Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

   

Pagina 5 di 17
Vai a pagina Precedente  123456...151617  Successivo
 
Shiver: parliamo del brivido. (Report)
2183472
2183472 Inviato: 31 Lug 2007 18:25
 

Avete letto la comparativa Hornet/Street Triple/Shiver su Motociclismo di Agosto???
Io l'ho appena fatto e mi sono fatto quattro risate (icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif ) certo che la caratteristica di quel giornale è proprio l'obiettività eusa_liar.gif
Praticamente, come al solito, hanno lodato Honda (a volte addirittura con frasi a dir poco assurde), la Shiver invece è stata "smontata" mentre la Triumph per loro è un compromesso...
Tanto per farvi capire come sono "legati" alla Hornet, sotto i grafici di coppia dicono:
"Aprilia ha una importante flessione attorno a 3000giri ( icon_eek.gif ), mentre Honda tentenna un attimo a 6000 ( eusa_doh.gif eusa_clap.gif eusa_liar.gif eusa_naughty.gif )" ..... ma guardando il grafico si vede chiaramente che la flessione a 6000giri della Honda è decisamente maggiore rispetto a quella della Shiver (oltre che nel bel mezzo della curva di coppia)....
In un'altra pagina invece c'è un bel commento di una tipa di nome Sara (27 anni e motociclista da 5, ha una Hornet 2003) che ha il coraggio di dire che la Shiver non è fluida!!!!
Cavolo, ma che caspita di moto ha provato!?!?!? la fluidità di quel motore è riconosciuta da tutti quelli che l'hanno provata,compreso il sottoscritto(è da motore elettrico), qualcuno era arrivato a dire che era tanto fluido che sembrava quasi non avere carattere.... mah.... (guarda che caso il commento di questa tipa è intitolato: Triumph, sarai mia 0509_mitra.gif)

Comunque, a parte questa sottospecie di comparativa, un dato interessante l'ho trovato, Aprilia ha fissato il 1 tagliando a 1.000Km (costo indicativo 34,5 eurozzi), mentre il 2 tagliando a 20.000Km (costo indicativo 240 eurozzi)... non male direi icon_biggrin.gif

Lamps a tutti doppio_lamp_naked.gif
 
2190415
2190415 Inviato: 1 Ago 2007 17:57
 

Grande RV hai scritto esattamente quello che volevo scrivere pure io!

Però questa è già la seconda rivista che bacchetta la Shiver e TI FANNO “PENSARE” CHE MOTO ACQUISTARE!
Qualche dato che non hanno detto è che da 2.000 a 9.500 giri la Shiver a più cv! ( scusate se è poco!)
A 7.500giri Shiver. 70cv Hornet.55 Street. 58 !!!
Coppia a 7.000 giri S 6.5 H 5.0 St. 5.5
Bhe la riflessione sulla flessione della Shiver poi….ma lo guardava il grafico o cosa?!? Calerà x 400 giri! ( e comunque come le altre 2 moto)
Poi che la shiver pesi di più e le prestazioni ne risentano…sarà ma anche li vorrei vedere bene bene!
I freni invece….se lo potevano risparmiare di scimmiottare la Brembo anche se nessuno ha detto che lo erano…
Per quanto a scritto il solito ignoto….c’ è gente pagata x sputtanare i progetti degli altri! (purtroppo)
 
2195214
2195214 Inviato: 2 Ago 2007 12:12
 

Ciao, ieri sono passato dal concessionario Aprilia di zona e avevano la Shiver esposta; mi sono fermato a guardarla bene e mi ci sono provato sopra.
Non sono un esperto ma a me (1,72 e 60kg) sembra abbastanza comoda; per provarla su strada il ragazzo della concessionaria mi ha detto di tornare verso fine settimana perchè la devono ancora immatricolare.
Poi ha acceso e ha fatto un po' di accelerate per farmi sentire il rumore; bello, sembra che abbia uno scarico di quelli "aperti".
Appena posso torno per provarla.
Dopo sono andato alla honda per vedere la hornet; neanche qui ne avevano una da provare.
In effetti a starci seduti da fermi sembra più leggera, però come materiali e assemblaggio la Shiver è migliore.
Tornerò a provare anche questa, per avere un riferimento.
Ciao a tutti.

PS per il prezzo della Shiver decidono a settembre e dovrebbe essere compreso fra 8000 e 8400 (su strada penso); la hornet senza usato da dare indietro 7000 su strada.
 
2195973
2195973 Inviato: 2 Ago 2007 13:20
 

Qui da me ancora non se ne vedono 0510_sad.gif

Il prezzo è già stato fissato, è 7.965 eurozzi + messa in strada (che varia da regione a regione)... l'unica cosa che può variare sono gli sconti (che già si prevedono miseri/nulli icon_confused.gif )

Lamps!
 
2200318
2200318 Inviato: 3 Ago 2007 7:14
 

cooter ha scritto:
Ho visto in questo forum una foto di un prototipo di shiver semicarenata che per le mie esigenze sarebbe perfetta; secondo voi per il prossimo salone di milano sarà pronta, tanto ormai posso aspettare fino a aprile-maggio 2008?
Grazie a tutti per le informazioni che date, ciao.


Ciao Cooter.. il manichino di questa moto era in lavorazione già a maggio quindi penso che a Milano si vedrà qualcosa... Io fossi in te apetterei per poter avere più scelta.
bull
 
2200328
2200328 Inviato: 3 Ago 2007 7:18
 

RV ha scritto:
Guardate un po' cosa ho trovato su un forum:
Citazione:
Buongiorno a tutti, vi leggo da molto come possessore di tuono, ma non ho mai scritto. Ora però voglio mettervi a conoscenza di alcune cose riguardo la SHIVER; sono voci, ma molto affidabili, venendo da più persone che conoscono bene l'azienda e sono inkazzate nere con piaggio per come stanno trattando questa moto che rischia di rovcinare aprilia.
1) Il drive by wire, imposto da piaggio, non funziona, le moto continuano ad avere problemi di tutti i tipi ed a fermarsi. ora verrà dato un primo lotto di moto ai concessionari, altrimenti cadono teste, ma saranno inaffidabili. Il problema è che trasferire una tecnologia auto sulla moto è stato sottovalutato, per le tante situazioni che si trovano di inclinazione, vibrazioni, sicurezza. si sta già pensando ad una versione denominata "strada" con il cavo normale perchè è ormai sicuro che non puo funzionare bene e costerà tantissimo in ricambi ed assistenza
2) Ci sono state tante rotture di motore, il V2 Piaggio ( il motore arriva imballato da Piaggio) non può arrivare a 95 cv senza rompersi, per cui tutte le shiver in vendita avranno pistoni diversi da quelle originali con al massimo 85 cv. I primi che l'acquistano avranno una amara sorpresa al fuchs. i collaudatori si lamentano che la moto non supera i 200 km.
3) molti componenti, tra cui i freni, ruote, manubrio arrivano dalla cina e sono di qualità scarsa. Oltretutto non ci sono i ricambi.
Purtroppo shiver è una moto che tradisce lo spirito delle tuono, rsv, falco. viene senza problemi definita una Piaggio Shiver. io spero che aprilia torni in strada e non ci sia mai una Piaggio Tuono o qualcosa del genere.
credo che scrivere questo si agiusto sia perchè esprime un sentimento di aprilia, sia perchè tutti noi vogliamo


icon_eek.gif Tirate voi le vostre conclusioni...
io sono perplesso icon_confused.gif



Se arrivano a scrivere certe cose vuol dire che questa Shiver fà proprio paura alla concorrenza!!! icon_cool.gif Certo che potevano strutturarla un pò meglio come bufala, anche se a dire il vero di "nuovi motociclisti" che di moto non capiscono una mazza ce nè sempre di più...
Vabbè dai, non commentiamo... la shiver è buona... avrà dei difetti di gioventù come tutte le moto nuove, ma alla fine sarà un gran bell'oggetto, e il mercato le darà ragione. Speriamo che non comincino a calare le braghe con gli sconti, perchè il prezzo è giusto e giustificato rispetto alle meno esclusive proposte jap.
 
2214827
2214827 Inviato: 6 Ago 2007 1:38
 

sono d'accordissimo con bull, qualche problema di gioventù probabilmente si evidenzierà ma come capita a tutte le marche, vai tranquillo che sarà sicuramente una gran moto e sia in Aprilia che in Piaggio le moto hanno dimostrato di saperle fare e anche molto bene
 
2215283
2215283 Inviato: 6 Ago 2007 9:04
 

Ciao, sono andato a provare sia la Shiver che la hornet. Ho preso la patente da pochi mesi ed era la prima volta che provavo moto da 100 cv, quindi non le ho tirate al massimo perché avevo un po’ paura (sono arrivato a 9000 giri con la hornet e a 7000 con la shiver).
Mi interessava soprattutto valutare la facilità di guida di queste due moto; la hornet mi sembra più leggera però ha una posizione meno comoda ed il motore è un po’ brusco.
La shiver mi sembra meno agile alle basse velocità ma il motore è più fluido; ho provato ad accelerare da 3000 giri in 4° e tira già parecchio forte (per la mia esperienza).
Insomma, l’aprilia dà più confidenza e per un uso su strade statali mi sembra più adatta, a parte il motore che scalda di più.
Qualcun altro è andato a provarla?
 
2216037
2216037 Inviato: 6 Ago 2007 11:05
 

cooter ha scritto:
Ciao, sono andato a provare sia la Shiver che la hornet. Ho preso la patente da pochi mesi ed era la prima volta che provavo moto da 100 cv, quindi non le ho tirate al massimo perché avevo un po’ paura (sono arrivato a 9000 giri con la hornet e a 7000 con la shiver).
Mi interessava soprattutto valutare la facilità di guida di queste due moto; la hornet mi sembra più leggera però ha una posizione meno comoda ed il motore è un po’ brusco.
La shiver mi sembra meno agile alle basse velocità ma il motore è più fluido; ho provato ad accelerare da 3000 giri in 4° e tira già parecchio forte (per la mia esperienza).
Insomma, l’aprilia dà più confidenza e per un uso su strade statali mi sembra più adatta, a parte il motore che scalda di più.
Qualcun altro è andato a provarla?


Ciao cooter, anch'io l'ho provata a metà luglio...
concordo con te sul fatto che l'Aprilia dà molta confidenza... il motore effettivamente scalda parecchio, ma anche quando ho provato l'Hornet salivano certe vampate di caldo da paura icon_lol.gif
Per quanto riguarda l'agilità, ho trovato la Shiver estremamente agile alle basse andature (quanto la Honda) mentre, secondo me, è superiore alla Hornet sullo sconnesso (forcella e monoammortizzatore sono decisamente buoni)...
Come ti è sembrato l'impianto frenante?
Ti sei trovato male con il Ride by wire?

Lamps!
 
2216045
2216045 Inviato: 6 Ago 2007 11:06
Oggetto: FZ6 - Shiver
 

Sono possessore di una Yamaha FZ6 ma ho avuto la possibilità di provare anche la Shiver.
Secondo me la Shiver è più "umana", girando più bassa di giri riesci a godertela di più; con la FZ6 devi arrivare sopra i 10000 per sentire di cosa è capace il motore (che deriva dalla R6...) mentre la Shiver già a 3000 fà la voce grossa.
La ciclistica Aprilia come al solito non si discute...
E poi, sempre secondo me, ad occhio la Shiver è più curata: basta guardare le piastre di sterzo, il manubrio in alluminio, i riser, ecc.
Insomma, ci stò facendo un pensierino...
Avrà sicuramente qualche problemino di gioventù (il ride by wire da capire e mettere a punto) ma chi non si ricorda il passaggio da carburatori ad iniezione? Anche all'epoca ci fù un pò di effetto spiazzamento tra noi motociclisti.....
Basta japponesi, sotto con le italiane!!!!!!
Lampeggi
Luca
 
2216079
2216079 Inviato: 6 Ago 2007 11:10
Oggetto: Re: FZ6 - Shiver
 

lucavianello ha scritto:
Sono possessore di una Yamaha FZ6 ma ho avuto la possibilità di provare anche la Shiver.
Secondo me la Shiver è più "umana", girando più bassa di giri riesci a godertela di più; con la FZ6 devi arrivare sopra i 10000 per sentire di cosa è capace il motore (che deriva dalla R6...) mentre la Shiver già a 3000 fà la voce grossa.
La ciclistica Aprilia come al solito non si discute...
E poi, sempre secondo me, ad occhio la Shiver è più curata: basta guardare le piastre di sterzo, il manubrio in alluminio, i riser, ecc.
Insomma, ci stò facendo un pensierino...
Avrà sicuramente qualche problemino di gioventù (il ride by wire da capire e mettere a punto) ma chi non si ricorda il passaggio da carburatori ad iniezione? Anche all'epoca ci fù un pò di effetto spiazzamento tra noi motociclisti.....
Basta japponesi, sotto con le italiane!!!!!!
Lampeggi
Luca


Quotone 0509_doppio_ok.gif
 
2216731
2216731 Inviato: 6 Ago 2007 12:42
 

Ciao, per paura di fare danni non ho fatto frenate ne curve al limite, comunque il freno anteriore frena bene anche senza tirare forte la leva; per il freno posteriore mi sembra che ci voglia più pressione per frenare con decisione, sia sulla shiver che sulla hornet, ma probabilmente è dovuto al fatto che non sono abituato al freno a pedale.
L'acceleratore elettronico secondo me funziona bene; non vorrei dire cavolate ma, rilasciando il gas, il bicilindrico dovrebbe essere più brusco del 4 cilindri e invece succede il contrario.
La shiver è più fluida e non ci sono strappi, sia aprendo che chiudendo il gas. Anche cambio e frizione mi sembrano più facili da usare sull'aprilia.
Sullo sconnesso non le ho provate, le strade che ho fatto erano in buono stato,solo qualche tombino; magari più avanti tornerò a provarle e farò più attenzione a questi aspetti.
Ciao a tutti.
 
2216977
2216977 Inviato: 6 Ago 2007 13:12
 

Confermo ciò che ha detto Cooter: la Shiver ha un effetto "freno motore" al pari del 4 cilindri della mia FZ6 icon_biggrin.gif !!! Mi aspettavo una botta più decisa (tipo sulla Tuono... icon_lol.gif ) ed invece è molto soft: questo grazie al ride by wire.
E il cambio.....direi che quello Yamaha è il peggiore in assoluto: prima, seconda e terza entrano con il "caratteristico" SCLONK che fà inorridire e non è preciso, specialmente in fase di scalata, mentre sulla Shiver non si sentono rumori strani, fatto salvo per la prima a freddo.
Un paio d'anni fà provai anche una Hornet e mi ricordo vagamente che anche lì il cambio non era granchè in fatto di precisione e rumorosità....
L'anteriore sulla Shiver è forse un pò leggero rispetto alla FZ6, ma il manubrio largo ti garantisce comunque un buon feeling.
Se mi viene in mente qualcos'altro ve lo scrivo.
ciao ciao

P.S: qualcuno vuole una FZ6???? icon_wink.gif
 
2217689
2217689 Inviato: 6 Ago 2007 14:56
 

ho visto qualche video e recensioni su internet.. questa shiver mi piace un casino.. e poi aprilia mi sta simpatica (il mio primo scooterino era un sonic gp icon_cool.gif ) appena posso la voglio vedere icon_wink.gif
 
2218535
2218535 Inviato: 6 Ago 2007 17:58
 

cooter ha scritto:
Ciao, per paura di fare danni non ho fatto frenate ne curve al limite, comunque il freno anteriore frena bene anche senza tirare forte la leva; per il freno posteriore mi sembra che ci voglia più pressione per frenare con decisione, sia sulla shiver che sulla hornet, ma probabilmente è dovuto al fatto che non sono abituato al freno a pedale.
L'acceleratore elettronico secondo me funziona bene; non vorrei dire cavolate ma, rilasciando il gas, il bicilindrico dovrebbe essere più brusco del 4 cilindri e invece succede il contrario.La shiver è più fluida e non ci sono strappi, sia aprendo che chiudendo il gas. Anche cambio e frizione mi sembrano più facili da usare sull'aprilia.
Sullo sconnesso non le ho provate, le strade che ho fatto erano in buono stato,solo qualche tombino; magari più avanti tornerò a provarle e farò più attenzione a questi aspetti.
Ciao a tutti.


I miracoli del ride by wire, che lascia le farfalle più aperte per evitare il freno motore icon_wink.gif
Anch'io ho notato che serve più pressione sul pedale del freno rispetto alla Honda...
Il cambio mi è sembrato decisamente buono, come quello della Street triple...
E' veramente una moto stupenda, speriamo che si decidano a metterla in vendita icon_lol.gif

Lamps!
 
2218900
2218900 Inviato: 6 Ago 2007 19:02
 

ma il fatto che tra rotazione della manopola e accelerazione ci sia un delay "fastidioso" è vero o no? è alta la moto? x uno alto 1.70 è abitabile insomma ? icon_lol.gif
 
2219172
2219172 Inviato: 6 Ago 2007 19:51
 

DemonioMAD3 ha scritto:
ma il fatto che tra rotazione della manopola e accelerazione ci sia un delay "fastidioso" è vero o no? è alta la moto? x uno alto 1.70 è abitabile insomma ? icon_lol.gif


Non c'è un vero e proprio ritardo tra la rotazione e l'accelerazione, diciamo però che se al minimo dei giri ruoti completamente la manopola, hai un'apertura diversa (minore) delle farfalle rispetto a quella che avresti con il comando tradizionale, questo perchè le centraline comandano sempre e solamente l'immissione ideale di carburante nelle camere di scoppio... nella guida questo si traduce in una sensazione particolare (a cui bisogna solo abituarsi), ci si accorge di questa mancata apertura completa iniziale e dei successivi incrementi di apertura... (è difficile da descrivere icon_lol.gif )... a me comunque non ha dato il minimo fastidio...
oltretutto, questa cosa si rileva solo se si spalanca il gas a bassi giri, nella guida "normale" non ci si accorge della differenza (almeno io non ho notato il minimo ritardo di risposta icon_wink.gif )

La Shiver effettivamente è piuttosto altina, io sono alto 1,75 e non toccavo completamente, ma con il tallone a 2 dita da terra... quando l'ho provata, c'erano anche ragazzi decisamente più bassi di me e non si sono lamentati... avremo qualche difficoltà nelle manovre da fermi (per me + che accettabili per la Shiver icon_lol.gif ).

Se ti è piaciuta in video aspetta di vederla e di sentirla dal vivo... se ci penso, ancora ora eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif
 
2219525
2219525 Inviato: 6 Ago 2007 20:40
 

cavoli x me l'altezza è importante sono un tappo.. e dove parcheggio la moto c'è dello sconnesso quindi è importante toccare bene o potrei caderci come un fesso icon_redface.gif
sul sito dice altezza alla sella 810mm.. prendo come paragone il mio attuale scooter che è 795mm.. insomma sono 15mm neanche tanto.. e il mio scooter lo reputo basso !!
ma nei concessionari c'è gia'? io voglio vederla icon_lol.gif
comunque ho notato che anche se da fermo non ti da subito tutto il gas, impennarla non è mica difficile icon_lol.gif e come consumi si sa gia' qualcosa? una tale sofisticatezza tecnica dovrebbe anche assicurare il consumo migliore.. certo che esteticamente è proprio bella..
comunque per quel che ho visto dai video il "rumore" della shiver è musica.. chissa' con un paio di scarichi aftermarket se esteticamente peggiora o no..
 
2219580
2219580 Inviato: 6 Ago 2007 20:50
 

DemonioMAD3 ha scritto:
cavoli x me l'altezza è importante sono un tappo.. e dove parcheggio la moto c'è dello sconnesso quindi è importante toccare bene o potrei caderci come un fesso icon_redface.gif
ma nei concessionari c'è gia'? io voglio vederla icon_lol.gif
comunque ho notato che anche se da fermo non ti da subito tutto il gas, impennarla non è mica difficile icon_lol.gif e come consumi si sa gia' qualcosa? una tale sofisticatezza tecnica dovrebbe anche assicurare il consumo migliore.. certo che esteticamente è proprio bella..
comunque per quel che ho visto dai video il "rumore" della shiver è musica.. chissa' con un paio di scarichi aftermarket se esteticamente peggiora o no..


icon_biggrin.gif Eh si, il ragazzo davanti a me durante la prova si divertiva a farla alzare in 1a ed in 2a icon_lol.gif (rischiando il richiamo di Max Temporali icon_lol.gif )

Per quanto riguarda i consumi, ho notato che sono congrui a quello che indica il computer di bordo... abbiamo girato per una mezzoretta continuando a fare accelerate a tutto gas ( icon_lol.gif ) ed il computer segnava un consumo medio di 5-5,5 l/100Km ... non capisco dove Motociclismo abbia preso i dati sul consumo... mah...
La musica che emettono gli scarichi è davvero stupenda.... (a me è piaciuto molto anche lo scoppiettio cupo in fase di rilascio dell'acceleratore eusa_dance.gif )
 
2219601
2219601 Inviato: 6 Ago 2007 20:54
 

paura icon_eek.gif se i consumi sono davvero quelli da te descritti c'è da fare festa!!!io la moto la userei anche per uscire la notte o per scorrazzare ogni tanto in citta' oltre che per il giro il fine settimana tra le curve della sardegna...

i giornali motociclistici sinceramente li lascio dove sono mi hanno stancato con le loro prove su pista e con le loro faziosita'.. meglio un forum come questo (mitico!!!) dove le impressioni le ascolti da qualcuno con meno interessi e piu' obbiettivita'..
 
2219638
2219638 Inviato: 6 Ago 2007 21:03
 

DemonioMAD3 ha scritto:
paura icon_eek.gif se i consumi sono davvero quelli da te descritti c'è da fare festa!!!io la moto la userei anche per uscire la notte o per scorrazzare ogni tanto in citta' oltre che per il giro il fine settimana tra le curve della sardegna...

i giornali motociclistici sinceramente li lascio dove sono mi hanno stancato con le loro prove su pista e con le loro faziosita'.. meglio un forum come questo (mitico!!!) dove le impressioni le ascolti da qualcuno con meno interessi e piu' obbiettivita'..


Quoto 0509_up.gif

Vedrai che ti divertirai una cifra su percorsi di quel tipo, io l'ho provata in zona collinare ed è stato stupendo icon_wink.gif
Spero (e eusa_pray.gif ) solamente che l'assistenza Aprilia migliori, perchè se malauguratamente la moto dovesse avere qualche cosa è la fine icon_confused.gif
Per fortuna Aprilia ha puntato molto sull'affidabilità (2o tagliando a 20.000Km icon_smile.gif ) e, come ha detto Gabrielli, ha lasciato il motore "grezzo"...
 
2220038
2220038 Inviato: 6 Ago 2007 22:14
 

DemonioMAD3 ha scritto:
i giornali motociclistici sinceramente li lascio dove sono mi hanno stancato con le loro prove su pista e con le loro faziosita'.. meglio un forum come questo (mitico!!!) dove le impressioni le ascolti da qualcuno con meno interessi e piu' obbiettivita'..


sull'obbiettività avrei qualche riserva icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
dato che ognuno dice che la sua moto è la migliore icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
comunque io alcuni giornali li leggo ma evito le prestazioni e mi concentro sulle sensazioni di guida (così dato che non posso prenderle cerco di capirle comunque icon_wink.gif ) però non credo alle vincitrici delle comparative
e non credo alle differenze abissali trà una e l'altra moto
secondo me si equivalgono e si compra quella che a vista dà più sensazioni (o come succede spesso in italia fà figo icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif )
 
2220082
2220082 Inviato: 6 Ago 2007 22:20
 

dark-fatality ha scritto:
DemonioMAD3 ha scritto:
i giornali motociclistici sinceramente li lascio dove sono mi hanno stancato con le loro prove su pista e con le loro faziosita'.. meglio un forum come questo (mitico!!!) dove le impressioni le ascolti da qualcuno con meno interessi e piu' obbiettivita'..


sull'obbiettività avrei qualche riserva icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
dato che ognuno dice che la sua moto è la migliore icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
comunque io alcuni giornali li leggo ma evito le prestazioni e mi concentro sulle sensazioni di guida (così dato che non posso prenderle cerco di capirle comunque icon_wink.gif ) però non credo alle vincitrici delle comparative
e non credo alle differenze abissali trà una e l'altra moto
secondo me si equivalgono e si compra quella che a vista dà più sensazioni (o come succede spesso in italia fà figo icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif )


beh si quelli che tirano alle stelle la loro moto incondizionatamente li vedi subito xo' dai.. e li lasci anche perdere.. saro' io che trovo difetto in tutto quel che ho, ma non riesco a capirli...

vedi in questo caso non penso che RV vanti la shiver senza un minimo di obbiettivita' .. dato che pure lui se la vorrebbe comprare icon_lol.gif
 
2220349
2220349 Inviato: 6 Ago 2007 22:59
 

Io ho una GSR 600 ed ho potuto provare oggi la shiver ...esteticamente mi ero innnamorato...veramente ben curata nei particolari e nell'elettronica,ma alla guida non mi ha esaltato per nulla...l'acceleratore elettronico non mi ha dato quel feeling..,la frenata alla pari di una giap di categoria (il conce ha detto che non e' brembo ma freno aprilia con concessione stilistica brembo),ciclistica buona devo dire, ma un po' altina la sella per i miei gusti, prestazioni...non sono abituato al bicilindrico,ma nulla di esaltante...avrei voluto il "vecchio freno motore",e non saliva di velocita' velocemente come il mio 4 cilindri....insomma non mi ha fatto venir voglia di cambiar moto come pensavo , ma la Tuono si'....icon_wink.gif
 
2220892
2220892 Inviato: 7 Ago 2007 8:05
Oggetto: x Cricchio 74
 

Non sono daccordo con te: bè forse la shiver non sale di giri come la tua gsr (o la mia fz6 o le altre 4 cilindri) però vorrei ricordarti le due scale di giri nettamente diverse.
La gsr fino a 7000/8000 ha un motore "elettrico" poi comincia a fare sentire quanto cattivo è.
La shiver già da 3000 fà sentire di cosa è capace.
Sono due mondi molto diversi icon_lol.gif
Ho provato la shiver sul Montello (una collina vicino a Montebelluna, Veneto) dove c'è una dorsale (circa 20km) piena zeppa di curve, curvettine, saliscendi e ti devo dire che la shiver rispetto alla mia fz6 è una goduria! ... e poi quel rombo.....
Comunque, come dice Clint Eastwood: "Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue!"
Lamps
 
2225361
2225361 Inviato: 7 Ago 2007 20:21
 

DemonioMAD3 ha scritto:
dark-fatality ha scritto:
DemonioMAD3 ha scritto:
i giornali motociclistici sinceramente li lascio dove sono mi hanno stancato con le loro prove su pista e con le loro faziosita'.. meglio un forum come questo (mitico!!!) dove le impressioni le ascolti da qualcuno con meno interessi e piu' obbiettivita'..


sull'obbiettività avrei qualche riserva icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
dato che ognuno dice che la sua moto è la migliore icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
comunque io alcuni giornali li leggo ma evito le prestazioni e mi concentro sulle sensazioni di guida (così dato che non posso prenderle cerco di capirle comunque icon_wink.gif ) però non credo alle vincitrici delle comparative
e non credo alle differenze abissali trà una e l'altra moto
secondo me si equivalgono e si compra quella che a vista dà più sensazioni (o come succede spesso in italia fà figo icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif )



beh si quelli che tirano alle stelle la loro moto incondizionatamente li vedi subito xo' dai.. e li lasci anche perdere.. saro' io che trovo difetto in tutto quel che ho, ma non riesco a capirli...

vedi in questo caso non penso che RV vanti la shiver senza un minimo di obbiettivita' .. dato che pure lui se la vorrebbe comprare icon_lol.gif



Esatto 0509_up.gif
Bisogna anche essere obbiettivi e non lodare la moto solo perchè è la propria o perchè piace tanto...
Secondo me tutte le moto hanno pregi e difetti, tutto sta nel capire quale fa al caso proprio...

Lamps!
 
2238453
2238453 Inviato: 9 Ago 2007 17:40
 

Nessuno di voi ha letto la prova della Shiver su EuroMoto di Agosto icon_question.gif
A me è sembrata abbastanza completa (hanno messo una cifra di dati ed impressioni)...

Lamps!
 
2245374
2245374 Inviato: 10 Ago 2007 19:55
 

Mi sa che in questo periodo sono l'unico a caccia di Shiver icon_lol.gif

Oggi, non sapendo cosa fare ( eusa_liar.gif ), sono andato a fare un altro giretto con la mitica Shiver ( eusa_drool.gif )....
Gia che c'ero mi sono fatto dare una brochure... alla fine vi sono indicati gli accessori in vendita da Settembre: borsa da attaccare nella zona della sella passeggero, copri serbatoio, borsa serbatoio e cupolino (per me veramente bello); a Gennaio 2008 metteranno in vendita anche: bauletto, kit carbonio, kit pedane arretrate, kit frecce-portatarga e specchietti.

A quanto pare la distribuzione della Shiver dovrebbe arrivare a regime i primi di settembre... per ora, di colori disponibili, c'è solo il grigio.

Il concessionario mi ha detto che la manutenzione è fissata ogni 10.000Km/1 anno (strano, visto che su motociclismo indicano 20.000 Km... eusa_think.gif )

Lamps!
 
2246118
2246118 Inviato: 10 Ago 2007 22:11
 

hahahahahahaha
stai proprio male icon_biggrin.gif

20000 per un motore da moto mi sembrano tanti
non credo che gli oli reggano quella distanza con quelle prestazioni dei motori
già è buonissimo 10000 a mio avviso
anche perchè alla mia facevo cambio olio ogni 3000 o 1 anno
 
2251500
2251500 Inviato: 12 Ago 2007 14:41
Oggetto: risp
 

ciao
io la shiver l'ho solo vista in foto e ho letto in merito qualcosa
ebbene ora posso solo dire quello che penso
allora la moto come estetica e'particolare e in linea di massima fa il verso ad altri modelli della concorrenza
per quanto riguarda il motore certamnmente essendo 750 dovrebbe avere prestazioni non idifferenti anche considerando che essendo raffreddato ad acqua sviluppa piu potenza di un analogo ducati vedi 800 desmo
comunque io al momento ho una ducati 620 e di passare al shiver non ne sento l'esigenza
magari tra qualche anno
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 17
Vai a pagina Precedente  123456...151617  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

Forums ©