Inviato: 21 Set 2020 9:58 Oggetto: Problemi pompa dell'acqua TDM 850
Ciao a tutti mi presento sono Massimo. Ho una TDM 850 1999, nera e blu. In questi giorni mi sono accorto di una evidente perdita di acqua da sotto il carter della pompa dell'acqua. Ho smontato il carter ma la guarnizione è integra. Non riuscendo a tirare via la rimanente parte del corpo della pompa dell'acqua ho fatto vari tentativi e ho anche sfilato la girante per poi inserirla di nuovo nella sua sede. Fermo restando che ancora non ho capito come si smonta la pompa mi è sorto ora un dubbio perchè un ragazzo mi ha fatto cenno della possibuilità che una rondella dietro la pompa possa cadere nella coppa dell'olio se non si fa l'operazione con attenzione. Non vorrei quindi che l'aver sfilato temporaneamente la girante dalla sua sede possa aver causato questo problema. A Voi risulta?
Vi ringrazio fin d'ora.
La pompa ha due oring, uno è quello che vedi quando apri per ispezionare la girante e l' altro a far tenuta tra il corpo della pompa ed il motore della moto. Dove sta questo secondo oring ci sono anche un anello di sicurezza ed una rondella. Quindi se hai estratto la girante dalla sua sede e questi non sono trattenuti da null' altro è facile che non sono più dove dovrebbero essere...
Giusto.
Su google non ho trovato nessun tutorial su come estrarre la pompa. Niente di niente. Per estrarre il corpo della pompa basta tirarlo o c'e' una tecnica particolare tipo batterlo da dietro? Ti risulta venga via facilmente? Perchè dovendola tirare non sai come prenderla incastrata così com'è li dentro. Avevo pensato ad esempio di inserire parzialmente i bulloni che chiudono il carter per poi tirarli..
Ciao rqgazzi, in merito proprio alla pompa dell'acqua di un TDM 850 del 98 vi chiedo una info di questo tipo: dopo alcuni mesi durante i quali ho provveduto alla "ricolorazione" di tutti i carter, pulitura carburatori, restauro forcella, cambio catena sia distribuzione che trasmissione (trittico) ed altre cose, ho dovuto "restaurare" anche la,pompa dell'acqua. Bene. Dopo avere rimontato tutte le parti inerenti la pompa, premetto che ho dovuto smontarla completamente, quindi rimontando tutte le guarnizioni nuove (che sono x fortuna riuscito a trovare) ho notato che al primo funzionamento dopo circa 30 minuti a incominciato a perdere qualche goccia di acqua di troppo. La mia domanda e' questa: che voi sappiate la guarnizione interna alla pompa diciamo quella in ceramica posizionata dietro la girante, tanto x parlaci chiaro, deve subire un certo "rodaggio" x essere a tenuta oppure no. Xche nn ho ancora rismontato la pompa x le opportune veirifiche e volevo sapre se a qualcuno e' caitato quello che vi ho sppena descritto. Accetto suggerimenti !! Grazie a tutti
mi ricollego a questo topic. Sono anche io il felice possessore di questa moto (tra l'altro oltre 20 anni dalla prima immatricolazione e poco piu' di diecimila km, praticamente motoristicamente parlando nuova). Ho ahime' riscontrato da un po' di tempo che anche la mia perde acqua dalla pompa, sareste cosi' gentili spiegarmi come avete fatto ad estrarre la pompa dal motore? Grazie
squalomako
Foglio Rosa
Ranking: 1
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi