Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
Alcune gocce d'acqua nel serbatoio: che fare?
Messaggio Inviato: 29 Ott 2005 15:29
Oggetto: Alcune gocce d´acqua nel serbatoio: che fare?
 



ciao a tutti!

oggi, finita la mia settimana di serio impegno universitario ho pensato di lavare la moto, e cosi ho fatto! Lavata e asciugata l'ho portata a fare un giretto per togliere l'eventuale umidità residua...dopo una decina di minuti però la ben nota spia gialla della riserva mi ha costretto a recarmi dal distributore: metto la chiave, apro il tappo del serbatoio e della bastxxxissima 0509_mitra.gif acqua che non se ne era andata è goccialata giù...alcune gocce, non so quante, ma ora che faccio?

0510_help.gif help me please 0510_help.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Ott 2005 15:38
 

non dovresti avere sti grandi problemi per qualche goccia... ala massimo la moto sborbotta un pochino ma se si tratta di poche goccie non dovrebbe succedere nulla, a me capitava spesso sullo scooter (per carità uno scooter) però non mi ha mai dato problemi se non delle incertezze se le goccie venivano aspirate dal motore... al massimo si sporcano le candele, le togli e le asciughi. se hai tempo e voglia smonti il serbatoio e lo pulisci che sarebbe meglio... vedi te!!
 
Messaggio Inviato: 29 Ott 2005 15:42
 

smontare il serbatoio per poche gocc. è da pazzi suicidi!!! icon_eek.gif

se è solo qualche goccia non succede assolutamente nulla icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Ott 2005 15:44
 

si, certo non ho confuso le pompe e al posto della verde ho messo l'acquaicon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif... è caduta quella che era rimasta attorno al coperchio... speriamo bene...
(pulire le candele poi sottintende smontare il serbatoio, cosa che non so e non mi sento di fare)
 
Messaggio Inviato: 29 Ott 2005 15:57
 

Non credo che succeda nulla.

Cmq eventualmente fai un bel pieno e se a posto.
 
Messaggio Inviato: 29 Ott 2005 17:02
 

KawaPotter ha scritto:
smontare il serbatoio per poche gocc. è da pazzi suicidi!!! icon_eek.gif

se è solo qualche goccia non succede assolutamente nulla icon_wink.gif


Quoto, se penso cosa ho provato quando nellla mia z750 é caduto un pzzo di carta, mi vengono ancora i brividi.
 
Messaggio Inviato: 29 Ott 2005 19:00
 

Io preferirei la carta all'acqua.
 
Messaggio Inviato: 29 Ott 2005 19:39
 

ho fatto il pieno e anche un bel giretto (concluso con un pezzo di autostrada) e nessun problema, meglio cosi...icon_biggrin.gif thanks you all
 
Messaggio Inviato: 29 Ott 2005 20:02
 

Luca636 ha scritto:
ho fatto il pieno e anche un bel giretto (concluso con un pezzo di autostrada) e nessun problema, meglio cosi...icon_biggrin.gif thanks you all
0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Ott 2005 3:00
 

Ottimo.
 
Messaggio Inviato: 30 Ott 2005 3:16
 

Meglio così. Pero se ti ricapita una cosa del genere invece di smontare il serbatoio puoi togliere il tubicino dalla valvola di uscita e svuotarlo di li icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Ago 2010 22:40
Oggetto: Acqua nel serbatoio aiutoooo
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Oggi ho lavato la moto, dopo averla lavata, sono andato a fare benzina, quando ho aperto il tappo ho visto che lo scolo dell'acqua e benzina in eccesso che c'è attorno al tappo era pieno d'acqua perché il foro di scarico era intasato, e avendo aperto il tappo ho visto dell'acqua entrare nel serbatoio 0509_lucarelli.gif (a occhio direi circa 10ml), poi ho scoperto che il tubo di scarico era piegato sotto la fiancatina laterale e per questo non scaricava (ma come le montano ste moto 0509_si_picchiano.gif ) adesso ho liberato il tubo e scarica correttamente ma sono preoccupato per quel po' di acqua che si è mescolato alla benzina, la moto sembra funzionare correttamente, ma secondo voi può creare problemi??
Max
 
Messaggio Inviato: 10 Ago 2010 22:47
 

così poca non credo ma non mi è mai successo eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Ago 2010 22:51
 

vai tranquillo al massimo implodi icon_wink.gif













0509_si_picchiano.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Ago 2010 22:53
 

CrazyK ha scritto:
vai tranquillo al massimo implodi icon_wink.gif













0509_si_picchiano.gif

icon_asd.gif non succede niente non ti preoccupare
 
Messaggio Inviato: 10 Ago 2010 23:08
 

vai tranquillo non succede niente
 
Messaggio Inviato: 11 Ago 2010 9:43
 

ed_il_polso ha scritto:
Oggi ho lavato la moto, dopo averla lavata, sono andato a fare benzina, quando ho aperto il tappo ho visto che lo scolo dell'acqua e benzina in eccesso che c'è attorno al tappo era pieno d'acqua perché il foro di scarico era intasato, e avendo aperto il tappo ho visto dell'acqua entrare nel serbatoio 0509_lucarelli.gif (a occhio direi circa 10ml), poi ho scoperto che il tubo di scarico era piegato sotto la fiancatina laterale e per questo non scaricava (ma come le montano ste moto 0509_si_picchiano.gif ) adesso ho liberato il tubo e scarica correttamente ma sono preoccupato per quel po' di acqua che si è mescolato alla benzina, la moto sembra funzionare correttamente, ma secondo voi può creare problemi??
Max


L'iniezione elettronica purtroppo e' abbastanza sensibile all'acqua a differenza dei carburatori che se ne fregano, a patto di non fargli un pieno di acqua nel serbatoio icon_asd.gif Anche per questo resto ancora disperatamente attaccato ai carburatori.
Comunque esiste un additivo della bardahl di cui non ricordo il nome, cerca sul loro sito, fatto per "diluire" meglio l'acqua se entra nel serbatoio, ma forse 10 ml di acqua su un pieno sono ancora pochi per dare fastidio all'iniezione.... Non lo so.

Anche a me i meccanici maldestri (ed anche un po' malsinistri) ad un tagliando avevano messo male (alla caXXo) tutti i tubicini di scarico e sfiato del serbatoio strozzandoli, per foruna me ne sono accorto subito. Infatti ora tutti i tagliandi li faccio da solo, tanto la mia moto non e' in garanzia da un bel po' di anni (per questo va ancora bene icon_asd.gif ).

Ultima modifica di father_torque il 11 Ago 2010 9:56, modificato 3 volte in totale
 
Messaggio Inviato: 11 Ago 2010 9:46
 
 
Messaggio Inviato: 11 Ago 2010 12:09
 

Ma se la moto funziona regolarmente, una volta consumata tutta la benzina e rifatto il pieno posso considerare l'incidente chiuso secondo voi?
Max
 
Messaggio Inviato: 11 Ago 2010 12:31
 

ed_il_polso ha scritto:
Ma se la moto funziona regolarmente, una volta consumata tutta la benzina e rifatto il pieno posso considerare l'incidente chiuso secondo voi?
Max

certamente .... 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Apr 2011 16:37
 

ho riaperto questo topic perche di ritorno dal mare anchio mi sono accorto di avere dell acqua sul bordo intorno al serbaotoio col tappo aperto.. acqua che preso per tutto il viaggio da alba a savona sabato che pioveva ...ho fatto il pieno prima dirientrare a casa e poi non avendo nulla da toglierla ho aspettato ora ora l ho aspirata con una siringa ...nel viaggio di rientro non avuto nessunissimo problema ma somo preoccupato anchio ,,, la guarnizione del tappo mi sembra in perfetto stato... bisogna fare altre cose secondo voi....non esiste una guarnizione del tappo .. dove cisono le brugole per evitare che entri l acqua.....??????sono preoccupatooooooooooooo aiutooooooo
 
Messaggio Inviato: 16 Set 2012 17:54
Oggetto: un po' di paura per quest'acqua che cade nel serbatoio
 

Raga, anche la mia versys "imbarca" acqua dal tappo benzina quando apro il serbatoio... forse adesso mi spiego quegli strani cali di potenza nell'erogazione che ultimamente mi sta facendo, tipo che sugli alti regimi ogni tanto si sente un "buco" momentaneo per poi riprendere speditamente, specie in apertura di gas repentino...

pensate possa essere dovuto all'acqua? il motore è perfetto e ha appena 8000 km... oggi quando ho aperto il tappo mi sono accorto proprio che è entrata l'acqua...

che ne dite

doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Set 2012 19:15
 

Togli la bandina laterale e verifica che il tubo di scolo non sia strozzato da qualche parte..
 
Messaggio Inviato: 16 Set 2012 19:36
 

ed_il_polso ha scritto:
Togli la bandina laterale e verifica che il tubo di scolo non sia strozzato da qualche parte..


ci provo, grazie... ma i "sintomi" secondo te corrispondono alla "malattia"? doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Set 2012 19:47
 

Potrebbe essere, secondo me..
 
Messaggio Inviato: 16 Set 2012 21:21
 

devi toglierla,
vai in una officina e fatti svuotare il sebatoio, se sei capace tu invece smonta il serbatoio e rovescialo sotto sopra e togli tutto quel che c'è dentro, prendi imbutone e tanica trasparente. lascia depositare tutto e troverai la benzina in alto e l'acqua sotto , è piu leggera la benzina dell'acqua, ma ti dico fosse la mia smonterei anche la frangia sotto e approfitterei per pulirci il filtro immerso dentro al serbatoio, ma stai attenti si fa presto a fare danni se non sei competente.
 
Messaggio Inviato: 23 Set 2012 10:17
 

manera ha scritto:
devi toglierla,
vai in una officina e fatti svuotare il sebatoio, se sei capace tu invece smonta il serbatoio e rovescialo sotto sopra e togli tutto quel che c'è dentro, prendi imbutone e tanica trasparente. lascia depositare tutto e troverai la benzina in alto e l'acqua sotto , è piu leggera la benzina dell'acqua, ma ti dico fosse la mia smonterei anche la frangia sotto e approfitterei per pulirci il filtro immerso dentro al serbatoio, ma stai attenti si fa presto a fare danni se non sei competente.


ed_il_polso ha scritto:
Potrebbe essere, secondo me..


grazie doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©