Inviato: 19 Set 2009 15:21 Oggetto: Problemi dopo la vendita...
Ciao a tutti,
ho un problema e vi chiedo urgentemente delucidazioni in merito(non me ne vogliate). Mi spiego. Poco + di 2 settimane fa ho messo in vendita il mio scooter (beverly 200) nei siti degli annunci online e il giorno dopo sono stato contattato da un signore della mia stessa città (Palermo) per visionare il mezzo. Messocci daccordo sul giorno ed ora rimandiamo a data prestabilita per fargli visionare il mezzo. Il giorno pattuito feci visionare il mezzo (il compratore era venuto insieme a suo fratello carrozziere) e gli dissi subito che per causa lavaggio da parte mia del mezzo, si era guastato il computerino x infiltrazione d'acqua. Per onestà verso il compratore ho ribassato il prezzo (pattuito in precedenza di €1500,00) di €100,00 portandolo a €1400,00 compresso p.p. Gli avevo detto subito che era disponibile a qualsiasi prova e controllo da parte di un suo meccanico di fiducia ma lui è rimasto in fiducia. Il compratore è rimasto soddisfatto del mezzo e ci siamo dati appuntamento 3 giorni dopo per fare il passaggio. Dopo il passaggio è venuto a casa mia si è preso lo scooter dove gli ho pure dato un casco e una bottiglia di liquido radiatore nuovo che avevo comprato in precedenza (cose che ho dato in + dell'accordo). Dopo qualche giorno ci siamo rivisti per consegnare le doppie chiavi che avevo dimenticato di dare al compratore ed il motore tutto perfetto. Dopo poco + di 2 settimane ad oggi mi telefona il compratore dicendomi che il mezzo ha un difetto che lui ha stranamente riscontrato e che vuole che dividiamo la spesa di centinaia di euro per perdita olio dal blocco. Premetto che in 7 anni e 28 mila km mai successo nulla con il seguente mezzo. Io ho rifiutato xkè il mezzo da me consegnato era in perfette condizioni (sono molto pignolo con manutenzione sia moto che auto) oltre che si è presentato questo ipotetico difetto (ho perplessità in merito...) dopo 2 settimane.... se succederà un altro problema tra 2 mesi mi ricontatterà per dividere la spesa ? Come mi consigliate di comportarmi? che devo fare?
Ringrazio anticipatamente per le risposte!
Saluti e buon fine settimana Max.
Grazie delle risposte... dimenticavo di scrivere che il suo meccanico gli aveva detto che questo difetto si poteva vedere soltando smontando il motore, quindi non visibile ad occhi nudo.... . Bho!!!
Saluti Max.
Concordo con quanto ti hanno già detto gli altri, tra privati non c'è garanzia, ma vale la regola del "visto e piaciuto"...
Direi che... ci ha provato...
In linea generale quoto tutto quello che hanno scritto gli altri ragazzi. Quando si compra da un privato e si pensa di aver preso una fregatura, non si può pretendere nulla.
Salvo che seguire qualche via legale e in quanto a questa dubito fortemente che ci sia questa intenzione. Il tipo a cui tu hai venduto la moto l'avrai cosciuto spero, e in base a questo saprai tu come poter muoverti.
Magari fargli capire con le buone la tua estraneità e la tua buona fede.
In bocca al lupo
Si dice "visto e piaciuto". Tra privati non c'è garanzia, il tizio può attaccarsi al tram!
Infatti. Se il venditore dovesse dividere le spese di ogni guasto, l'acquirente sarebbe a cavallo!
Nessuno comprerebbe più niente dal concessionario!
Manetta81
MotoGp
Ranking: 1459
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi