Leggi il Topic


Vi presento la mia TRANSALP 600
Messaggio Inviato: 17 Feb 2025 14:16
 

zavetti ha scritto:
Approfitto della splendida cronaca motomeccanica di Andrea - al quale non posso non fare un applauso per la sua pervicacia e per le sue capacità - per chiedere come mai la benzina, dopo circa 3 mesi di fermo, non sarebbe più "bbona".
Quando fermo la mia per l'inverno col serbatoio rigorosamente pieno, almeno per 3 mesi ma non più di 4, poi non ho problemi quando la riprendo e neanche successivamente.
M'avete fatto veni' l'ansia...


Posso fare delle ipotesi, idealmente la benzina dovrebbe avere sempre un po' di sfiato (poiché evapora). Dipende anche dalla velocità alla quale evapora, ma in ogni caso penso che la sua esplosività (che credo rappresenti la sua parte più volatile) dopo un po' inizia a calare, perdere ottani e ad essere meno prestante.
Stiamo parlando di idiozie comunque, un serbatoio di benzina secondo me inizia ad avere problemi se la si lascia un anno intero senza finirla o rabboccarla con nuova, prima al massimo si perde qualche ottano e nulla di più icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Feb 2025 21:47
 

Zavetti, a lavoro mi sono fatto una cultura generale sulla domanda che ci hai posto e posso rettificare con una eccezione:
Da quello che ho capito, adesso si stanno diffondendo le benzine ad alto contenuto di Etanolo (come la E20 o la E85) possono causare nel tempo, specie nei modelli meno recenti (ma neanche troppo) una corrosione e deterioramento delle parti di gomma delle nostre moto.
Tubi, guarnizioni e filtri in special modo.
In Italia non ci ho mai fatto caso ma non penso siano troppo diffuse, comunque sia attenzione icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Feb 2025 21:47
 

immagini visibili ai soli utenti registrati



Nuova linea ipotetica di verniciatura, sabato si inizia! eusa_drool.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Feb 2025 21:50
 

Mi garba 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Feb 2025 11:18
 

Niente male, attendiamo di vedere il risultato finale.
 
Messaggio Inviato: 21 Feb 2025 12:49
 

AndreaLaFranca ha scritto:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Nuova linea ipotetica di verniciatura, sabato si inizia! eusa_drool.gif

Insomma, l'Aprilia ti è proprio rimasta nel cuore e la vuoi portare anche sulla Honda icon_asd.gif
doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Feb 2025 13:26
 

lombrico ha scritto:
AndreaLaFranca ha scritto:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Nuova linea ipotetica di verniciatura, sabato si inizia! eusa_drool.gif

Insomma, l'Aprilia ti è proprio rimasta nel cuore e la vuoi portare anche sulla Honda icon_asd.gif
doppio_lamp_naked.gif

Sarà una Aprhonda o una Hondrilia icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Feb 2025 13:28
 

A mio parere però, le striscie sulle scocche le farei in orizzontale, per un effetto più lineare
 
Messaggio Inviato: 22 Feb 2025 13:14
 

lombrico ha scritto:
Insomma, l'Aprilia ti è proprio rimasta nel cuore e la vuoi portare anche sulla Honda icon_asd.gif
doppio_lamp_naked.gif


Pensa che sono andato a farmi fare su misura proprio il viola dell'aprilia, chiamato letteralmente "viola aprilia" da quanto mi piaceva icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Feb 2025 13:15
 

ziomunch ha scritto:
A mio parere però, le striscie sulle scocche le farei in orizzontale, per un effetto più lineare

In che modo?
 
Messaggio Inviato: 22 Feb 2025 14:55
 

Credo intenda la fiancatina sopra allo scarico.
Anziché verniciata in tre fasce verticali farla divisa in tre fasce orizzontali come le carene del serbatoio.
Concordo con Ziomunch sul fatto che starebbero meglio (a mio gusto ovviamente) specie se fatte mantenendo l'inclinazione della zona serbatoio che è in armonia con l'inclinazione di portapacchi, sella e piastra para motore.
 
Messaggio Inviato: 22 Feb 2025 15:24
 

Sì, ma messe in orizzontale o con minima inclinazione, si porrebbe il problema del raccordo ideale con quelle del serbatoio.
Non so se mi sono capito icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Feb 2025 16:23
 

zavetti ha scritto:
Sì, ma messe in orizzontale o con minima inclinazione, si porrebbe il problema del raccordo ideale con quelle del serbatoio.
Non so se mi sono capito icon_mrgreen.gif


Ho capito cosa intendete! Credetemi, ci ho pensato anche io.
Avevo fatto anche una prova con Photoshop ma alla fine mi sono deciso di fare in questo modo per 2 motivi:
icon_arrow.gif La linea della moto, con quei colori molto accesi e così invadenti diventa abbastanza pesante. Voglio che comunque ci sia il nero a prevalere
icon_arrow.gif Mi piace l'idea di avere la perpendicolarità su una moto tutta tonda icon_asd.gif Oltre al fatto che allineare le linee su due carene diverse, non comunicanti diciamo, con lo stesso grado è tutt'altro che semplice.
Comunque, come dicevo, mi piace che le linee della moto non siano tutte in una sola direzione, mi piace l'obliquità e la idea che si possano intersecare 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Feb 2025 16:26
 

OGGI VERNICIATURA icon_biggrin.gif

Lavoro abbastanza intossicante e, nonostante qualche punto in cui la polvere ha deciso di essere presente eusa_wall.gif (ho pulito la carena 3 volte), e il pattern a "buccia d'arancia" che dovrò rimuovere con la P1500 ad acqua;
ecco qui il risultato:

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 23 Feb 2025 18:51
 

dumdum11 ha scritto:
Credo intenda la fiancatina sopra allo scarico.
Anziché verniciata in tre fasce verticali farla divisa in tre fasce orizzontali come le carene del serbatoio.
Concordo con Ziomunch sul fatto che starebbero meglio (a mio gusto ovviamente) specie se fatte mantenendo l'inclinazione della zona serbatoio che è in armonia con l'inclinazione di portapacchi, sella e piastra para motore.

Esattamente.
 
Messaggio Inviato: 25 Feb 2025 23:16
 

Primo passaggio di Viola!
Ieri sera icon_asd.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



Non so perché ma in foto risulta mooolto più chiaro di come è effettivamente icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Mar 2025 20:00
 

Oggi verniciatura di rosso traffico!
Unico difetto (mi mangerei le mani) è che ho rimosso lo scotch della maschera troppo presto e il rosso si è sbavato un minimo sul viola. Ho cercato di recuperare alla meglio icon_eek.gif Questo è il risultato

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



(colori sempre ben diversi da quelli effettivamente reali eusa_doh.gif )
 
Messaggio Inviato: 2 Mar 2025 20:43
 

In foto non si vede il difetto, machissenefregadai! 0510_five.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Mar 2025 17:57
 

ziomunch ha scritto:
In foto non si vede il difetto, machissenefregadai! 0510_five.gif


Sto pensando ad una soluzione.. vi farò sapere 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Mar 2025 18:01
 

Adesivi applicati! Manca solo il trasparente eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 3 Mar 2025 18:05
Oggetto: Vi presento la mia TRANSALP 600
 

Si inizia a intravedere qualcosa di molto interessante 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Mar 2025 18:26
 

Bel lavoro, bravo 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Mar 2025 18:48
 

Bravo Andrea, complimenti! eusa_clap.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Mar 2025 23:16
 

Che lavorone... Complimenti Andrea.. Davvero.. 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Mar 2025 17:30
 

ricordo quando rifeci tutta la r1...gran bel lavoro. So cosa significa senza avere una struttuira adatta per fare tutto. Bravo
 
