ho trovato su ebay una coppia di fari polellissoidali che farebbe al mio caso, il venditore dice che sono omologati e universali, ma non è che una volta istallati devo poi far aggiornare il libretto di circolazione?
se il tipo di fari che monti ora è scritto sulla carta di circolazione devi farla aggiornare , altrimenti no, perché non ci sarebbe nulla da aggiornare ...
se il tipo di fari che monti ora è scritto sulla carta di circolazione devi farla aggiornare , altrimenti no, perché non ci sarebbe nulla da aggiornare ...
correggetemi se sbaglio ....
si credo anch'io... di solito a libretto non c'è scritto che fari monti...
Bhe si credo che una volta montati tu li debba regolare correttamente, in modo da avere " i fari alla giusta altezza". Poi penso basti così...ci vorrebbe il parere di un agente...
si bisogna regolarli alla giusta altezza ma comunque c'è anche da dire che le moto appena comprate, escono di serie con una regolazione fari non corretta, o almeno per quanto riguarda gli anabbaglianti, infatti tante moto nuove escono con le luci troppe alte e devi poi regolartele da solo.
questo non ho mai capito perche accada, ma è cosi, secondo me se li cambi non ci sono problemi sul libretto non è specificato comunque dei fanali.
a parer mio se li monti e li regoli non ci sono problemi
un venditore di ebay da cui li vorrei acquistare ha detto che devo farli collaudare alla motorizzazione, oggi mando mio padre a sentire, poi vi faccio sapere!
Rispondo su questo vecchio topic per coloro che ultimamente si chiedevano se i fari allo xeno erano o meno omologati.
Vi incollo la risposta della Polizia Stradale..cosi' da dissipare ogni tipo di dubbio.
"La sostituzione di elementi di equipaggiamento di un veicolo omologato può avvenire solo con elementi omologati nelle parti che li costituiscono (nel caso in esame, lampade, parabola, ecc.) e che siano stati omologati per il veicolo sul quale vengono installati. Questo doppio collegamento (elementi omologati ex se e per il veicolo cui sono destinati) è molto rigido in Italia: pertanto, per il caso che la riguarda il kit di fari allo xenon che possono essere montati sul veicolo sono solo quelli che la casa costruttrice ha omologato insieme al prototipo. La sanzione per chi circola con dispositivi di illuminazione non omologati per il tipo di veicolo è contenuta nell'art.72 c.d.s. (solo di carattere pecuniario); la sostituzione dei fari ordinari con quelli allo xenon non è soggetta ad aggiornamento della carta di circolazione (dunque, non è applicabile l'art.78 c.d.s.), ma è controllata in sede di revisione del veicolo."
A voi lascio ogni altro tipo di considerazione al riguardo!
Lampsssssss!
ErTrucido
Senza Benza
Ranking: 98
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi