Inviato: 31 Gen 2007 15:24 Oggetto: Re: frizione antisaltellamento
crevars125 ha scritto:
di puo metere una firzione antisaltellamento sull rs?quanto verrebbe se e possibile?
non credo che esista, non ne ho mai sentito parlare.
comunque non abbiamo quelle grosse potenze che richiedono una frizione antisaltellamento.
Innanzi se uno vuole fare qualche intervento radicale sulla frizione io penserei di trasformarla a secco.
sui 2t il freno motore è quasi inesistente quindi il dispositivo antisaltellamento (che costa parecchio, sui 2000€ quelli stm) nn entrerebbe mai in funzione, nn penso neanke che ci sia
sui 2t il freno motore è quasi inesistente quindi il dispositivo antisaltellamento (che costa parecchio, sui 2000€ quelli stm) nn entrerebbe mai in funzione, nn penso neanke che ci sia
esatto...magari non vengono così tanto...però di certo sarebbe inutile su un 2 tempi come il nostro...e non credo che la facciano neanche
rotax trasformare la frizione a secco non si può è proprio una questione di carte da rifare e da progettare nuovi componenti...semplicemente improponibile...
comunque quoto tutto ciò precedentemente detto, su un 125 la frizione
antisaltellamento è inutile per il peso e le prestazioni contenute
ma forse non hai chiaro il concetto della frizione antisaltellamento...entra in funzione quando si fanno staccate assassine da motore oltre la zona rossa o nei 4 tempi anche con scalate non propio dolci...evita che la ruota dietro si blocchi soot l effetto del freno motore eccessivo e che quindi inizzi letteralmente a saltelare il posteriore...non centra se abbiamo poca potenza o se la mto è leggera (se mai proprio per il fatto che è leggera tenderà ad innescarsi più facilmente) nelle nostre è inutile perchè sono 2 tempi e i due tempi hanno freno motore veramente basso quasi nullo.....e non avrebbe senso montarne una....per farti l esempio dove sarebbe utile una antisaltellamento ti consiglio di provare anche una semplice pit bike (le mini moto da cross all americana con motori 110 4tempi) con poco più di 10cv e 60kg di peso totale io abbituato alla mia 2 tempi che di potenza ne ha più del triplo le prime volte mi predeva l ansia quando cera da scalare ma non scalare per passeggiare e ti garantisco che il posteriore era sempre a saltellare li bisognia giocare molto di frizione e aspettare il punto giusto per scalare se no si ci ritrova il forcellone come collana senza accorgersene...se avesse una frizione anisaltellamento (che funzioni bene e ben tarata cosa molto difficile) allora tutto sarebbe più semplice anche in frenata sopratutto su asfalto e i traversi diventerebbero una "monotona" routin.....
comunque consiglio a tutti di giudare una pit bike vera libidine...
invatti se io scalo 2 marce di fila nn rovino la frizione??e come la trasformi a secco?che vantaggi ha?
ma se scali forte il problemi non li hai sulla frizione ma o sulla moto che inizia a saltellare dietro...o che solleciti molto la biella e pistone che subiscono una belle botta in scalate assassine o quando la ruota si blocca in genere.....la frizione a secco garantisce di per se un migliore atrito però ha bisognio di molta più manutenzione ed è meno consigliata nell uso stradale anche perchè più rumorosa ...anche se viene usata anche su molte moto di serie ma diciamo iper sport e quindi che comunque prevedono una manutenzione più assidua....comunque la frizione a secco non centra niente con l anti saltellamento esistono i sistemi anti saltellamento sia per frizioni a secco che a bagnio d olio.....
trasformarla a secco non si può è proprio una concezzione dei carter diversa che ti permette di ottenere quella configurazione e bisognierebbe riprogettare tutto...
Bonox89
Ospite
Ranking: -
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi