Inviato: 18 Ago 2020 14:26 Oggetto: Midland BTX1 PRO S e precedenza navigatore/cellulare
Ciao a tutti, ho preso una coppia di BTX1 PRO S e mi trovo molto bene, l'unico limite è riusciamo ad usarlo comodamente solo con l'interfono sempre attivo.
Mi piacerebbe fare in modo che gli annunci di Maps al cellulare si sentano sempre e comunque, interrompendo la comunicazione interfono (o al limite sovrapponendosi).
Sarebbe anche bello sentire entrambi il navigatore.
Innanzitutto devi scaricare l'app apposita midland sul telefono, poi accendi l'interfono, lo colleghi al telefono, entri nel menù dell'app e attivi/disattivi tutte le opzioni che ti servono o non ti servono.
Dopodiché entri nel menù Bluetooth del telefono e anche qui attivi o disattivi varie opzioni.
Adesso non ricordo bene i passaggi punto per punto ma i menù sono abbastanza chiari perciò non dovresti faticare troppo ad attivare ciò che ti interessa.
ho anch'io lo stesso interfono da alcune migliaia di km. non ho mai avuto altri interfoni prima di questo; sono soddisfatto ma non pienamente visto quanto è farraginoso fargli fare cose che credevo fossero semplici e basilari visto lo scopo dell'interfono... evidentemente mi sbagliavo visto che sento che anche altri dello stesso livello o più costosi non hanno determinate funzioni.
voglio mettermi di punta, studiarlo il più possibile e fare varie prove.
appena ho maggiori informazioni ti rispondo.
in seguito intendo scrivere tutto in un topic dedicato a questo modello di interfono; se non ci fosse lo aprirò.
Sono riuscito a farlo andare come descritto nel primo post, ma onestamente non ho capito come... A un certo punto avendo collegato sia cellulare che secondo dispositivo ha iniziato a trasmettere dando la precedenza al navigatore solo quando trasmette e poi riattivando la conversazione...
Adesso proverò a vedere se si riesce a far sentire il navigatore a entrambi, perché lo sento solo io
per il navigatore, stando al manuale, non c'è una modalità di "mirroring" a differenza invece della musica intesa come brani riprodotti dallo smartphone (funzione alquanto farraginosa).
tornando al discorso di sentire il navigatore dello smarthphone in sottofondo (veramente in sottofondo!!!) con un normale smartphone non è purtroppo possibile perchè per scelta del costruttore le connessioni dei dispositivi bluetooth hanno determinati vincoli.
in sostanza se si vuole usare lo smartphone come navigatore bisogna accettare il fatto che non è possibile avere una vera funzione di background con il BTX1 PRO S.
mentre dal sito indicano "funzione gps background - sì" Link a pagina di Midlandeurope.com ; poi si tradiscono in un'altra scheda tecnica di un pacchetto che comprende 1x BTX2 PRO S + 1x BTX1 PRO S dove specificano che la funzione gps background è solo sul 2 Link a pagina di Midlandeurope.com .
se vuoi la funzione di background vera e propria per dispositivi bluetooth A2DP (tutti gli smartphone) paghi quasi il doppio e prendi il BTX 2 PRO S che lo permette.
ciò detto, la funzione per sentire i messaggi del navigatore smartphone durante la comunicazione tra pilota e passeggero deve essere selezionata tramite app, o programma pc, attivando "priorità audio stereo A2DP". Le indicazioni del navigatore interrompono la comunicazione pilota-passeggero che viene automaticamente riattivata in seguito; il problema è la latenza di circa 8 secondi dopo le indicazioni stradali.
quindi:
- bla bla bla bla bla tra pilota e passeggero
- interviene l'app di navigazione; la comunicazione pilota-passeggero viene interrotta; il pilota sente le indicazioni dell'app navigatore, il passeggero non sente nulla
- dal termine delle indicazioni di navigazione passano 8 secondi di muto totale prima che si riapra automaticamente il canale di comunicazione pilota-passeggero
la funzione "background" vera e propria invece non serve a nulla con un normale smartphone, perchè questa agisce solo con i dispositivi collegati sul canale VOL- del BTX1 PRO S e gli smartphone, se collegati su quel canale, non "trasmettono" i messaggi del navigatore (o la musica) ma solo le chiamate ed i comandi vocali.
alla fine della fiera, se c'è qualche smanettone di smartphone che legge e trova il modo di far uscire le comunicazione delle app di navigazione senza usare il protocollo bluetooth A2DP si faccia avanti che gli offro da bere.
Ti rispondo in modo estremamente sintetico: fra tutte quelle che hai menzionato direi Hornet 2012 possibilmente con abs, purché sia tenuta bene.
Per le tue esigenze è certamente adatta, moto facile, divertente, abbastanza comoda sia per pilota che per il passeggero e non hai lo sbattimento di dover mettere costantemente mano ai carburatori.
E se un giorno volessi rivenderla non fai fatica e non ci perdi molti soldi.
Cbartuccio confermo che effettivamente viene interrotta la comunicazione col passeggero ad ogni indicazione del navigatore, ma il tempo di silenzio necessario perché si riattivi mi sembra minore a 8 secondi: l'avranno ridotto?
Proverò comunque a contare meglio la prossima volta
Quindi tanto vale prendere il btx1 pro
pensavo di prendere la versione S solo per avere il background del navigatore.
provengo dal btx1 fm... Che era una rottura di scatole per il passeggero che co tinuava a larlare anche in assenza di comunicazione.
se lo sapevo non vendevo il vecchio interfono
il vero background c'è, quello del canale VOL- (mono, a sinistra nell'immagine) , ma in pratica è fruibile solo con navigatori esterni che trasmettono segnale mono; oppure se si trova il modo di far "parlare" il navigatore del telefono in HFP/mono (e qui rinnovo l'invito per gli esperti di informatica )
immagini visibili ai soli utenti registrati
il problema è che la cosa non è affatto esplicitata sul sito del produttore
purtroppo l'ho comprato pochi giorni prima del lockdown e quando, provandolo veramente, mi sono reso conto di alcuni dettagli sul funzionamento erano ormai passati mesi e non potevo chiedere il reso.
ho pagato la coppia 180€ in negozio fisico, che rispetto alla media è stato prezzo molto molto buono, però mi aspettavo di più, visto che si sono impegnati a fare decine di funzioni, combinazioni di tasti impossibili da ricordare e attuare, diverse funzioni dei tasti a seconda della modalità in cui ci si trova, supercazzole con scappellamenti a destra etc...
la latenza dopo la comunicazione a me pare di circa 8 secondi; ho provato con Maps, Waze, Androi Auto con Maps e Android Auto con Waze ed è sempre la stessa cosa; non ho fatto rilevamenti scientifici, ho solo contato a voce... magari sono 7... all'atto pratico però sono troppi quando si fanno percorsi nei quali è necessario avere indicazioni. su una provinciale media dove ormai ogni km c'è una rotonda, anche se vai sempre dritto, vuol dire 50-50 tra parlare e non; mentre in città tanto vale non iniziare nemmeno la comunicazione col passeggero.
giusto per inciso la funzione "priorità A2DP" non si può attivare/disattivare tramite tasti ma solo tramite app o da pc e sinceramente non capisco perchè abbiano dato una combinazione di tasti a tutto tranne che a questo.
Il cellulare Android si dovrebbe poter mettere in mono andando su impostazioni, accessibilità, udito.
Proverò se magari si riesce così, ma non so se riesco a breve
si tratta di mono/stereo, classica definizione per i dispositivi audio.
mono >>> viene trasmesso lo stesso suono sia a sx che a dx.
stereo >>> se la sorgente è realizzata a dovere hai suoni diversi tra sx e dx, per creare effetti sonori, dare spazialità etc...
di fatto non frega nulla della questione mono/stereo per ascoltare la voce del navigatore. però se si collega lo smartphone sul canale mono l'interfono interagisce solo con le chiamate e con i comandi vocali mentre le indicazioni del navigatore vengono riprodotte dallo speaker dello smartphone; questo perchè lo smartphone è programmato per "emettere" quei segnali usando il canale bluetooth A2DP/stereo
con una piccola gabola si riescono a trasmettere indicazioni del navigatore, musica e altri contenuti attraverso bluetooth mono.
- installare l'app BTmono (o simili)
- collegare lo smartphone al canale VOL- (mono)
- attivare la funzione background dell'interfono
- avviare l'app navigatore/musica/quello-che-volete
- aprire l'app BTmono e premere ON sincerandosi che il logo android al centro dello schermo diventi verde
- godersi la funzione background!!!
provato in casa, funziona.
nella pratica si perdono pochi secondi alla partenza per aprire e attivare la seconda app... amen!
cbartuccio
Solo Gas
Ranking: 508
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi