Ciao ragazziiiiii
![Very Happy Very Happy](modules/Forums/images/smiles/icon_biggrin.gif)
Non contento (intendo, non soddisfatto come quando mangi una fetta di torta e ne vuoi subito un'altra
![ASD ASD](modules/Forums/images/smiles/icon_asd.gif)
![Cool Cool](modules/Forums/images/smiles/icon_cool.gif)
Arrivo, mi accolgono subito con entusiasmo e gentilezza (devo ammettere che lo staff dei concessionari Harley Davidson è squisito), riferisco che sono interessato alla 883 e chiedo se sia possibile una prova: dopo un breve giro nel concessionario (dove mi vengono mostrati degli splendidi esemplari nuovi e usati) mi fanno compilare il modulo di scarico di responsabilità, tirano fuori una splendida Iron, dopo una brevissima spiegazione con le dovute raccomandazioni mi infilo il casco e parto.
Da dove comincio??? Dall'estetica? Che dire, il mio unico paragone è la Fortyeight provata sabato... ecco diciamo che è ben diversa. Esteticamente, in mia opinione ovviamente, è bellissima, tutta scura, aggressiva ma elegante. I comandi sono ben fatti ed intuitivi (a parte le frecce... un tasto per manopola
![ASD ASD](modules/Forums/images/smiles/icon_asd.gif)
In sella, si ha una postura più naturale, più "europea" con il busto eretto, rilassato, le pedane in posizione meno avanzata e il manubrio alla giusta distanza, non dovevo allungare troppo le braccia (ricordo che sono circa 1.77cm) ed è bello largo (da un bel senso di controllo); in breve, una posizione di guida comoda e naturale che permette di macinare km senza troppa fatica! Le vibrazioni ci sono, ma sono piacevolmente tollerabili (il mio VFR V-TEC vibra meno, ma a certe velocità hanno un'intensità fastidiosa) e, anzi, sembra di sentire pulsare il cuore della moto
![Campione Campione](modules/Forums/images/smiles/0509_campione.gif)
Il motore mi è sembrato più fluido del 1200 Fortyeight, molto morbido in basso e pacioso. La strada si fa aperta e provo a tirare un paio di marce: la progressione è discreta, spinge bene, certo non come la 1200, ma comunque non mi è sembrata a corto di potenza... sarei curioso di provarla in autostrada con la zavorrina e bagagli al seguito e li, forse, sentirei la necessità del 1200.
![Rolling Eyes Rolling Eyes](modules/Forums/images/smiles/icon_rolleyes.gif)
La maneggevolezza è ottima, già la Fortyeight aveva un'agilità inaspettata, ma questa davvero è una bicicletta! Il peso si sente nelle manovre da fermo, ma sono molto più facili da fare che con il VFR (che pesa poco meno ma ha il baricentro alto). Mi è capitato di notare all'ultimo momento un semaforo giallo: una rapida occhiata agli specchietti (messi in maniera tradizionale, molto comodi) e, non avendo nessuno dietro, do una bella frenata per testare l'impianto frenante... Devo ammettere che anche in questo caso la frenata si sente, ma non è incisiva, la definirei comunque sufficiente ( in questo caso forse un po' meglio della Fortyeight), la forcella è affondata in frenata ma la moto non si è scomposta. Al posteriore, invece, si sentono molto gli scossoni e le buche durante la guida.
Il cambio è duro ma preciso, snocciolando una marcia dietro l'altra e insistendo con l'acceleratore ci si diverte non poco, la luce a terra poi sembra un po' più alta di quanto mi aspettassi per cui probabilmente nel misto ci si può togliere qualche soddisfazione.
![Cool Cool](modules/Forums/images/smiles/icon_cool.gif)
Un verdetto (sempre con tutti i limiti dati da una misera prova di 20 minuti) ??? Non sottovalutatela perché ha meno cavalli di altre moto, ha una ciclistica sincera e una buona coppia... se vi capita provatela! E' uno spasso 8-)
A presto amiciiii
![Doppio Lamp Naked Doppio Lamp Naked](modules/Forums/images/smiles/doppio_lamp_naked.gif)