Inviato: 21 Mag 2022 12:01 Oggetto: Blocco motore sh150i su telaio 2002
Salve a tutti,
mi scuso se la sezione è sbagliata.
Vorrei sapere se sostituire il blocco motore sh150 appartenente ad un telaio 2002 può essere sostituito con un blocco motore sh150i più recente.
È legale? Che modifiche è necessario fare?
Grazie per il vostro aiuto
Ok perfetto. Volevo solo passare ad un livello superiore di affidabilità.
E dovendolo cambiare perché ormai ha raggiunto i 90.000km ?
Può avere senso rifare il motore o sostituirlo con uno dello stesso anno?
So che lo scooter è vecchio ma non lo cambio per una questione affettiva: è il regalo che mio nonno ha fatto a mio padre in occasione del suo 50esimo compleanno , e giustamente vuole tenerlo.
Dopo tutti questi anni dovrei rifare anche gli impianti ? Tutto praticamente...?
Vi prego di aiutarmi a trovare una soluzione fattibile.
Ok perfetto. È possibile sostituire il motore e poi aggiornare la carta di circolazione così da essere in regola? Oppure rifacendo il motore da zero posso avere la stessa affidabilità di un motore più recente?
Ok perfetto. È possibile sostituire il motore e poi aggiornare la carta di circolazione così da essere in regola? Oppure rifacendo il motore da zero posso avere la stessa affidabilità di un motore più recente?
Premetto di non essere nè un legale nè un addetto alla motorizzazione ma, per quel che so, tutte le modifiche che intendi effettuare devono rispettare quanto riportato dalla carta di circolazione. E, per quel che so, è possibile la sostituzione del motore, ma solo con uno che abbia la medesima sigla e, ovviamente, la medesima cilindrata.
Nel caso si volessero apportare modifiche di altro genere, mi sembra di ricordare che si debba ottenere il nullaosta della casa costruttrice e/o in alcuni particolari casi la relazione tecnica di un professionista abilitato. Poi, solo dopo, ci si può presentare in Motorizzazione per il rilascio di una nuova carta di circolazione.
Però, E LO RIPETO, non sono sicuro di quanto ho detto per cui ti suggerisco di informarti bene in Motorizzazione prima di avventurarti in un'impresa che potrebbe essere parecchio complicata.
Circa la seconda domanda, dipende cosa intendi per rifare il motore da zero: se lo intendi esattamente come lo hai scritto, ti suggerisco vivamente di lasciare perdere perchè la spesa a cui andresti incontro sarebbe mostruosamente più elevata di quanto tu possa anche solo lontanamente immaginare. Capisco il valore sentimentale, ma rifare "completamente" un motore comprandolo a pezzi di ricambio personalmente la ritengo una follia. Poi ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede.
Ok perfetto. È possibile sostituire il motore e poi aggiornare la carta di circolazione così da essere in regola? Oppure rifacendo il motore da zero posso avere la stessa affidabilità di un motore più recente?
Per me è meglio rifare il motore e basta, dopotutto adesso ha 90mila km e ancora va quindi come affidabilità non mi sembra male.
Pikappa39
Super Sport
Ranking: 778
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi