Inviato: 10 Giu 2019 12:19 Oggetto: ER-5 Come togliere le varie ossidazioni
Ciao a tutti, sono un neofita, sia del forum che della moto.
Ho appena comprato una ER-5 del 2003, meccanicamente è a posto, però presenta tutti i tipici problemi estetici.
Forcelloni ossidati, qualche chiazza di ruggine sulle cromature (tipo specchietti), plastiche sbiadite, ecc.
Cosa mi consigliate per "tirarla a lustro" nelle varie parti?
Ciao, molto dipende da quanto è "profonda" l'ossidazione sulle parti di metallo e cromate. Potrebbe bastare una bella passata di WD40 strofinando per bene con un panno di cotone o microfibra (anche vecchie magliette di cotone ...).
Senza cercare prodotti specifici più costosi, c'è anche il Sidol che trovi nei supermercati. Ottimo per cromature e pulizia dell'ossido dei metalli.
Per le plastiche va bene il WD40, ma potresti anche mettere direttamente olio motore pulito, sempre passato con un panno e lasciarlo agire per un giorno. La plastica riesce ad assorbire un po' e migliora l'aspetto.
Quando hai rimosso l'olio in eccesso dalle plastiche, puoi passare il WD40 e poi togli l'eccesso.
Una volta che l'aspetto delle plastiche è migliorato (dovrebbe), puoi mantenere la lucentezza e la protezione con un buon lucida cruscotti.
Ciao, il colore grigio del motore credo sia verniciato. In questo caso oltre a provare a pulirlo non ci puoi fare molto nel fai da te. Il motore genera molto calore, occorrono prodotti per alte temperature che, nel fai da te, non sono molto duraturi.
Per tubolari intendi la culla?
Se hai un po' di manualità potresti carteggiare finemente e poi, una volta mascherata per bene la moto con la carta, provvedere a verniciare con prodotti a bomboletta professionali che trovi nei colorifici.
Penso ad una mano di primer e poi una o due di nero.
mozi
Minimoto Champ
Ranking: 1898
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi