Leggi il Topic


Esame patente A2 e A senza esame pratico?
Messaggio Inviato: 2 Ott 2022 17:13
Oggetto: Esame patente A2 e A senza esame pratico?
 

Scorrendo sul web tra le news riguardanti le moto ho capito che, da agosto di quest'anno, per passare dalla patente A1 alla patente A2 non ci sarà bisogno dell'esame pratico doppio_lamp.gif

Essendo io uno di quelli che ha preso la patente A1 con il "simpaticissimo" percorso veloce e lento sarei veramente contento di non dovermi ripetere 0510_inchino.gif

Cosa ne pensate? Mi confermate che è vero?

Qualcuno di voi ha già avuto modo di vedere prezzi e tempistiche?
 
Messaggio Inviato: 2 Ott 2022 18:41
 

si, è vero
"I possessori di patente A1 e A2 potranno ottenere la A2 o la A senza dover effettuare l'esame pratico. Il nuovo iter arriva grazie all'approvazione di un nuovo decreto: per aggiornare la licenza basterà frequentare un corso di formazione presso un'autoscuola della durata di sette ore"

non so esattamente però quando entrerà in vigore, se non è già uscito
 
Messaggio Inviato: 2 Ott 2022 22:00
 



vero, doveva entrare in vigore ad agosto, ma è slittato. Dovrebbe mancar poco in ogni caso.
Però occhio, costerà di più che l'esame come era fino ad ora. Le scuole guida parlavano di almeno 700 euro
 
Messaggio Inviato: 3 Ott 2022 9:39
 

Abyssinian ha scritto:
Però occhio, costerà di più che l'esame come era fino ad ora. Le scuole guida parlavano di almeno 700 euro


Come diceva Proietti.... "Me coo.... mplimento!".
Fossi in te correrei a fare l'esame old style.. una mezza mattinata e passa la paura anziché perderci 7 ore (probabilmente spalmate su un arco di almeno 2 o 3 settimane) e una spesa più che doppia.

Tanto se hai fatto pratica e sei in grado di fare il percorso con un 125 lo sei anche con una moto da A2, tranquillo.
 
Messaggio Inviato: 3 Ott 2022 14:00
 

Kino87 ha scritto:
Come diceva Proietti.... "Me coo.... mplimento!".
Fossi in te correrei a fare l'esame old style.. una mezza mattinata e passa la paura anziché perderci 7 ore (probabilmente spalmate su un arco di almeno 2 o 3 settimane) e una spesa più che doppia.

Tanto se hai fatto pratica e sei in grado di fare il percorso con un 125 lo sei anche con una moto da A2, tranquillo.


Mi sembrava troppo bello per essere vero...

Pagare il tutto 5/6 volte, rispetto ad un normale esame da privatista (come ho fatto per la patente A1), sembra un furto anche a me, ahimè, tutto ciò che è molto semplice e senza rogne alla fine costa sempre molto di più eusa_wall.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Ott 2022 18:36
 

Maurdz ha scritto:
Mi sembrava troppo bello per essere vero...

Pagare il tutto 5/6 volte, rispetto ad un normale esame da privatista (come ho fatto per la patente A1), sembra un furto anche a me, ahimè, tutto ciò che è molto semplice e senza rogne alla fine costa sempre molto di più eusa_wall.gif


Vai bene a chiedere in varie scuole se hanno idea dei costi del nuovo sistema, perchè io ho riportato la cifra che alcuni dipendenti di scuole guida riportavano in varie discussioni sul nuovo tipo di esame.
Magari sono incorrette, non ho modo di verificare. Vai e chiedi bene. Nel caso fallo prima che entri in vigore il nuovo metodo icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Ott 2022 12:14
 

Ma sicuro costerà tanto... Visto che sostituisce guide + esami/e
 
Messaggio Inviato: 4 Ott 2022 20:05
 

Abyssinian ha scritto:
Vai bene a chiedere in varie scuole se hanno idea dei costi del nuovo sistema, perchè io ho riportato la cifra che alcuni dipendenti di scuole guida riportavano in varie discussioni sul nuovo tipo di esame.
Magari sono incorrette, non ho modo di verificare. Vai e chiedi bene. Nel caso fallo prima che entri in vigore il nuovo metodo icon_smile.gif


Ho chiamato diverse autoscuole, tutte sanno di questo Decreto Infrastrutture-Bis ma sanno veramente poco, probabilmente si potrà fare questo corso solo dal 2023 (anno in cui compio 18 anni icon_smile.gif ), attualmente per un esame "normale" da A1 a A2 le autoscuole chiedono 300 + 150 euro per guide illimitate, mezzo e pratiche varie (4 volte rispetto a farlo da privatista però non era una novità) icon_rolleyes.gif

Avendo preso la patente a 17 anni e non 16 causa covid si presenta un altro problema: il corso si può fare a 2 anni dalla patente e non a 18 anni (per la patente A2); quindi a maggior ragione sceglierei l'esame tradizionale (che posso fare tranquillamente a 18 anni) eusa_shifty.gif

Ragionando, molto probabilmente farò l'esame tradizionale da privatista (allo stesso modo in cui ho preso l'A1) dato che questo corso non sostituirà l'esame tradizionale ma sarà semplicemente un'alternativa (questo è ciò che ho capito dalle autoscuole), così magari ho qualche scusa per saltare qualche lezione per andare in motorizzazione e per macinare km con la moto, oltre, ovviamente, a risparmiare
Vedendola così unisco l'utile al dilettevole icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Ott 2022 15:46
 

Buongiorno qualcuno sa cosa sia stabilito per chi in possesso di patente moto con limitazione 78. Ho patente a2 con limitazione 78 da 7 anni. Si deve fare per forza esame alla luce della nuova regolamentazione?
 
Messaggio Inviato: 1 Gen 2023 20:54
 

Guidoschi ha scritto:
Buongiorno qualcuno sa cosa sia stabilito per chi in possesso di patente moto con limitazione 78. Ho patente a2 con limitazione 78 da 7 anni. Si deve fare per forza esame alla luce della nuova regolamentazione?


Mi piacerebbe saperlo anche a me.
 
Messaggio Inviato: 8 Gen 2023 16:38
 

Speriamo di avere qualche risposta certa
 
Messaggio Inviato: 20 Mag 2023 17:44
 

Guidoschi ha scritto:
Speriamo di avere qualche risposta certa


Qualche news?
 
Messaggio Inviato: 7 Ago 2023 0:20
 

Guidoschi ha scritto:
Qualche news?

Qualcuno ha quakche info? Mi pare che si stia muovendo qualcosa
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPatenti e fogli rosa

Forums ©