ieri l'ho lavata ( dopo 6 mesi che non l'accendevo? ) vado... e porco zio non funziona ne clackson, ne frecce, ne stop dietro... praticamente niente! è come se fosse spenta
se non erro la vespa px ha la batteria che fa funzionare questi accesori, quindi dovresti controllare la batteria e il fusibile principale, se trovi il fusibile bruciato vuol dire che c'è un piccolo cortocircuito che col lavarla a creato questo guaio, quindi scruta i luoghi dove è possibile avvenire un contatto a massa, guarda anche tra manubrio e carena spesso in quel punto si scorticano i fili.
comunque mo vedo.... io mi ricordo che anche prima di lavarla faceva così... è successo tutto il 19 agosto del 2006.... i fari nn andavano e manco le frecce..... mmmmhhh
mmmm dopo vedo.... però nn penso che se ho una lampadina bruciata non funziona + niente! neanche la retroilluminazione verde del cruscotto! che rabbia! di notte in campagna come caxxo facio ora .....
mmmm dopo vedo.... però nn penso che se ho una lampadina bruciata non funziona + niente! neanche la retroilluminazione verde del cruscotto! che rabbia! di notte in campagna come caxxo facio ora .....
Il px ha un regolatore di tensione (se non ricordo male è un pezzo d'alluminio alettato con 3 o 4 fili attaccati montato sulla parte posteriore del motore vicino all'ammortizzatore) che quando si brucia non alimenta più l'intero impianto elettrico (a parte il motore che è autoalimentato) cambia quello e vedrai che risolvi!
Inviato: 9 Giu 2008 22:28 Oggetto: quanto riguaeda le luci
ciao spero di esserti utile e ti dico di provare a cambiare il relè che si trova sotto la coppa della vespa è una scatotella blu.......prova fammi sapere ciao
a me lo faceva sulla vespa 50 special appena la lavavo per qualche ora nn funzionavano le luci ed ovviamente anche il klacson, xro dp qualche ora ripartiva.. adesso nn lo fa piu boh
Io non l' ho lavata è appena acquistata ma credo sia un problema di interruzione di contatto perciò le indicazioni date mi sembrano buone anche se non ho capito dove sta sto relè
guarda se hai qualche lampadina bruciata nelle freccie o nei fanali perchè se ce n'è anche una fulminata la corrente si interrompe...o senno guarda il relè oppure ancora il fusibile...ma non credo che abbia il fusibile ...
adesso controllo le frecce anche se ho provato a collegare il tester ai due estremi dei fili che vanno nel regolatore di tensione e non rilevo corrente come se dallo statore non arrivasse corrente ???
Prova a guardare la scatolina che c'è in mezzo agli attacchi della ruota di scorta: è l'unica cosa di elettronica che ho dovuto sostituire fino ad ora oltre alla bobina.
Allora mi ricordo che mi costò circa 90.000 lire e se non cambiavo il regolatore di tensione mi toccava cambiare ogni volta tutte le lamapdine.
Con l'occasione gli ho anche messo un cicalino per le frecce.
Comunque la mitica vespa rimane indistruttibile...
si l'ho accesa, ho anche cambiato il regolatore di tensione ma il problema persiste, ho controllato tutte le lampadine ma sono in perfetta forma... comincio a pensare che possa essere un problema del cavo che va dallo statore al regolatore di tensione in ingresso .. controllerò quello
Inviato: 4 Ott 2008 13:38 Oggetto: Il vespone di mio figlio
Abbiamo acquistato da poco un vespone del 1984 PX125E arcobaleno. Tutti i problemi che tu descrivi sul PX li aveva causati un topo che aveva rosicchiato dei cavi. Ora è stato tutto risolto dal Servizio Piaggio.
Stesso problema, la vespa va l'elettrico nooo.
Sono super ignorante in materia elettrica cavolo. Invece nella parte meccanica riesco a cavarmela quasi sempre, questa cosa mi turba abbastanza
Quando avete risolto mi dite cosa gli avete fatto a quei poveri impianti elettrici così ci provo anche io
Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________
Ciao a tutti, era da un mese che non accendevo il mio px 125 arcobaleno, e allora sono andato a fare un giro solo che dopo un paio di chilometri mi si sono bruciate le lampadine dei fari (tutte), tranne quelle delle frecce. Il giorno dopo l'ho riaccesa e dopo 1 minuto si è bruciata anche quella che illumina il simbolo dei fari anabbaglianti sul contachilometri.
Allora ho deciso di cambiarle tutte, solo che dopo 10 secondi che l'ho accesa per vedere se funzionavano mi si sono bruciate di nuovo, però quella che illumina il simbolo dei fari anabbaglianti sul contachilometri non si è bruciata.
Quello che non riesco a capire è che non mi ha mai dato problemi come questo.
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
Grazie a tutti!!!!
ragazzi v posso dire che quest problema di eletricità e dovuto o alla scatolina di tensione dove si trova la ruota di scorta .o il magnete o qualche filo che fa un falso contatto ve lo dico perche l mia mitica vespa px A lo stesso problema io la prox sett devo andare dal eletrauto .e pooi vi faccio sapere
Inviato: 1 Nov 2014 19:28 Oggetto: problema elettrico vespa px 125
Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________
Salve a tutti.
Ho un problema all'impianto elettrico della mia vespa.
Un paio di mesi fa ha smesso di funzionarmi il faro anabbagliante. Funziona ma fa una luce che illumina veramente poco. Un mese fa ha smesso di funzionarmi anche il faro dietro e la lancetta della benzina. Da oggi non mi funziona nemmeno il faro abbagliante quindi sono con quella misera lucina. In conclusione vanno solo frecce, stop, spia della benzina.
Non riesco a capire quale sia il problema e prima di metterci le mani volevo sapere cosa, secondo voi, devo cambiare. Grazie
gabbo-ntt
Foglio Rosa
Ranking: 11
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi