Leggi il Topic


Indice del forumAltre marcheAltre Marche Estere

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Moto cinesi: Mash, Verve Moto e SWM - parliamone
Messaggio Inviato: 12 Gen 2017 22:57
 
 
Messaggio Inviato: 18 Apr 2017 15:00
 

DueRuote ha scritto:
↑ contenuto nascosto, click sulla barra superiore per aprire / chiudere


Mamma mia quanto ti "quoto", fratello motorista
peccato che la mia motina cinese alla fine abbia ceduto anche di motore, l'ho taroccata e tirata troppo..........ma di tutti gli acciacchi non "motoristici" di cui parlavi non me ne sono fatto mancare ALCUNO
p.s. ora ho una SWM Motard 500 che di cinese sembra avere ben poco se non (fondamentali) i capitali messi dalla Shineray per far rivivere il marchio e salvare tutto ciò (non poco) che era rimasto della Husqvarna pre-BMW e KTM...........ma gran parte di moto e componentistica sono italiani/europei/giapponesi e SI VEDE e si SI SENTE
 
Messaggio Inviato: 19 Apr 2017 10:30
Oggetto: a proposito della Mash 400
 

Parere obiettivo di un motociclista di ritorno da vecchio, dopo esperienze giovanili e un milione di chilometri percorsi con circa 20 autovetture.
La mia Five Hundred non ha fatto molta strada, circa 2500 km poiché la uso solo per brevi passeggiate; eliminato con richiamo dell'importatore il difetto dello spegnimento al minimo, la moto va bene. Mi sono anche divertito a metterci le mani per "bobberizzarla"

immagini visibili ai soli utenti registrati


Dopo due anni non vi sono punti di ruggine e posso dire di aver avuto meno inconvenienti rispetto alle tre lambrette, le due gilera e la vespa rallie possedute in tempi migliori.
Sicuramente c'è di meglio, ma a quale prezzo?
Devo dire che il concessionario locale offre ottima assistenza e forse le differenti valutazioni sono influenzate da questo fattore.
Ciao a tutti
Altair
 
Messaggio Inviato: 15 Giu 2017 16:25
 
 
Messaggio Inviato: 10 Gen 2019 15:50
 

Anche se il topic è vecchiotto essendo questi modelli di sempre maggiore interesse aggiungo la mia esperienza con verve moto 125 (vervemoto classica) anno 2018, nel caso possa essere utile a chi fa qualche ricerca.

La moto esteticamente è molto molto carina per chi ama modelli vintage/custom, l'ho presa per la mia compagna. Il prezzo è decisamente invitante. Le prestazioni sono quelle che sono ma non ha senso aspettarsi il contrario per un prezzo del genere.
Appena uscito dal concessionario dopo qualche chilometro ESPLODE il tubo che collega il serbatoio schizzando benzina ovunque. Praticamente non era stato stretto, o è stato montato male.

Magari è stato un caso, un difetto di fabbrica, un'eccezione. A mio avviso però una svista di questa gravità non è ammissibile. E fortuna che le verve moto tra le cinesate dovevano essere tra le meglio costruite…

Insomma, grandissima delusione. Vediamo come si comporteranno l'assistenza e l'azienda di fronte ad un incidente di questo tipo, ma sono decisamente incaxxato. Sono rimasto a piedi, le scarpe e i pantaloni completamente rovinati dalla benzina... 0509_mitra.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Mar 2019 13:21
 

eidolon ha scritto:
Anche se il topic è vecchiotto essendo questi modelli di sempre maggiore interesse aggiungo la mia esperienza con verve moto 125 (vervemoto classica) anno 2018, nel caso possa essere utile a chi fa qualche ricerca.

La moto esteticamente è molto molto carina per chi ama modelli vintage/custom, l'ho presa per la mia compagna. Il prezzo è decisamente invitante. Le prestazioni sono quelle che sono ma non ha senso aspettarsi il contrario per un prezzo del genere.
Appena uscito dal concessionario dopo qualche chilometro ESPLODE il tubo che collega il serbatoio schizzando benzina ovunque. Praticamente non era stato stretto, o è stato montato male.

Magari è stato un caso, un difetto di fabbrica, un'eccezione. A mio avviso però una svista di questa gravità non è ammissibile. E fortuna che le verve moto tra le cinesate dovevano essere tra le meglio costruite…

Insomma, grandissima delusione. Vediamo come si comporteranno l'assistenza e l'azienda di fronte ad un incidente di questo tipo, ma sono decisamente incaxxato. Sono rimasto a piedi, le scarpe e i pantaloni completamente rovinati dalla benzina... 0509_mitra.gif

Da interessato alla Tracker 250, ma preoccupato dall'episodio da te riportato, vorrei sapere se poi hai risolto e come.
Grazie in anticipo icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Lug 2019 23:32
 

Ciao a tutti,
Anche io sono Interessata al tema.
Ho appena acquistato una mash black seven 250. Appena acquistata nel senso che ho appena fatto il pagamento alla concessionaria! icon_biggrin.gif
La Mash è distribuita dalla Fantic (che bella la Caballero!) e il suo motore è di derivazione Suzuki (parlo del 250).

Qualcuno lamentava di parti arruginite col tempo.. ma sinceramente? È la mia prima moto, devo far pratica e questa mi sembrava la più abbordabile (non solo economicamente) .
Presente quando vedi una loto, ti siedi su e dici "è lei?!" eusa_boohoo.gif
Dippiù nin zo!

Vi terrò aggiornati..
LAMPS.
 
Messaggio Inviato: 12 Lug 2019 21:29
 

Finalmente è arrivata la moto nuova nuova: mash black seven 250 ..subito si sente la fluidità di innesto (dopo le guide su una moto della scuolaguida dove x mettere il folle dovevo pregare "santo 46")
Ma.. Ma... È normale che inizialmente stacca di brutto!? Non so se mi sn spiegata... Mettendo la prima o la seconda, la moto è abbastanza Incazzuta/scattosa... eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Ago 2019 21:25
 

Ciao ragazzi, mi infilo nella discussione delle Moto Marsh/Verve/Archive.
Vorrei anche io acquistare una moto tipologia cafe racer 125, e dalle varie discussioni sembrerebbe che tutte queste marche siano sotto lo standard (meccanica cinese e poca cura). Porto alla vostra attenzione un marca Inglese: Mutt motorcycle
La scocca sembra uguale alle altre..ma dalle recensioni di riviste specializzate sembra tutto Made in england. Alcuni di voi conoscono questa marca? Che ne pensate? Ciao
 
Messaggio Inviato: 19 Set 2019 13:53
 

non comprate la verve 250


3800 possono sembrare pochi per una moto, ma se sono soldi buttati diventa un problema. Non fraintendetemi la moto è bella, ma quanto a qualità ed affidabilità siamo a zero. Sospensioni inesistenti, freni inutili, impianto elettrico con tutti i connettori ed i cavi scoperti, già dopo una settimana , mi ha lasciato a piedi.
Non c'è assistenza, in pratica se voi gli scrivete, loro non rispondono e cosa piu grave di tutte l'assistenza stradale che c'è sul contratto d'acquisto, che dovrebbe essere di due anni non è valida, quindi se resti a piedi, devi pagarti tu il carroattrezzi. ora è in riparazione, per la seconda volta in 700 km, questa volta si è accesa la spia motore e si spegneva a tratti. Gli scrivo sulle varie pagine social ma non rispondono. Sono un'azienda poco seria.
 
Messaggio Inviato: 23 Set 2019 11:34
 

newdavid ha scritto:
Ciao ragazzi, mi infilo nella discussione delle Moto Marsh/Verve/Archive.
Vorrei anche io acquistare una moto tipologia cafe racer 125, e dalle varie discussioni sembrerebbe che tutte queste marche siano sotto lo standard (meccanica cinese e poca cura). Porto alla vostra attenzione un marca Inglese: Mutt motorcycle
La scocca sembra uguale alle altre..ma dalle recensioni di riviste specializzate sembra tutto Made in england. Alcuni di voi conoscono questa marca? Che ne pensate? Ciao



Non conosco la Mutt, però conosco la Sinnis e ne parlano tutti molto bene. Non so però se in Italia vengono vendute.
 
Messaggio Inviato: 30 Set 2021 16:51
 

marcorusso81 ha scritto:

non comprate la verve 250
3800 possono sembrare pochi per una moto, ma se sono soldi buttati diventa un problema. Non fraintendetemi la moto è bella, ma quanto a qualità ed affidabilità siamo a zero. Sospensioni inesistenti, freni inutili, impianto elettrico con tutti i connettori ed i cavi scoperti, già dopo una settimana , mi ha lasciato a piedi.
Non c'è assistenza, in pratica se voi gli scrivete, loro non rispondono e cosa piu grave di tutte l'assistenza stradale che c'è sul contratto d'acquisto, che dovrebbe essere di due anni non è valida, quindi se resti a piedi, devi pagarti tu il carroattrezzi. ora è in riparazione, per la seconda volta in 700 km, questa volta si è accesa la spia motore e si spegneva a tratti. Gli scrivo sulle varie pagine social ma non rispondono. Sono un'azienda poco seria.


Riprendo questo post, anche se molto vecchio, dopo una serie di esperienze con la Vervemoto Classic 250s (a carburatore) perché magari può essere utile a qualcuno (anche in cerca di usato).
Se pur la qualità non sia eccelsa ad oggi sono a quota 15.000 km e, a parte qualche problemuccio come in tutte le moto, continua ad andare tranquillamente.
I suoi km li ha fatti quasi tutti su lunghe percorrenze, in due, con borse laterali, borsa serbatoio e borsone posteriore (ad occhio un centinaio di chili).
La sella dopo un po' non la sopporti più e le vibrazioni si fanno sentire prepotentemente già a 90km/h ma facendo solo statali e con le dovute pause arriva dove vuoi.
Nell'assistenza, la casa madre, in questi anni non si è mai tirata indietro anche se con qualche piccolo problema di comunicazione, peggio ha fatto il concessionario che più di una volta mi ha addebitato dei costi che non mi spettavano e più di una volta ha dimostrato una totale incompetenza nell'individuazione delle cause di alcune problemi.
Due i problemi grossi riscontrati: cuscinetto ruota posteriore difettoso a 7.000km e sostituzione statore a 13.000km. Nel primo caso la Vervemoto ha fornito i ricambi in garanzia e guidato il concessionario nell'individuazione del problema, nel secondo caso il concessionario mi ha presentato un conto sproporzionato per il tipo di ricambio montato oltre ad aver smontato completamente tutta la moto (ma proprio tutta) per capire dove fosse il problema.
A 10.000km ho sostituito la catena.
Nonostante tutto la spesa totale tra tagliandi (4) e varie ed eventuali è stata ad oggi di 1.400 euro.
Spero possa essere utile a qualcuno.

Questo un piccolo resoconto di un viaggio di circa 3.000km Link a pagina di Youtu.be
icon_redface.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2021 16:57
 

Ciao Ragazzi, sono nuovo nel forum il mio nome è Giuseppe ed ho 18 da poco ho acquistato una vervemoto tracker 125 solo che ho bisogno di cambiare i dischi freno anteriore e posteriore…
C’è qualcuno di voi che può consigliarmi qualcosa? Anche dischi di altre marche… Grazie
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAltre marcheAltre Marche Estere

Forums ©