Inviato: 7 Apr 2025 10:21 Oggetto: Profilo a V. Per poco non mi stendevo fronte-gommista!
Non che abbia trentennale esperienza motociclistica, anzi, però i miei 40k km in due anni e mezzo li ho fatti.
Sulla mia Trident, dopo le gomme di primo equipaggiamento Michelin Road 5, ero passato a Metzler Roadtec 01 SE. Sinceramente poca differenza a livello di guida, ma ormai anche queste ultime erano finite e così sta volta ho deciso di provare le Pirelli Angel GT 2.
Davanti al gommista quasi mi stendevo (sì enfatizzo un po'...). Praticamente a bassa velocità l'avantreno è leggerissimo, il manubrio lo sposto a destra e sinistra senza n nessuna fatica, senza nessun attrito direi. Può essere siano un poco più gonfie del necessario e dopo controllerò, ma la sensazione è stata la stessa in strada. La moto è completamente diversa da prima, finalmente cambiando gomme sento la differenza fra una e l'altra e comincio a capire le considerazioni che prima leggevo sul forum senza comprenderle a fondo.
Devo ancora capire se mi piace o meno, questo lo vedremo dopo il giretto del weekend, per ora dopo pochi km posso dire che mi sento molto più agile. Immagino sia dovuto ad un profilo diverso e per questo direi che Michelin/Metzler hanno il profilo a U mentre Pirelli a V. Sbaglio? Sinceramente non ho scelto queste gomme con cognizione di causa, volevo solo cambiare marca per provare.
Sicuramente c'è da capire se riuscirai a trovare il feeling giusto. Con le gomme è tanto di testa! Quelle che per me possono essere le migliori gomme, tu non le monteresti neanche sulla carriola in campagna. Vanno bene o vanno male è molto soggettivo. Magari ora che hai capito il comportamento delle Angel vacci piano
le Pirelli non sono per niente con un profilo a V, anzi lo hanno abbastanza piatto, tranne i modelli più sportivi, ma non certo le Angel GT 2 avrai avuto questa sensazione perchè sono nuove dando per scontato che non siano troppo gonfie
Allora a vista io non noto differenze di profilo, ma a guida invece la differenza è totale e sono al terzo treno differente su questa moto quindi non è che sono al primo cambio arrivando con una gomma finita. Mi ricordo bene il passaggio da Michelin Road 5 a Metzler Roadtec 01SE: nullo. Invece da queste ultime alle Pirelli Angel GT2 sembra di aver cambiato moto. Forse non è il profilo, ditemi voi cosa è ma ora quando sto a 30-60kmh mi sembra di dover curvare a destra o a sinistra ma che alla moto piaccia di più essere in piega che non star dritta A cosa sia dovuto, ho pensato al profilo, ma forse è alla costruzione della gomma o non so che altro: le pressioni invece le ho controllate e sono 2.2/2.5. Ho fatto altri 30km e devo dire che mi piacciono molto, penso che se tornassi indietro adesso avrei la sensazione di non riuscire a curvare
Ciao Maurizio, no beh problemi mai avuti, era una sensazione strana ma apprezzabile. Ora mi sto abituando; sopra casa ho un tornante con un po' di banking e se prima oltre un po' non riuscivo a buttarla giu', ora va giù di più e potrei chiudere la curva ancora di più (o aumentare la velocità). Mi piace. Le pressioni boh, queste erano quelle che avevo sulle vecchie gomme però. Mi han sempre detto di non fidarmi delle pressioni da manuale che tanto se la gomma è diversa, se il peso del rider è diverso, alla fine sono solo indicative.... sbaglio?
Non sbagli.. è così, la pressione da manuale è un punto di partenza, dopo la pressione va aggiustata a secondo il tipo di gomma, il peso del rider tenendo conto anche di eventuali passeggeri e bagagli. Magari in estate e con temperature molto calde qualcuno usa usare una pressione leggermente più bassa del solito, perché con il caldo la gomma tende a gonfiarsi.. ma anche questa è una cosa che dovrai valutare te. Mi fa piacere che inizi a trovare il feeling giusto
Ma prima sulle altre moto che gomme avevi? Hai sempre montato gomme turistiche? In teoria le gomme che hai elencato sono gomme dal profilo abbastanza tondo, forse le Pirelli sono un po' più a V.
Se passi a gomme più sportive sono ancora più veloci nel scendere in piega. Probabilmente ti eri abituato a gomme piatte e quindi la gomma nuova ti sembra più agile.
Non ho alcuna esperienza con moto sportive ma solo con 2 naked, quindi immagino che chi invece ce l'ha abbia visto molto di meglio in fatto di velocità di "discesa" in curva. Io però avendo solo le gomme di cui ho parlato come confronto, ho notato molta differenza con queste e zero fra le prime due. Non è che mi ero abituato alla gomma finita ed ora il salto è grande, io guido una moto diversa ora, faccio zig-zag come non mi sognavo neanche di poter fare prima, schivo ostacoli all'ultimo secondo con estrema naturalezza, mentre prima la sentivo molto più inchiodata sulla traiettoria impostata e difficile da spostare. Anche le curve che riesco a fare sono più strette di prima. Poi che questi sia dovuto ad una leggera (a questo punto) differenza del profilo o ad altro, non lo so
Non parlavo di moto sportive ma di gomme: se provi le Pirelli rosso 4 la moto diventa ancora più maneggevole e con più grip. Le Pirelli Angel sono gomme da turismo e di solito le gomme da turismo non sono molto maneggevoli.
Non parlavo di moto sportive ma di gomme: se provi le Pirelli rosso 4 la moto diventa ancora più maneggevole e con più grip. Le Pirelli Angel sono gomme da turismo e di solito le gomme da turismo non sono molto maneggevoli.
Si vede che mi accontento di poco Sono molto contento di averle scelte
Ciao, eventualmente conviene controllare anche la data di fabbricazione, ma penso non ci sono problemi. Per il resto ogni gomma ha il suo stile, la sua mescola e il suo profilo. Quindi è studiata per ottimizzare alcune caratteristiche. La gomma da pioggia rende relativamente difficile inclinare troppo. La sportiva invece l'opposto. Poi comunque passare da una gomma vecchia e indurita ad una nuova si percepisce sempre una gran differenza positiva.
Aggiungo una cosa, il grip. Hey non voglio sembrare un promotore Pirelli ma .... nel tragitto casa lavoro ho una curva a 90° con strisce pedonali nel mezzo, ed ho sempre avvertito un leggero scivolamento sia con le Michelin che con le Metzler, ora neanche il minimo accenno, mi sembra di aver un appoggio decisamente migliore in curva. Quando passai della prima moto a questa sentii una differenza enorme nella tenuta, come fosse su un binario in confronto alla vecchia che aveva gomme più strette. Ora ho fatto un altro passo avanti, ho quasi paura di esagerare perché mi danno molta fiducia ma prima o poi cederanno anche loro
Passi che il profilo non è a V, invece la teoria dell'appiattimento delle gomme vecchie beh, NO. Ho fatto un paio di volte la mia strada preferita che è una serpentina nel sud dell'Istria che collega Opatija con Plomin, la gomma tiene indubbiamente di più, confermato anche passando su quelle strisce di bitume che usano per riparare la strada, prima dovevo proprio evitarle ed ora non più, inoltre ho un'agilità che non ho mai avuto con sta moto. Quindi le gomme di prima saranno anche state da cambiare ma non è affatto questa la ragione del salto cosmico che sento di aver fatto, e pure le "chicken strips" sono più strette (sento di piegare di più, con confidenza mai provata prima)
Non necessariamente corrisponde ad comportamento "sportivo".
Le Angel GT2 sono gomme pensate per moto touring anche pesanti ( vedi BMW RT e BMW KGT).
Non è escluso che Pirelli abbia puntato su un anteriore capace di "alleggerire" e facilitare la manovrabilità di questa tipologia di moto, lavorando sul profilo ma anche sulla differente rigidità nelle diverse condizioni di appoggio della gomma.
Su moto più leggera questo effetto potrebbe essere pure enfatizzato.
Le precedenti Metzeler sono della stessa famiglia, ma penso che il produttore abbia inseguito questo comportamento più sulla versione 02 ora in commercio.
sempre per ipotesi
cello
Ginocchio a Terra
Ranking: 284
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi