Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50cc

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
pulizia interna scarico[cosa usare e come fare?]
Messaggio Inviato: 20 Feb 2007 22:01
Oggetto: pulizia interna scarico[cosa usare e come fare?]
 

visto che la mia marmitta è intasata all' interno, volevo sapere se c'era qualche metodo senza doverla aprire per pulirla, io avevo pensato a darle fuoco, ma con quella di un amico nn aveva funzionato granche.... consigliatemi! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Feb 2007 22:08
 

beh potresti smontare solo il silenziatore e pulirla con della benzina e magari cambiare la lana di vetro......per il fatto di darle fuoco potrebbe anke funzionare in parte ma giocare con il fuoco potrebbe essere pericoloso.....purtroppo nn conosco altri modi....
 
Messaggio Inviato: 20 Feb 2007 22:13
 

sono un esperto in metodo icon_lol.gif icon_lol.gif (tutte le cazzatre le provo).
1) metto soltanto la pancia sul un fuoco caldissimo e la fai diventare rossa, dopo dicchè la picchetti e ma mano scnderà la m***a
2)la scaldi con la fiamma ossidrica e la picchetti.
3) misceli al 50% della soda caustica ed acqua, tappi un' estremità della marmitta e la versi all' interno, senza riempirla, diciamo a metà.
butti dentro dei dadi,o simili e agiti ben bene.
quindi svuoti.
 
Messaggio Inviato: 20 Feb 2007 22:15
 

quella di buttarla nel fuoco la faro di certo!!! icon_wink.gif quella con la soda un po meno... la fiamma ossidrica purtroppo nn ce l' ho...
io avevo pensato di chiedere in prestito un phon da carrozziere scaldarla e batterla, come vi sembra come idea?? icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Feb 2007 22:19
 

usa i phon per scorstare le vernici... fanno 500C°
 
Messaggio Inviato: 20 Feb 2007 22:26
 

500 gradi nn bastano, il collettore arriva anche a700 gradi quando cammini...
Il modo più efficace è la soda, come detto sopra...
 
Messaggio Inviato: 20 Feb 2007 22:27
 

si, ma nn è che mi emozioni molto lavorare con della soda... mi pare assai pericoloso e nn vorrei fare danni a me e alla marmitta icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Feb 2007 22:28
 

tu ti spaventi più della soda che del fuoco?? con della soda bastano due guanti in lattice, quando diventa rovente non credo bastino quelli icon_lol.gif a parte gli scherzi il metodo della soda l'ho usato già tre volte e il lavoro viene ben fatto icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Feb 2007 22:34
 

dove la trovo la soda??? icon_wink.gif e quanto mi viene a costare??
 
Messaggio Inviato: 20 Feb 2007 22:45
 

si trovano ad una galenica, nn so se sai cos'è, in pratica come una specie di farmacia, e la trovi li, nn credo abbia un costo eccessivo, se nn sbaglio un mio amico ha comprato un litro a una 5ina di €!
 
Messaggio Inviato: 20 Feb 2007 22:46
 

ma parlate di pulizia di silenziatore o pancia?
 
Messaggio Inviato: 20 Feb 2007 22:46
 

pancia
 
Messaggio Inviato: 20 Feb 2007 22:58
 

pancia pancia!
per il silenziatore oltre a cambiare la lana nn ci saprei fare molto! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Feb 2007 23:03
 

DerbiGPR50R ha scritto:
si trovano ad una galenica, nn so se sai cos'è, in pratica come una specie di farmacia, e la trovi li, nn credo abbia un costo eccessivo, se nn sbaglio un mio amico ha comprato un litro a una 5ina di €!

galenica?? non ho neppure idea di cosa sia, in ferramenta dite che non la trovo?? icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Feb 2007 23:03
Oggetto: siiii
 

si ci sono i phon per le vernici della bosh sono ottimi nn costano tanto intorno ai 50 euro e poi funzionano bene è ideale per la marmitta
 
Messaggio Inviato: 20 Feb 2007 23:06
 

la soda la trovi in ferramenta e costa pochissimo: un chilo di scaglie (aivoglia di pulire marmitte icon_lol.gif ) costa 2 €... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Feb 2007 23:06
 

ma ke skaldarla col kannello ke riskiate di deformarla...usa la soda ke è la soluzione migliore..
 
Messaggio Inviato: 20 Feb 2007 23:09
 

io la soda te la sconsiglio ... rischi di farti piuttosto male
 
Messaggio Inviato: 20 Feb 2007 23:13
 

NitrometanoMAN ha scritto:
io la soda te la sconsiglio ... rischi di farti piuttosto male
beh e poi delle scaglie cosa ne faccio, le sciolgo in acqua??? spiegatemi un po perchè della soda io nn ho idea di come si usi! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Feb 2007 23:17
 

vai se no in un supermercato e compra dell'acido muriatico, quello che si usa per stappare i vater, i lavandini, io ho sempre provato con quello, sinceramente nn sapevo si poteva fare anche con la soda... ci devo provare.
comunque l'acido muriatico costa 50centisimi, al max 1€ 1litro. m credo forse sia meglio la soda, forse è più potente!
 
Messaggio Inviato: 20 Feb 2007 23:22
 

l'idrossido di sodio che vendono al supermercato sarà al 3% nn serve a niente...
in ferramenta credo vendano la soda a concentrazioni più alte con una molarità a 2 e qualcosa... ma ripeto secondo me è meglio col fuoco ... se la soda cade su un braccio rischi di farti una seria ustione
 
Messaggio Inviato: 20 Feb 2007 23:24
 

ovviamente devi starci attento xkè la soda corrode parekkio
 
Messaggio Inviato: 20 Feb 2007 23:26
 

eh vedro di stare attento... comunque adesso provero con la soda grazie dei consigli e se ne avete altri non lesinate! icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Feb 2007 23:26
 

simomhr ha scritto:
ovviamente devi starci attento xkè la soda corrode parekkio


a concentrazioni basse brucia non ustione... da 8M in su credo ti faccia un buchino da 15M credo che ti passi da parte a parte
 
Messaggio Inviato: 20 Feb 2007 23:28
 

NitrometanoMAN ha scritto:
simomhr ha scritto:
ovviamente devi starci attento xkè la soda corrode parekkio


a concentrazioni basse brucia non ustione... da 8M in su credo ti faccia un buchino da 15M credo che ti passi da parte a parte

oddio!
ma M cosa significa?? icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Feb 2007 23:30
 

molarità, è l'unità di misura della concentrazione delle soluzioni
 
Messaggio Inviato: 20 Feb 2007 23:35
 

e a che molarita devo fare la soluzione io??
icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Feb 2007 23:41
 

no le soluzioni si comprano gia fatte... al supermercato sarranno allo 0,6M... secondo me per avere un buon effetto senza compromettere la martmitta almeno 1,7 servirebbero
 
Messaggio Inviato: 21 Feb 2007 13:36
 

io vado in ferramenta e percio cosa devo chiedere di preciso???
 
Messaggio Inviato: 21 Feb 2007 13:40
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50cc

Forums ©