Leggi il Topic


Carene "cinesi" in ABS comprate su ebay: info & consigli
Messaggio Inviato: 27 Apr 2016 9:26
 

Con il senno di poi e vedendo la foto del tuo pacco credo che un venditore valga l'altro anche lo scotch è lo stesso!

immagini visibili ai soli utenti registrati

ecco il dentro!
 
Messaggio Inviato: 27 Apr 2016 12:56
 

Ad occhio sembrano identici, non vedo il pluriboll ma presumo ci fosse anche nel tuo.

Dieci mesi sono pochi, ma la roba scrausa se è scrausa forte cede presto; lieto di sentire che sono come nuove!
 
Messaggio Inviato: 19 Lug 2016 14:31
 
 
Messaggio Inviato: 23 Ago 2016 22:38
 

cavolo, in quanto tempo le hanno consegnate?

a me ci sono voluti una cinquantina di gironi per le carene complete della RGV250.
però chiedevo diverse modifiche rispetto a quelle proposte nell'inserzione.

che dire? la qualità non è elevata ma sicuramente più che proporzionata al prezzo. anzi. Il rapporto qualità/prezzo è vantaggiosissima.
a distanza di un anno mi si sono rotti per le vibrazioni un paio di supporti del faro. Niente di gravissimo.

immagini visibili ai soli utenti registrati



Invece voglio raccontarvi questa:

Sono caduto con la zx-6r.
avevo fretta di rimetterla (era fine giugno) e tra i vari pezzi necessari mi serviva il musetto.
Usato non lo trovavo se non a prezzi folli.
Cominciai a guardare sulle inserzioni "cinesi".
Con 150 euro (+una iva e tasse) sarei arrivato intorno ai 200.
Però, appunto, avevo fretta e il rischio di aspettare 50 giorni mi preoccupava.
Cercando ancora ho trovato un venditore italiano delle solite carene.
Il prezzo spedito era di 130.
decido di affidarmi a lui.
fattura italiana e anche se un pochino più caro avrei avuto un interlocutore italiano invece che sbattermi con l'inglese.
mi garantiva (salvo rarissimi inconvenienti) consegna in 4 settimane.
L'8 luglio pago fuori da ebay (chiedevo una personalizzazione) ma comunque con paypall.
ad oggi ancora non ho ricevuto niente!

Ovviamente uno scambio di mail. E lui sempre scuse a prender tempo.
poi l'ho minacciato di chiedere rimborso a paypall, e lui non ha più risposto.
Ho provato a chiamarlo e entra la segreteria.

Domani faccio un nuovo tentativo, poi dovrò procedere.
Volevo evitare perchè fra ottenere il rimborso (speriamo) e riordinarne un'altro la "stagione" è bella che finita!
Vi aggiorno.
alle volte si ha paura di affidarsi a fornitori Cinesi e poi si scopre che le sorprese potrebbero arrivare dai "nostrani". 0509_down.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Ago 2016 23:36
 

federosso ha scritto:
L'8 luglio pago fuori da ebay (chiedevo una personalizzazione) ma comunque con paypall.
Ohiii... male male male! PayPal ed eBay hanno accordi bilaterali per far valere una protezione totale dell'acquirente, se passi fuori da eBay i rischi sono molto molto più alti!

Per la prossima volta, sappi che un venditore può modificare la fattura aggiungendo oggetti extra o modificando i prezzi, a me è capitato tante volte (es: vedo che nel negozio ha anche un altro articolo di mio interesse, chiedo di aggiungermelo nel pacco e loro mi mandano la fattura elettronica aggiornata), per la prossima volta fai così.

Poi, se le carene di un venditore europeo sembrano identiche alle cinesi... di solito lo sono. Loro possono ottenere prezzi più bassi grazie ad accordi e quant'altro, ma snellire i tempi non è possibile, salvo farsi un mega magazzino di ennemila modelli di carene cinesi (impensabile).

Mi auguro che tutto si risolva per il meglio!

PS: la moto è uno spettacolo e con quella livrea ancora di più 0510_inchino.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Ago 2016 23:51
 

0509_up.gif

Le carene della rgv le ho personalizzate chiedendo:
- bianco di fondo madreperla
- niente logo michelin
- ho fornito io i "pantone" delle striscette blu del logo SUZUKI
Dopo una quindicina di giorni mi mandarono le foto della carena finita prima della spedizione.
mi accorsi che il fondo era bianco e non madreperla. Le rifecero...e forse per quello poi si sommarono ritardi fino ad arrivare ad aspettare un paio di mesi.

Per l'ordine del musetto kawasaki invece...
Mi spiego meglio:

- ero consapevole ,anzi era proprio dichiarato, che la carena fosse cinese.
La differenza stava solo nel fatto che la bega dei costi di importazione la prende lui. ci fa un suo (logico) guadagno e la rivende con fattura italiana.
Fin qui niente di strano.

- l'acquisto è avvenuto fuori ebay, è vero ma paypall già da sola ha la protezione acquisti.
fra cui il più certo dovrebbe proprio essere il "mancato ricevimento".

- il problema non era , in quel momento, quello. faccio spesso acquisti su internet. Sia su ebay, sia direttamente da siti. Anche senza paypall. Con paypall di mezzo mi sono sentito più tranquillo.

Sono abbastanza convinto che il commerciante non abbai spedito perchè non ha ricevuto.
Ma io non voglio neppure rischiare di far passare troppo tempo.
a quel punto me le ordinavo da solo.
Quel commerciante ha proprio un sito suo, al di fuori di ebay, in cui vende carene.Per assurdo avrei anche potuto imbattermici tramite ricerche su google e ordinare da lì.
Ebay è stato solo un caso.

Ormai comunque aspetto a dare giudizi definitivi. Domani provo a richiamare.
poi si passa ad aprire segnalazione a paypall...e si spera si risolva rapidamente.
meglio se nel frattempo il musetto arriva.
Il resto della moto è rimontato...manca solo quello!
 
Messaggio Inviato: 1 Set 2016 10:58
 

Salve amici, faccio una domanda a chi ha acquistato su Alixpress: avrei intenzione di prendere un kit Rothmans per Vfr vtec e avrei trovato il mio venditore.
Lui mi dice che può dichiarare il pacco con un costo che posso decidere io, ma sinceramente penso che non convenga stare troppo bassi, altrimenti ci si becca comunque un'ispezione doganale.
Il venditore pare essere in linea coi suoi colleghi e mi da l'impressione di essere in gamba e ricettivo, cosa che trattandosi di cinesi non proprio anglofoni, non è malaccio.

Metto un link, per dare modo a chi di voi potesse consigliarmi, se c'è qualcosa a cui dovrei stare attento, non avendo mai acquistato da Alixpress.

Saluti e grazie a tutti. 0509_up.gif
Link a pagina di It.aliexpress.com
 
Messaggio Inviato: 1 Set 2016 13:15
 

La proposta l'hanno fatta pure a me, però io ho fatto questo ragionamento...

Non ci vuole tanto a cercare su Google il nome dell'inserzione ed eventualmente del venditore, quindi non è tanto difficile risalire al costo medio della roba che hai comprato; se non lo fanno non è per stupidità, ma per semplice pigrizia o troppo poco tempo da perdere (a seconda se trovi il mangiastipendio o quello scrupoloso).

Di conseguenza, hai due opzioni
-te la giochi, risparmiando poche decine di euro (perché un minimo lo devi dichiarare per forza, sennò è sospetto), rischiando però una telefonatina dalla Finanza (tecnicamente è evasione fiscale!) con successivo pagamento, sicuramente maggiorato di more interessi o chissà che
-paghi il dovuto, ti fai un po' il sangue marcio ma finisce lì

Valuta tu...
 
Messaggio Inviato: 1 Set 2016 17:30
 

attenzione,
per eventuali rimborsi potrebbero pure considerare solo il costo di acquisto e non il costo di spedizione.

Fra l'altro ci sono aggiornamenti anche sul mio ultimo acquisto tramite "intermediario" italiano.
Sto aspettando un'ultima risposta da PAYPALL e poi vi racconto anche questa esperienza.
 
Messaggio Inviato: 2 Set 2016 9:38
 

Grazie amici.
Pensavamo di dichiarare un centinaio di dollari, il che porterebbe a circa 30 euro di tasse, che non è che siano proprio pochissime.
Vedo da altri siti, che molti fan cosi, e all'incirca tutti pagano una cosa simile.
Altrimenti, come mi dice il venditore dichiarando tutto, andrei a pagare circa 120 euro di tasse.

Ovviamente il tutto ha un doppio risvolto.
Paghi meno tasse, ma se nascono diatribe col venditore, lui puo sempre dichiarare di averti venduto merce per 100 dollari, e di conseguenza essendo tenuto a rimborsarti, appellarsi a questa cifra a non al reale valore del tuo esborso.

Insomma....
 
Messaggio Inviato: 2 Set 2016 10:08
 

Ciao se fai una ricerca su come funziona il processo applicato alla dogana trovi la descrizione passo passo di quello che viene fatto, ti riporto qualche passaggio....

Il costo del prodotto è quello riportato dai documenti che accompagnano il pacco. Se il costo è inferiore ai 22,00€ non vengono applicati costi di importazione. Tuttavia, se il valore dichiarato fosse molto inferiore a quello che la Dogana considera normale per quel prodotto, le tariffe verranno calcolate sul valore stimato dall’ufficio doganale. Questo succede perché spesso la merce viene inviata con prezzo inferiore a quello reale, oppure addirittura come regalo (gift), nel tentativo di evitare i dazi di importazione

Se la Dogana riterrà che il valore dichiarato sia inferiore a quello reale, sarete contattati e vi verrà chiesto di fornire chiarimenti in merito, come fatture di acquisto e ricevute del pagamento (PayPal, carta di credito e simili). Vi verrà chiesto di dichiarare che la merce è per vostro uso personale, soprattutto se la consegna è prevista presso una ditta. La documentazione fortunatamente può essere inviata via mail. I tempi dell’evasione delle pratiche sono di una o due settimane. Se sarete convincenti e mostrerete prove sufficienti, la Dogana potrà rivedere la propria stima iniziale a vostro favore.

I dazi doganali si aggirano tra lo 0% e il 7% circa, a seconda della classe merceologica, ovvero a seconda della tipologia di prodotto

se il costo è compreso tra i 22,01 € e i 150,00 €, chi importa dovrà pagare solo l’IVA e 5,50 € di diritti postali

Se il costo è compreso tra i 150,00 € e i 350,00 €, chi importa dovrà pagare il dazio doganale e l’IVA, calcolata sulla somma del valore merce + dazio, a cui andranno aggiunti 5,50 € di diritti postali

Per gli invii di valore superiore ai 350,01€ il conteggio è lo stesso ma i diritti postali sono di 11,00€.

Detto questo io quando le ho prese per la mia zx6r 09 ho trovato un venditore su ebay che ha dichiarato quanto ho effettivamente pagato, ma visto che il. Controllo alla dogana è random e non sul singolo pezzo il mio è passato senza dazi... Che c@@o!
Ciao Ciao doppiolampgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Set 2016 10:59
 

Forse alla fine, conviene proprio pagare 120 euro di tasse e buona notte al secchio. icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Set 2016 11:29
 

Confermo tutto quanto detto da Andrea41, aggiungo solo un paio di precisazioni:

1)per le carene importate dalla Cina e da HK attualmente vige un dazio del 4%; se volete verificare per altri Paesi o per altre categorie merceologiche bisogna consultare l'indice TARIC
Link a pagina di Aidaonline7.agenziadogane.it
ma vi avviso che è un fo%%uto casino da consultare la prima volta (ma pure la seconda e la terza icon_lol.gif )

2)l'IVA si calcola sul totale non solo di merce+dazio, ma di merce+spedizione+dazio, quindi se trovate delle carene a 299 USD + 50 di spedizione dovrete calcolare pure quei 50 dollari lì

3)se comprate con valuta estera dovete dichiarare l'importo in valuta estera, sarà poi la dogana a fare il calcolo usando i suoi tassi di cambio (a buon intenditor...); per avere una stima del costo, potete trovare quelli aggiornati qui
Link a pagina di Agenziadoganemonopoli.gov.it

Confermo quindi che si fa prima a pagare. Chi ha avuto a che fare con accertamenti fiscali può testimoniare che anche se hai più ragione della ragione stessa devi sudare sangue per dimostrarlo, quindi a parer mio non ne vale la pena... regaliamo 'sto cinquantello allo Stato e fanc'.
 
Messaggio Inviato: 6 Set 2016 13:20
 
 
Messaggio Inviato: 6 Set 2016 22:21
 

Ben fatto Tommy, ottima idea. 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Set 2016 11:38
 

Allora, come promesso volevo riportarvi la mia esperienza in merito con acquisti di questi prodotti:

Ho avuto a che farci due volte.

La prima 2 anni fa per una carena completa RGV250.
Comprata direttaemnte in Cina tramite Ebay: rapporto prezzo /qualità soddisfacente.
Ritardo di una 15ina di giorni, se non ricordo male, rispetto al pattuito.
Colori e adesivi personalizzati rispettati.
( "Mia di LEI" - Suzuki RGV250 '94 [di federosso] )

La seconda si è conclusa adesso per un musetto per la ZX-6r '05: un calvario!
presa in Italia, da una sorta di intermediario, abbastanza presente su ebay e web, che commercializza queste carene con un discreto ricarico rispetto ai prezzi diretti dei cinesi.
-Ritardo notevole nella consegna
-colore sbagliato
-incapacità totale nella gestione del "costumer services"

Per dettagli maggiori quoto il post che ho scritto relativamente alla mia motina sul topic a lei dedicato.
Scusate lo sfogo ma...
Un unico consiglio: se volete carene cinesi... COMPRATELE in Cina!
Risparmiate e non ci rimettete niente , per quello che è la mia esperienza, ne in termini di comunicazione , tempistiche e qualità... anzi... a me è andata molto meglio.

Ecco il post: ( Marzianina - ZX-6R 636 ('05) di federosso )
federosso ha scritto:
↑ contenuto nascosto, click sulla barra superiore per aprire / chiudere


doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Dic 2016 15:39
Oggetto: ACQUISTARE CARENE ABS [Siti stranieri affidabili!]
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti, sono nuova nel forum e chiedo scusa in anticipo se non so ancora bene come funziona..! eusa_think.gif
Ho cercato una risposta negli altri Topic, ma non l'ho trovata....
Vorrei comprare un kit di carene (completo anche di serbatoio) per un cbr 600 rr anno 2005 e vorrei trovare un sito affidabile che venda delle carene di qualità buona, il più possibile simile alle originali (che una volta montate non facciano schifo per intenderci), ma senza spendere cifre eccessive, tant'è che navigando sul web di siti ne ho trovati molti, tutti stranieri, per lo più cinesi e i due che mi ispirano di più sono Neverland Motor e Auctmarts...
Qualcuno le ha acquistate? Opinioni? Sapete indicarmi un sito che non mi freghi e sul quale andrei a spendere intorno ai 600 euro?
Grazie mille!!
 
Messaggio Inviato: 16 Dic 2016 16:42
 

Il budget che hai non è male, perchè non guardi siti Italiani (tipo moto flash), dovresti starci dentro con le spese.
 
Messaggio Inviato: 16 Dic 2016 17:02
 

Sandor1939 ha scritto:
Il budget che hai non è male, perchè non guardi siti Italiani (tipo moto flash), dovresti starci dentro con le spese.

