Inviato: 16 Apr 2007 21:03 Oggetto: Telo Coprimoto e motore Caldo
Ciao a tutti!
Ho da una settimana una cbr 600 rr del '03
allora io abito in condominio e ho il garage in comune
siccome non mi piace che gli altri si facciano i c***i miei
copro la moto con un telo di simil cotone in modo che sia al sicuro da sguardi e polvere
che problemi posso riscontrare se lo metto su a motore caldo?
comunque il telo è largo e quindi diciamo che non fa' proprio cappa di calore...
ciao!
no il proplema non sono molto le carene ma di più gli adesivi...
però a motore caldo e con la marmitta calda si può magari rischiare che prende anche fuoco il telo perchè trattiene il calore della moto a se e li rischi di rovinare qualcosa...è meglio se:
1)o la fai raffreddare e poi metti il telo.
2)o te ne sbatti che te la guardano.
3)o la metti in posti privi da sguardi e la lasci che si raffreddi scoperta...
be mettere il telo appena rientri con la moto secondo me è una cosa sbagliatissima..anche perche a motore caldo rischi davvero che il telo prenda fuoco..l ideale e aspettare un oretta...almeno un oretta.. mi raccomando
Fai una ricerca nel forum perchè ho fatto gli stessi interrogativi a mio tempo e mi avevano caldamente sconsigliato la cosa.
Se hai la possibilità torna più tardi a motore tiepido per coprirla.
anche io uso un buon telo per coprire la mia amata motina ..disolito prima di coprirla del tutto lascio la parte dove c'è la marmitta che scotta scoperta così evito brutti inconvenienti
anche io uso un buon telo per coprire la mia amata motina ..disolito prima di coprirla del tutto lascio la parte dove c'è la marmitta che scotta scoperta così evito brutti inconvenienti
quoto darkrs anch'io con il telo lascio la marmitta scoperta o addirittura attendo che questa si raffreddi per coprirla totalmente, dipende sempre dal tempo...
evitate di coprire la moto a motore caldo anche se gli scarichi sono già freddi..
soprattutto con teli che non lasciano traspirare, si potrebbe creare della condensa che non fa bene sicuramente all'impianto elettrico.
inoltre a lungo andare potrebbe danneggiare perfino la vernice!!
mettere subito il telo bene non fa di sicuro! io sulla mia uso una stoffa colorata tipo lenzuolo ma la metto un po dopo ke sono rientrato il garage e mio ed e sotto casa lo faccio perke ho dentro 7 makkine ke affittano il posto e sollevano parekkia polvere.
Inviato: 8 Giu 2014 15:16 Oggetto: Il telo coprimoto si può mettere a caldo o meglio aspettare?
Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________
La domanda è abbastanza stupida, lo so, ma spero che qualcuno avrà voglia di darmi una dritta lo stesso.
La mia moto è posteggiata in un garage aperto e per non ritrovarla coperta di polvere la copro con un telo apposito. Tornando una mezz’ora dopo che avevo posteggiato ho notato che il calore del motore era stato trattenuto e “convogliato” dal telo sulle altre parti della moto, tipo il manubrio e le carene che erano tiepidi. Mi chiedevo se alla lunga questo riscaldamento possa dare problemi e non sia quindi meglio aspettare che il motore si raffreddi prima di mettere il telo (però che palle tornare in garage solo per coprire la moto...), oppure se non c'è da preoccuparsi.
E dire che si tratta di un telo in tessuto super economico, non mi aspettavo che avesse questa capacità di trattenere il calore!
Ce l'ha sì, perchè ferma i moti convettivi dell'aria che raffreddano il motore. Un po' ci sono ancora e l'aria riscaldata va a scaldare il cruscotto, me se si tratta solo di portarlo a 30-40 gradi non c'è problema, gli strumenti sono progettati per resistere al caldo del Sahara.
Piuttosto stai attento a non far finire il telo sugli scarichi, specie all'uscita dalmotore. Io ci ho bucato un coprimoto in PVC finito sugli scarichi di una Breva, ma un telo in cotone dovrebbe resistere a temperature maggiori, diciamo quelle del ferro da stiro di tua madre...
Inviato: 8 Giu 2014 16:33 Oggetto: Re: Il telo coprimoto si può mettere a caldo o meglio aspettare?
Piuttosto che preoccuparmi per la strumentazione, mi chiederei come sia possibile che coprendo col telo una moto appena spenta, con scarichi e catalizzatore belli roventi, non sia ancora andata a fuoco... sei stato fortunato, ma adesso aspetta almeno due ore prima di coprirla!
Inviato: 29 Set 2015 11:31 Oggetto: Telo per motore (e scarico) caldo
Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________
Buongiorno a tutti,
ho una naked e vorrei sapere se esistono teli che ne permettono l'utilizzo a motore caldo senza creare danni nè al motore, nè allo scarico.
La moto viene parcheggiata all'esterno...
Ho cercato un po' sul forum, ma mi sembra non se ne parli.
che io sappia no... i teli sono di nylon/poliestere che col calore si scioglie/infiamma con facilità.
L'unica è aspettare 2 ore che si fredda, e uscire a coprirla... l'ho fatto per anni ed è una bella rottura di scatole, ti capisco
che io sappia no... i teli sono di nylon/poliestere che col calore si scioglie/infiamma con facilità.
L'unica è aspettare 2 ore che si fredda, e uscire a coprirla... l'ho fatto per anni ed è una bella rottura di scatole, ti capisco
ciao
WK
ma no, in genere dopo mezz'ora già non è più bollente.
ma no, in genere dopo mezz'ora già non è più bollente.
sì, era per dire... l'altra grande rottura di scatole è fare lo stesso d'estate per proteggerla dal sole, io usavo un lenzuolo di sotto bianco, quelli con gli elastici... tutta 'sta fatica per tenerla bene, poi un bel giorno si stacca un pezzo di cornicione e mi centra il serbatoio...
io ho un telo preso in un negozio di moto, ha una parte "felpata" all'interno nelle zone a contatto con marmitta e motore.
Di solito la copro dopo una mezz'ora ma l'ho già coperta anche subito dopo l'utilizzo e non mi si è mail sciolo
Pure io la lascio fuori in estate, in cortile ma comunque non a tetto, è una rottura
Secondo me, la soluzione è relativamente semplice.
Cambia terminale e metti un carbonio. Che non diventa rovente.
IN ogni caso, attendi 5 minuti. E poi metti il telo, dato che dicono non si sciolga
c'è scritto pure che è 100% poliestere... colgo una leggera contraddizione
ciao
WK
Credo sia un poliestere particolare... che resista il calore.
Vabbè... aspetterò una mezz'oretta e poi lo metto.
E se invece la moto fosse bagnata?
Mettiamo che torno a casa sotto la pioggia e non smette.
Conviene lasciarla sotto la pioggia o con un telo traspirante come questo la si può coprire tranquillamente?
penso sia meglio non coprirla, quando smette di piovere si asciugherà.
Se invece ci metti sopra il telo, resta bagnata anche per mesi... tra l'alto anche coprendola da asciutta dopo qualche giorno fa la condensa, per cui è meglio scoprirla ogni tanto.
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi