Inviato: 5 Mar 2022 10:25 Oggetto: Enduro 125 2t o 4t? Pareri beta rr 125 2t enduro
Buongiorno a tutti. Ho letto molti articoli riguardo agli enduro 125, ma nessuno mi riguardava particolarmente, o meglio non mi soddisfaceva. Ma andiamo al punto velocemente. Fra poco farò i 16, e mi vorrei prendere una moto da enduro per utilizzarlo come mezzo per il tragitto casa-scuola e viceversa, per fare qualche sentiero sotto casa e per ogni tanto (una volta al mese) farmi il pomeriggio in un pistino da cross, per vedere come é la disciplina e vedere per un futuro l'acquisto di un cross. Cosa mi consigliate? Un 2t oppure un 4t? La mia idea era quella di prendere un beta rr 125 2t, perché mi piace tantissimo a livello di estetica. Dite che ci sono altre moto più valide?
Sono due utilizzi un po' diversi il 4 tempi è una moto che dura nel tempo e che ti permette anche di viaggiare.
Con mio nipote e il Duke 125 abbiamo fatto tutti i colli francesi della nostra zona con giri da 400 km e più di 20000 km in 2 anni.
Il 2 tempi è un mezzo più specialistico più adatto ad un fuoristrada vero(non so bene come funziona il fatto che se hanno più di 15 cv non sei in regola con età e patente, in teoria l'assicurazione potrebbe non coprirti).
Con durata più limitata del motore......
Allora facciamo un po di ordine : entrambe ( 4t e 2t ) sono guidabili a 16 anni e omologate ( le 2t sono depotenziate a libretto ) , quindi nessun problema di assicurazione ecc ecc .
Detto questo , ci sono vari aspetti da considerare :
- prezzo : io a 16 anni avevo un yamaha wr 125 4t , pagato 3500 nuovo , motore indistruttibile , basta fare i tagliandi regolari , zero manutenzione , un 125 2t nuovo oggi costa quasi come un 300 2t ...
- godibilità/potenza : ovvio che con il 2t hai molta cavalleria rispetto al 4t ( Beta e Sherco arrivano a 35 cv all'albero , 28-29 alla ruota ) quindi molto piú divertimento , con il 4t arrivi si e no a 100 km/h , completamente vuoto a tutti i regimi
- manutenzione : sul 4t come dicevo non ci devi fare un molto , il 2t richiede una manutenzione meticolosa o rischi di fare danni : olio motore ogni 15-20 ore , carburazione a ogni cambio di stagione ( io sul mio Beta la faccio 2 volte l'anno , qualche adattamento con lo spillo se necessario ) , pistone ogni 80 ore , motore ogni 130-140 , dipende dall'uso , ogni 3 pistoni devi ricromare ( ed é una mazzata ... ) , non é una moto che usi e butti lí in garage che tanto funziona sempre , e poi é come una droga , cominci a spenderci sopra e non smetti piú : marmitte , silenziatori , teste , tutta la chincaglieria anodizzats , sospensioni , grafiche , se poi la fai motard allora ci vogliono i 'piccioli' pesanti , ma per me 2t tutta la vita
comunque come scelta scelgo il 2t perché tanto, per la manutenzione, mio padre sa metterci le mani e come budget ci posso stare.
Però come alternativa ho visto anche il fantic XE 2t... Com'è? Migliore o no?
Fantic non la conosco personalmente , ma telaio e motore sono yamaha , quindi praticamente una garanzia , poi sono un pò piú carine ( guarda i video di Daniel Valperta che lo ha comprato )
Da considerare anche il fatto di rivenderlo un domani , le piú quotate ovviamente sono ktm e husqy ( l'usato ktm vale oro al momento ) , poi Beta , le Sherco costano quasi come ktm ma sono ancora poco richieste , lascia perdere Tm , solo problemi e difficili da rivendere , ricambi molto costosi , pezzi aftermarket inesistenti
Se cerchi prestazioni vai con ktm , o husqvarna se preferisci il leveraggio al pds , come estetica la Beta RR 125 RACING le batte tutte
ged93
Senza Targa
Ranking: 33
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi