ed è un attimo e 20 euro in più.

E' uno dei componenti più a rischio sulle frizioni a comando idraulico BMW 1100-1150.
In questo modo fai prevenzione.
 
Messaggio Inviato: 30 Mag 2007 23:44
 

eeeeehh si brutta cosa la frizione vnta icon_cry.gif icon_cry.gif

ne so qualcosa eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Mag 2007 23:54
 

infiltrato ha scritto:
eeeeehh si brutta cosa la frizione vnta icon_cry.gif icon_cry.gif

ne so qualcosa eusa_wall.gif eusa_wall.gif


Stai pensando a cosa comprare entro Gennaio 2008?

L'hai letta Repubblica o Nazione negli ultimi tempi?

Altro che frizione unta....costì c'è da rifar tutto da capo. icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Mag 2007 9:02
 

salvobrta ha scritto:


"per me una botta, considerato che il 1 Marzo avevo pagato circa 800 euro di tagliando edi il 27 per cambio batteria 220 euro.... i prezzi corrispondono secondo la vostra esperienza?"



800 € di tagliando ! ! OPALAA ! !
220 € di Batteria ! ! PIPPELO ! !

La batteria , con 220€ ce ne vengono 2 , 100€ di montaggio ! !
Scusa, c'e' lo smatimento di quella vecchia !

Tagliando : Anche se a 50.000 ci sara' da lavorare di piu' che a quello dei 10000 mi sembra tanto. Poi in dettalio non so cosa debbano farci .
Qui magari starman ci puo' illuminare.

Anche Io valuterei un'altra officina , anche non ufficiale , purchè valida .
 
Messaggio Inviato: 31 Mag 2007 10:39
 

Si ragazzi, il dubbio che siano alquanto cari mi sta venendo....
dopo aver fatto il tagliano di 50000;

grazie a starman, ho specificato adesso di sostituire il paraolio dell'attuatore frizione,
nonchè ho specificato che i prezzi mi sembrano un pò eccessivi rispetto alla media;

non appena avrò la fattura vi renderò partecipi;

i vostri consigli sono veramente utili.....

grazie ancora....
 
Messaggio Inviato: 6 Giu 2007 9:11
 

ho ritirato la moto: 732 euro (era di più, mi hanno applicato il 10% di sconto sui pezzi), andiamo però alle specifiche:


materiali sostituiti euro 258, allego le specifiche:

- molla a diaframma 37.90 euro
- disco della frizione 82 euro
- ANELLI VARI 50 euro
- cilindro ricevitore frizione + guarnizione 91 euro
- paraolio albero d'entrata nella scatola...euro 4
- paraolio albero d'entrata nel coperchio ... euro 4
- paraolio albero d'uscita .... euro 4

manodopera complessiva euro 352,50;
iva euro 122;

totale euro 732....COME VI SEMBRA??

Grazie a tutti ... (la moto sembra andar bene la proverò domani che parto per Napoli e poi imbarco per Palermo)...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Consigli Meccanici e Tecnici

Forums ©