Ciao amici! vi scrivo per raccontarvi brevemente la mia esperienza di sabato mattina.
![Cool Cool](modules/Forums/images/smiles/icon_cool.gif)
Da un po' di tempo mi è (come si suol dire) venuta la scimmia di custom. Da un lato, perché le ho sempre amate (fin da bambino da quando guardavo Terminator 2 sull'Harley o i vari Renegade e affini), dall'altro perché ormai la voglia di pieghe estreme e velocità elevatissime mi sta passando (starò invecchiando???
![Rolling Eyes Rolling Eyes](modules/Forums/images/smiles/icon_rolleyes.gif)
Insieme al mio caro amico Fabio (che guida una Honda vt750s) mi reco al concessionario Harley Davidson di via del commercio (Genova-Nervi) con la mia Honda VFR. Vedo un pò di gente, evidentemente c'era una sorta di ritrovo.
MOMENTO COMICO
![Rotfl Rotfl](modules/Forums/images/smiles/rotfl.gif)
![Very Happy Very Happy](modules/Forums/images/smiles/icon_biggrin.gif)
Non bisogna farsi condizionare dalle apparenze infatti mi accolgono tutti educatamente, arrivano i proprietari del salone, molto sicuri di sé ma anche molto simpatici... dopo quattro chiacchiere amichevoli mi propongono una prova: HD 48 1200. Dopo aver compilato i moduli di scarico responsabilità monto in sella (d'accordo nel seguire un signore con una splendida Electra Glide) e parto. La versione che ho provato (perdonatemi se tralascio qualcosa ma conosco poco il mondo hd) aveva una seduta molto bassa, le pedane avanzate e il manubrio abbastanza dritto... la posizione di guida per cui prevedeva le gambe distese ma il busto un pò più eretto(quasi inclinato avanti) di quanto mi aspettassi... non scomoda ma decisamente diversa dal mio vfr!! Di certo, dovessi avere una moto così, mi ci dovrei abituare!Dipenderà anche dalla mia statura (circa 177 cm).
MOMENTO COMICO
![Rotfl Rotfl](modules/Forums/images/smiles/rotfl.gif)
Ok, prima, partenza e via!!! Premesso che 20-30 min di guida non sono sufficienti per testare una moto ma proverò a dirvi cosa ho provato.
Due cose mi hanno colpito tantissimo, la prima l'agilità: tutto sommato grazie al baricentro basso ci si muove davvero bene nel traffico cittadino ed anche le manovre a bassa velocità sono più semplici del previsto... la seconda è la trattabilità del motore (sebbene non elastico come mi aspettassi... pensavo di tenere marce più alte a velocità costante) che nonostante la coppia generosa risulta molto facile e piacevole.
Faccio poche centinaia di metri e trovo un semaforo rosso. Mi fermo, metto folle, e guardo con calma la moto... gli specchietti sono "sotto le manopole"... molto fighi da vedere ma davvero scomodi da usare (leggasi: non si vede un cappero
![ASD ASD](modules/Forums/images/smiles/icon_asd.gif)
MOMENTO COMICO rotfl: N.3 : ok, è verde e devo ripartire... non trovo le pedane
![ASD ASD](modules/Forums/images/smiles/icon_asd.gif)
Il cambio è duro ma è preciso... la frizione è modulabile e precisa. La strada si fa libera e provo ad aprire di seconda. Il motore spinge davvero bene (mi sono trovato da 20 a 80, in salita fra l'altro, in pochissimo) certo non è un mostro di potenza, ma permette comunque di togliersi delle soddisfazioni (ed io comunque sono abituato ad una moto con quasi 110 cavalli e una discreta dose di coppia). I freni sono un po' sottodimensionati, sinceramente non capisco perché davanti non ci sia un doppio disco. Ultima cosa... il sound! Bello bello... ma gli scarichi sono troppo civili... un paio di terminali più aperti è d'obbligo!
![Campione Campione](modules/Forums/images/smiles/0509_campione.gif)
Sarei curioso di provare la 883R, perché delle moto che erano li disponibili era quella che mi piaceva di più come estetica e triangolazione sella-manubrio-pedane, inoltre è già munita di sella biposto e pedane passeggero, essenziali per i giretti con la mia fidanzata!
![Smile Smile](modules/Forums/images/smiles/icon_smile.gif)
alla prossima amici, lamps!!
![Doppio Lamp Naked Doppio Lamp Naked](modules/Forums/images/smiles/doppio_lamp_naked.gif)