non credo, ma non per colpa della moto! La cosa più importante sono i oneumatici, e quelli di serie di sicuro non si avvicinano nemmeno a quelli usati nelle competizioni!
Considerando le condizioni dell' asfalto, l'enorme differenza nella qualità degli pneumatici, l'enorme differenza nella messa a punto del mezzo e le capacità del pilota direi che per coricarsi è meglio un letto.
e mettendo dei pneumatici tipo di pirelli diablo corsa o simili?
insomma mettendo dei pneumatici buoni si può tentare di piegare tanto? o si rischia di trovarsi coricati a terra?
Oltre agli pneumatici c'è da considerare che le moto "di serie" hanno "sporgenze", tipo pedane, telaio, scarichi e altri accessori, che non consentono di scendere oltre una certa misura senza strisciare in terra e un qualsiasi oggetto che striscia in terra costituisce un limite invalicabile.
In moto GP arrivano ben oltre i 60° e comunque per quelle pieghe ci vogliono moto, gomme, asfalto e manico.
Non è l'angolo ma la pulizia e la velocità in curva a far la differenza, per chiudere una gomma basta una rotonda a 40 kmh
C'è una comparativa di qualche mese fà uscita su motociclismo in cui col rilevamento satellitare misuravano l'angolo di piega di CBR 600, Ninja 636, Triumph Daytona, GSX-R 600 e R6, ottenendo questi angoli di piega: Honda 55,16°; Kawasaki 54,22°; Suzuki 56,63°; Triumph 55,72°, Yamaha 55,35°.
Ovviamente giravano in pista (a Calafat, in Spagna) e montavano gomme in mescola Michelin Power Race.
in motoGP utilizzano cerchi di misura sempre inferiore per poter montare gomme sempre più alte..... con un /50 o /55 quelle pieghe le fai quando sei sdraiato
Ho visto foto del mio idolo Scassa in cui aveva i gomiti per terra e gli avanbracci della tuta consumati, e non per una caduta..... ormai siamo al limite!!!
Ho letto anch'io quella comparativa tutto vero hanno preso i dati con il gps.
secondo me con gomme slick da pista si riesce a piegare ancora di più però a quel punto forse conviene arretrare le pedane!
secondo me con moto originale e gomme serie tipo supercorsa, si può arrivare di sicuro oltre i 50°, con delle slik e pedane rialzate anche oltre i 60°, certo ci vuole il manico non basta il mezzo
Con le moto di moderna generazione, in pista, con gomme performanti, penso si possano sfiorare, nel migliore dei casi, i 60°! Ah, dimenticavo, serve un gran pilota per farlo!
Con gomme di serie lo potresti anche fare forse, però è più rischioso e difficile suppongo...
Il problema di un R1 o Cbr è che in una piega veramente esagerata comincerebbero a sfregare le pedane, le carene...
Le motogp hanno delle pedane talmente alte che non c'è verso di grattarle...anche se mi domando se a qualcuno ci sia riuscito dato che fanno delle pieghe a volte impossibili!
si nota che le pedane in oro sono più alte e arretrate appunto, anche se così in foto, la differenza può sembrare poca, la pedivella dovrebbe anche essere più corta di quella normale
dipende.......... anche se su una moto del genere io alla comodità non ho mai pensato
ma essendo regolabili puoi trovare una posizione comoda e allo stesso tempo più alta delle originali.
dipende xo a mio vedere no... infatti kiedo anke io se e` possibile ma forse le pedane o altre cs danno fastidio... forse 1 r1 da gara senza nnt si qlllo si... ciao a tttt
Considerando le condizioni dell' asfalto, l'enorme differenza nella qualità degli pneumatici, l'enorme differenza nella messa a punto del mezzo e le capacità del pilota direi che per coricarsi è meglio un letto.
Esatto, ancheperchè date tutte le variabili indicate qui sopra, ci si mette un micro-secondo a "coricarsi per terra"....
secondo me con moto originale e gomme serie tipo supercorsa, si può arrivare di sicuro oltre i 50°, con delle slik e pedane rialzate anche oltre i 60°, certo ci vuole il manico non basta il mezzo
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi