Leggi il Topic


Indice del forumTecnica di Guida

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Pieghe e velocità
1446563
1446563 Inviato: 9 Apr 2007 7:12
Oggetto: Re: Pieghe e velocità
 

francescko ha scritto:
La domanda è semplice: una curva che un buon pilota effettua in piega ed a velocità sostenuta è possibile effettuarla sempre con la stesso angolo di piega ma a velocità molto ridotta???


diciamo che è possibilissimo effettuare la stessa curva a velocità differenti, il fattore "pilota" come detto anche da altri è molto importante, se si sposta all'interno della curva la moto piegherà meno, se rimane "piantato" sulla sella dovrà piegerà maggiormante la moto, quindi a velocità inferiore chi rimane "piantato" in sela, avrà lo stesso angolo di piega di chi sposta il corpo allinterno della curva, però le velocità non sono cosi tanto differenti.

quindi alla tua domanda risponderei di no, non è possibile a velocità molto ridotta, è possibile farlo però icon_wink.gif
 
1446573
1446573 Inviato: 9 Apr 2007 7:35
 

ViR ha scritto:
spero che il concetto sia chiaro, piu' siete veloci piu' la freccia blu è lunga allora voi potete allungare di piu' la freccia verde (cioè piegando di piu') la freccia rossa è solamente la diagonale del quadrato formato dalle altre due frecce.


Ottima spiegazione, a voler essere pignoli, mancherebbe la freccia della forza centripeta, che è quella opposta alla forza centrifuga, e nel caso della curva fatta da un motociclista è data dalla tenuta della gomma.
Nel nostro caso è la forza forse più importante, perchè possiamo anche essere dei piloti professionisti e piegare a 60°, ma se la gomma non tiene la forza centripeta sarà inferiore a quella che ci tiene in equilibrio e la moto scivolerà via all'esterno, con l'anteriore se siamo troppo pinzati, col posteriore se stiamo dando troppo gas.
 
1446618
1446618 Inviato: 9 Apr 2007 8:22
 

tanto per far capire che le diverse posizioni del pilota influiscono sull'angolo di piega della moto icon_wink.gif

qui abbiamo tre posizioni differenti in sella alla moto

immagini visibili ai soli utenti registrati



con tre diverse posizioni alla stessa velocità otteniamo 3 angoli di piega differenti ovvero le tre immagini, se è vero questo e anche vero che con lo stesso angolo di piega avremmo velocità differenti icon_biggrin.gif
 
1446637
1446637 Inviato: 9 Apr 2007 8:32
 

Da notare che la C è quella con la migliore impronta a terra della gomma, per cui su strada la più sicura e quella che permette di osare una velocità maggiore.
 
1447796
1447796 Inviato: 9 Apr 2007 13:28
 

Alex-5 ha scritto:


immagini visibili ai soli utenti registrati




non vale hai preso delle immagini professionistiche icon_lol.gif

è più bella la mia fatta in "casa" icon_redface.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



eheh anche i colori, anche se invertiti, son i soliti icon_surprised.gif manco farlo a posta icon_wink.gif
 
1448619
1448619 Inviato: 9 Apr 2007 18:41
 

Alex-5 ha scritto:
tanto per far capire che le diverse posizioni del pilota influiscono sull'angolo di piega della moto icon_wink.gif

qui abbiamo tre posizioni differenti in sella alla moto

immagini visibili ai soli utenti registrati



con tre diverse posizioni alla stessa velocità otteniamo 3 angoli di piega differenti ovvero le tre immagini, se è vero questo e anche vero che con lo stesso angolo di piega avremmo velocità differenti icon_biggrin.gif


bellissime immagini....molto chiare.

sono daccordo su tutto, ma ti pongo un quesito.

A bassisma velocità, se voglio la massima sterzata perchè mi devo mettere come l fig. b e poi all'aumentare della stessa mi metto in c?

Inoltre ho notato che in ingresso di cuva si butto la moto in b poi alla corda mi metto in c? E' più rapido l'inserimento?
 
1448822
1448822 Inviato: 9 Apr 2007 19:14
 

grazie per le immagini ma chiaramente non sono mie icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif



comunque



le domande che fai mi sembrano uguali....... icon_eek.gif

comunque non saprei risponderti con precisione, perchè secondo me cambiare postura in sella mentre mi inserisco o mentre percorro una curva sembra pericoloso, quindi evito di provare certe cose, mi è capitato, ma l'assetto della moto subisce un "sobbalzo" che destabilizza la stessa, quindi......... evito appunto.
pero valutando la cosa.... non penso che cambiare posizione possa dare benefici, anche perchè uno spostamento del corpo richiede del tempo, per cui il mio inserimento sarà più lento e inpreciso icon_rolleyes.gif è un mio pensiero, non so se corretto icon_razz.gif
 
1450249
1450249 Inviato: 9 Apr 2007 22:28
 

allora....

io faccio così:

mentre stacco o poco prima, già esco il ginocchio e sposto il mio peso all'interno.

Nel momento in cui entro in curva, allento ma non completamente la pinzata e con le sole braccia insieme alla pressione del piede interno sulla pedana, butto la moto giù.

Alla corda, cerco la massima inclinazione oltre a spostare le braccia, quindi i semimanubri all'esterno (fig. c).

p.s.:
CERCO di fare così perchè dalle foto fatte ai big, noto proprio questo.
All'inseriemento hanno chiappa fuori, ma la testa sopra il cupolino, mentre alla corda la testa è sotto lo specchietto interno. Ergo, spostano le braccia, quindi i semimanubri, quindi la moto.
 
1450554
1450554 Inviato: 9 Apr 2007 23:22
 

tango5 ha scritto:

p.s.:
CERCO di fare così perchè dalle foto fatte ai big, noto proprio questo.
All'inseriemento hanno chiappa fuori, ma la testa sopra il cupolino, mentre alla corda la testa è sotto lo specchietto interno. Ergo, spostano le braccia, quindi i semimanubri, quindi la moto.


In realtà no... la moto rimane piegatissima e di più non si può piegare, quindi sono loro che si spostano con il busto, e quindi anche con la testa, verso la curva in modo da spostare ulteriormente il baricentro.
 
1455227
1455227 Inviato: 10 Apr 2007 19:05
 

tango5 ha scritto:
allora....

io faccio così:

mentre stacco o poco prima, già esco il ginocchio e sposto il mio peso all'interno.

Nel momento in cui entro in curva, allento ma non completamente la pinzata e con le sole braccia insieme alla pressione del piede interno sulla pedana, butto la moto giù.

Alla corda, cerco la massima inclinazione oltre a spostare le braccia, quindi i semimanubri all'esterno (fig. c).

p.s.:
CERCO di fare così perchè dalle foto fatte ai big, noto proprio questo.
All'inseriemento hanno chiappa fuori, ma la testa sopra il cupolino, mentre alla corda la testa è sotto lo specchietto interno. Ergo, spostano le braccia, quindi i semimanubri, quindi la moto.


forse ho capito perchè non ti ho capito icon_lol.gif

la figura B è la posizione da supermotard, quindi per passare da B a C non basta spostare il busto, ma anche le chiappe è per quello che parlavo di destabilizzare la moto.
invece tu parli di chiappa fuori ginocchio aperto e busto "normale" poi il busto si sposta all'interno mentre scendi con la moto inpiega, quindi è una cosa graduale che fai, senza cambiare posizione in sella di colpo a moto già piegata, questo penso sia corretto, o almeno io mi comporto così.
icon_biggrin.gif

Ultima modifica di Alex-5 il 10 Apr 2007 19:28, modificato 1 volta in totale
 
1455266
1455266 Inviato: 10 Apr 2007 19:11
 

Miscia ha scritto:
tango5 ha scritto:

p.s.:
CERCO di fare così perchè dalle foto fatte ai big, noto proprio questo.
All'inseriemento hanno chiappa fuori, ma la testa sopra il cupolino, mentre alla corda la testa è sotto lo specchietto interno. Ergo, spostano le braccia, quindi i semimanubri, quindi la moto.


In realtà no... la moto rimane piegatissima e di più non si può piegare, quindi sono loro che si spostano con il busto, e quindi anche con la testa, verso la curva in modo da spostare ulteriormente il baricentro.


Veramente ci si sposta col busto e con la testa "verso lo specchietto" in uscita, quando dopo il punto di corda si inizia a dare di gas e quindi è utile alzare la moto (per avere più gomma x terra) ma si deve ancora finire di girare per cui ci si sposta per mantenere il baricentro all'interno...
 
1456314
1456314 Inviato: 10 Apr 2007 21:31
 

Petrus ha scritto:
Miscia ha scritto:
tango5 ha scritto:

p.s.:
CERCO di fare così perchè dalle foto fatte ai big, noto proprio questo.
All'inseriemento hanno chiappa fuori, ma la testa sopra il cupolino, mentre alla corda la testa è sotto lo specchietto interno. Ergo, spostano le braccia, quindi i semimanubri, quindi la moto.


In realtà no... la moto rimane piegatissima e di più non si può piegare, quindi sono loro che si spostano con il busto, e quindi anche con la testa, verso la curva in modo da spostare ulteriormente il baricentro.


Veramente ci si sposta col busto e con la testa "verso lo specchietto" in uscita, quando dopo il punto di corda si inizia a dare di gas e quindi è utile alzare la moto (per avere più gomma x terra) ma si deve ancora finire di girare per cui ci si sposta per mantenere il baricentro all'interno...


Ma tu dici in uscita.. credevo intendessi dall'inserimento fino alla corda...
 
1457280
1457280 Inviato: 11 Apr 2007 8:07
 

se la gomma è al limite massimo di tenuta in relazione alla forza centrifuga esercitata dalla velocità , è impossibile che la stessa piega si possa fare a velocità ridotta, il mezzo cadrebbe perchè la forza di gravità la farebbe scendere a contare i sassolini, se invece c'è ancora limite perchè no, con un angolo di piega fisso una stessa curva la si può fare per esempio a 100 come a 120 km/h, tutto dipende da quanto è vicino il limite massimo.
Ciao
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumTecnica di Guida

Forums ©