Messaggio Inviato: 16 Mar 2025 11:29
 

Buongiorno a tutti doppio_lamp.gif !
Mi rendo conto che sia passato un po' di tempo e ci tenevo ad aggiornarvi di come vanno i lavori alla mia TA:
La verniciatura è ufficialmente finita! icon_asd.gif Dopo un bel po' i problemi, come il fatto di aver rivestito la vernice bicomponente con la vernice spray trasparente eusa_clap.gif eusa_doh.gif e che alla prima goccia di benzina abbia fatto colare via tutto eusa_doh.gif eusa_doh.gif eusa_doh.gif eusa_doh.gif
Mi sono di nuovo rivolto al colorificio che mi aveva fatto le vernici nere, viola e rosse e mi sono fatto dare anche il trasparente da carrozzeria icon_twisted.gif
E cosa dire? L'effetto rispetto a quello della vernice spray è davvero incredibile. Mi ha risolto quasi completamente il problema che avevo con la buccia di arancia (anche perché per applicarla dovevo carteggiare tutto di nuovo con la 1500 ad acqua eusa_wall.gif ) e l'effetto di lucido è davvero sorprendente! 0509_banana.gif

Oltre a questo, per coprire le sbavature tra le varie colorazioni, ho deciso di applicarci degli adesivi a striscia catarifrangente.. e i più attenti si ricorderanno che ne avevo anche sul mio piccolo Piaggio NRG, black mamba icon_wink.gif

Alla fine, dopo una settimana, il risultato è stato questo:

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



Non so voi, ma a me fa impazzire icon_eek.gif icon_eek.gif
Finalemte Black e Violet si incontrano in un ricordo intrecciato in quella che sarà la mia moto per molti anni (si spera eusa_shifty.gif )

Finito ciò mi sono dedicato alla carburazione del minimo (2 giri e 1/2 per ogni carburatore), dell'ingrassaggio della nuova catena e del livello dell'olio.. tutto in regola 0509_campione.gif

Ma il restauro non è ancora terminato, mancano ancora un sacco di cose da aggiustare e sistemare, qui la lista:
-Comando luci abbaglianti che non si ferma nella posizione ON, devo sostituire il pulsante
-Paramotori da grattare e verniciare
-Cavalletto centrale da installare
-Verificare che non ci siano sfiati dagli scarichi
-Cambio cupolino (quello fumé è tutto rovinato)
-Montaggio Scottoiler
-Verifica perdite punterie e pompa acqua.
-Valige da ringiovanire
-Telaietti da riverniciare

Solo dopo questo la moto potrà considerarsi completata 0509_up.gif
Un saluto a tutti!
 
Messaggio Inviato: 16 Mar 2025 16:29
 

Direi che sta benissimo! 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Mar 2025 16:50
 

Gran bel lavoro, bravo.
 
Messaggio Inviato: 17 Mar 2025 8:09
 

Troppi elogi, bisogna dare anche qualche legnata a 'sto ragazzo, altrimenti si monta troppo la testa! rotfl.gif

Devo dire, visto che lo hai messo in elenco e che ci ho fatto più attenzione, che il paramotore così squadrato in una moto che ha delle belle linee sinuose proprio non mi piace. Mi dà l'impressione di qualcosa messo lì non si sa da chi e perché.

De gustibus et necessitandum...antico detto del filosofo latino zavettibus..., ovviamente, ma un pensiero su questo ce lo farei.

Per il resto, sempre daje! 0509_up.gif 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Mar 2025 12:00
 

zavetti ha scritto:


De gustibus et necessitandum...antico detto del filosofo latino zavettibus...

Quasi quasi su questo antico detto ci faccio un'articolo icon_mrgreen.gif

Ora che me lo ha fatto notare l'amico zavetti, direi anche io che si può fare meglio con il paramotore. Poi una cosa che non ho mai capito è perché per la parte serbatoio/carena le righe che delimitano i colori sono verticali e sul fianchetto sono orizzontali. A mio vedere sul fianchetto si doveva partire dall'alto con il nero, il viola è il rosso, in modo da dare un senso alla livrea.


Ok mi taccio eusa_silenced.gif ad ogni modo bravo eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif

Ultima modifica di Maurizio60 il 17 Mar 2025 15:12, modificato 1 volta in totale
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoPresentazioni e lavori sulle nostre moto

Forums ©