Perchè (a quel budget) so le stesse carene cinesi, importate in Italia, e poi rivendute a prezzo più alto icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Dic 2016 17:10
Oggetto: Re: ACQUISTARE CARENE ABS [Siti stranieri affidabili!]
 

Giuly46cbr ha scritto:
Ciao a tutti, sono nuova nel forum e chiedo scusa in anticipo se non so ancora bene come funziona..! eusa_think.gif
Ho cercato una risposta negli altri Topic, ma non l'ho trovata....
Vorrei comprare un kit di carene (completo anche di serbatoio) per un cbr 600 rr anno 2005 e vorrei trovare un sito affidabile che venda delle carene di qualità buona, il più possibile simile alle originali (che una volta montate non facciano schifo per intenderci), ma senza spendere cifre eccessive, tant'è che navigando sul web di siti ne ho trovati molti, tutti stranieri, per lo più cinesi e i due che mi ispirano di più sono Neverland Motor e Auctmarts...
Qualcuno le ha acquistate? Opinioni? Sapete indicarmi un sito che non mi freghi e sul quale andrei a spendere intorno ai 600 euro?
Grazie mille!!

Purtroppo non esiste Giuly... a quel prezzo puoi prendere delle carene cinesi. Non so manco poi tanto malaccio, negli ultimi anni la qualità è aumentata... ma non aspettarti delle Flamingo Corse! Però d'altro canto queste ultime te vengono a costà almeno un testone (er millante, mille euro), ma so magnifiche e fenomenali... quasi meglio delle originali! icon_biggrin.gif
In ogni caso se vai di carene cinesi ti consiglio di comprarle direttamente dalla Cina su Alibaba: aspetterai un po' più di tempo prima che arrivino, ma risparmierai molti più soldi che non comprando quelle cinesi importate in Italia dai vari venditori noti e furbetti. Ecco, magari aspetta dopo le feste, onde evitare che il pacco vada perso... in ogni caso se paghi con Paypal stai in una botte de ferro... te rimborsano completamente se il pacco viene perso (prima apri una disputa col venditore).

P.s. il copriserbatoio pensaci bene se ti conviene: non esiste cosa che rovini più la vernice di quell'arnese... conosco gente che una scivolata gli ha fatto meno danni di come se so ritrovati il serbatoio altri levando la cover dopo anni... io onestamente ti consiglio degli slider adesivi nei punti più esposti (se proprio devi).
 
Messaggio Inviato: 16 Dic 2016 17:26
 

L'argomento è già stato dibattuto a lungo e nel dettaglio qui:
Carene "cinesi" in ABS comprate su ebay: info & consigli

Ti ho accodato il topic.

Concordo con Neo, le carene economiche che vedi in giro sono delle cinesi importate e sovraprezzate. Se non vuoi roba cinese l'unica è andare su grandi nomi tipo (uno a caso) Cruciata, ma con 600€ ci fai davvero ben poco.

Consiglio: se decidi per un kit cinese, compra esclusivamente su eBay pagando con PayPal. Fuori da eBay potresti risparmiare qualcosina, ma la combo eBay+PayPal offre una solida protezione acquirenti alla quale non vale assolutamente la pena rinunciare.

Neverland e Auctmarts vendono regolarmente anche sulla baia, comunque.
 
Messaggio Inviato: 16 Dic 2016 17:39
 

Ok grazie!
 
Messaggio Inviato: 16 Dic 2016 18:20
 

Grazie mille per le risposte!
Ora ho letto gran parte di questo topic e mi sono fatta un'idea...
Neo ti spiego la mia intenzione: ho trovato un cbr del 2005 ad un buonissimo prezzo però la grafica proprio non mi piace! Per questo motivo pensavo di comprare un kit di carene (ho trovato la grafica dei miei sogni icon_redface.gif ) e mettergliele su...et voilà! icon_smile.gif
Ora mi guarderò ancora un po' in giro e credo che se la cosa andrà in porto mi affiderò ad ebay come molti di voi consigliano!
Grazie ancora e buona strada amici! doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Dic 2016 7:57
 

confermo (ho anche riportato la mia esperienza più su):

compra direttamente in cina (sia da portali cinesi che da portali occidentali) e paga con paypall.

Calcola una mesata per averle e il sovrapprezzo della dogana .
Comunque non andrai a spendere più che a prendere carene cinesi da furbetti italiani.

Qualsiasi cosa che non sia "cinese" a quel prezzo la scordi...ma carene cinesi ci dovresti stare dentro.

Fanno la loro porcaccia figura, e il musetto preso per la kawasakina (leggi i miei post più sopra) era "perfetto" come fattura. Il kit completo per la RGV lasciava un po' a desiderare ...ma il rapporto col prezzo era comunque vantaggioso.

Può darsi che ti serva allargare alcuni fori delle viti o prendere clip diverse dalle originali. Ma è tutta roba che trovi a poco sempre sui soliti portali.
 
Messaggio Inviato: 17 Dic 2016 10:01
 

Grazie federosso!
 
Messaggio Inviato: 24 Mar 2017 23:07
Oggetto: Dove comprare nuove carene
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve a tutti ragazzi da pochi giorni ho preso una R6 del 2004 ma ha le carene rovinate vorrei comprarne di nuove ma senza spendere un patrimonio, ho visto in giro e nei forum che ci sono carene cinesi...ma non riesco a trovare un sito dove richiederle qualcuno mi può aiutare grazie in anticipo a tutti
 
Messaggio Inviato: 24 Mar 2017 23:55
 

Ho accodato il topic a quello generale sulle carene cinesi (che ti invito a leggere, trovi tutte le info che ti servono).

I kit carene li trovi comodamente anche su eBay. Anzi, ti sconsiglio di comprare su altri siti: la baia ha una protezione acquirenti che fa molto comodo, visto che si parla di tempi di attesa biblici e di cifre non indifferenti.

Devi però selezionare la voce "Da: tutto il mondo" nella colonna di sinistra, e devi ovviamente cercare in inglese ("fairing").
 
Messaggio Inviato: 26 Mar 2017 7:32
 

... e pagare con paypal

Evita ririvenditori italiani che vendono il solito prodotto cinese.
Maggiorando il prezzo ma non dando garanzie ulteriori a quelle che avresti prendendo direttamente in Cina.

Fai l'ordine su e-bay, abbi pazienza che, come ti hanno detto, i tempi sono lunghi.
Considera le spese doganali.

se hai bisogno di personalizzazioni delle grafiche (di solito è un servizio che fanno) fatti fare un annuncio dedicato con la nuova grafica in modo che l'acquisto avvenga sempre dentro ebay.

Qualsiasi rimostranza, o richiesta falla sempre tramite la messaggistica di ebay.

Se ti attieni a queste regole non dovresti avere sorprese.
 
Messaggio Inviato: 27 Mar 2017 9:31
 

Vai su EBAY.COM (non .it) e figita : yamaha r6 2004 fairing.
Ne escono tantissime...
 
Messaggio Inviato: 27 Apr 2017 12:21
 

a distanza di quasi 2 anni dall'acquisto delle carene "cinesi " di cui ho postato delle foto a pagina 13 ancora non mostrano segni di cedimento ne strutturale ne da parte della vernice sono esattamente come quando le ho montate solo un pò piu sporche! eheh tolto qualche sassolino rimediato da chi mi precedeva carenatura è davvero in ottimo statonon ha risentito minimamente del calore della zona motore pur essendo bianca non è ingiallita come ho visto su molte altre in giro sarà per quel pezzetto di scudo termico che ci hanno incollato!
a fine state ricontatterò il venditore se lo ritrovo e mi farò spedire il cupolino senza fari per la pista in modo da cambiarlo quando vado a girare! doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 14 di 15
Vai a pagina Precedente  123...131415  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoPreparazioni e componentistica carene moto

Forums ©