Inviato: 27 Feb 2007 20:45 Oggetto: Circolazione moto storiche in Lombardia
Salve a tutti,
Ho una Kawasaki GPX 750 R del 1986 che da quest'anno potrebbe (sto aspettando una risposta dalla FMI) essere immatricolata come moto storica (Fascia POST-CLASSICHE).
Abitando in provincia di Milano non so se il divieto di circolazione per le moto Euro 0 vale anche per le moto "storiche".
Qualcuno sa darmi qualche indicazione sicura in merito?
esistono altri registri a cui ci si possa iscrivere e che siano riconosciuti?
grazie
Ciao,
se sei in Lombardia, essendo Euro 0 2 tempi, puoi circolare solo se sei iscritto ad un registro riconosciuto, e per registri riconosciuti, per il momento ufficialmente vengono intesi solo: FMI, ASI, Registri storici ufficiali Fiat, Alfa Romeo, Lancia.
Ho messo anche quelli della auto, perchè per esempio è possibile iscrivere anche le moto nel registro Fiat, mentre per Lancia e Alfa Romeo non lo so è da verificare.
Tutti gli altri registri, non sono riconosciuti, al momento, per cui, anche se ti iscrivessi a loro, saresti a rischio contravvenzione, in caso di controllo.
ciao
che tipo di contravvenzione sarei soggetto?
multa - punti- sequestro moto?
grazie
C'è una contravvenzione, che è prevista da piu' o meno da 75 euro fino a 450 Euro,
pero' per esempio nell'ultimo blocco straorinario di ottobre a Milano , per l'emergenza inquinamento a hanno fatto verbali da 164 euro sui veicoli che non hanno ripettato il blocco,
e si sono avvalsi sempre della stessa normativa regionale per elevare i verbali, non so se nel caso di una moto siano piu' magnanimi.
bhe insomma basta che non tolgano punti e non sequestrino la moto
intanto la iscrivo FMI ma i tempi son lunghi
Con la FMI puo' fare l'iscrizione della moto anche con la procedura on line che è più veloce, sempre che la moto sia conforme.
In certi casi se tutto è ok, anche meno di un mese con la procedura on line.
ho sentito anche il registro storico fiat ma costa troppo:
Una volta che sarà diventato Socio, potrà chiedere la registrazione della moto.
La quota associativa annuale del Registro Abarth costa 50 euro per coloro che non hanno ancora compiuto il 31° anno di età ( 80 euro per tutti gli altri), più 35 euro per la prima iscrizione.
La quota per iscrivere un motociclo è di 60 euro, il rilascio del certificato di rilevanza 40 euro.
ciao ragazzi, sapete se è con la nuova area B è cambiato qualcosa?
ho letto che dai 20 ai 39 anni si hanno 25 ingressi oltre che sabato e domenica, è vero?
125Addicted
Senza Targa
Ranking: 32
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi