Inviato: 21 Mar 2019 0:29 Oggetto: Ksr tr sm 125, deluso ma se....
Come scritto nel titolo ho un 125 della ksr, un Supermotard che di super ha veramente poco.
Per risolvere le mancanze derivate dall’essere un 4t e neanche uno dei migliori; e visto che grazie al mio lavoro ho sia l’attrezzatura che le competenze per farlo avrei intenzione di spanciare la marmitta, passatemi il termine, cambiare il finale, visto che l’intero scarico mi costerebbe troppo.
Accorciare i rapporti montando un pignone da 13 anziché da 14, lasciando la catena da 136( se non ricordo male) e la corona da 55 originale, magari con tutto il kit nuovo.
Rendere più rigido l’assetto, apparato frenante maggiorato e soprattutto (qui sorge il problema) un gruppo termico maggiorato da 180cc.... il problema è che non trovo quest’ultimo dedicato alla mia moto, qualcuno sa dirmi se non ho cercato nei posti giusti o se il blocco(firmato generic) è compatibile con quello di altre moto oltre alle keeway e/o benelli, magari qualcosa che sia possibile adattarci stile mimarelli/Yamaha.
ammetto che sono andato su google per cercare questo ksr 125 è un motardino per andare in giro abbastanza tranquillo, non è specialistico ed è un mezzo di passaggio quindi secondo me facci quei lavori che hai detto, ma senza esagerare con la rumorosità della marmitta sennò diventa molta fastidiosa e non rende, rischi che vada meno di prima. Per il cambio del gruppo termico lascerei perdere, costa tanto ed è ancora più illegale che modificare lo scarico perciò se proprio vuoi un pò di spunto, metti una guarnizione della testa più sottile, un carburatore più grande e un filtro aria più aperto. Insieme alle modifiche sui rapporti e la marmitta dovrebbe diventare più divertente. Ci metti delle belle gomme e delle buone pastiglie freno, cambi olio dei freni e magari se trovi una pompa freno più performante e ti ci diverti senza spendere una follia
Beh.. E' normale rimanere delusi! Non c'era nessun pro che potesse far presagire qualcosa di buono Io infatti non li spenderei mai 3000-3200 euro per una moto del genere! Piuttosto mi prenderei un usato stile Fantic, HM o Beta! Anche perchè sostanzialmente i blocchi 4t 125 sono tutti belli solidi e se prendi un usato trattato decentemente andrà avanti una vita.. Ma almeno avresti avuto ciclistiche superiori! Io dovessero servirti faccio dischi maggiorati personalizzati (mozzo e nottolini anodizzati, pista frenante tonda o margherita ecc). Ho anche pinze e pompe freno sia radiali che semi-radiali nel caso!
Come già detto saggiamente da Roby, non spenderci su tanti soldi...
Se alcuni lavoretti riesci a farteli in casa a costo 0 può avere senso, ma lascia perdere sicuramente il kit 180 su quel blocco: ammesso che lo trovi, sono veramente soldi buttati via...
Ti tieni questo mezzo per qualche annetto, lo usi come scooter (consuma poco, zero manutenzione e dovrebbe essere piuttosto agile nel traffico) e poi ti compri una moto vera.
Grazie a tutti per i consigli, sapevo già da subito che non era uno Husqvarna ma sinceramente per gli 800€ compreso volture che ho speso mi va bene.
Troppi soldi non ce li spenderei comunque anche perché l’intenzione è tenerla fino al prossimo anno così da passarla ad uno dei miei fratelli minori e prendere la patente per qualcosa di più potente e qualitativamente migliore.
Questo non toglie che fino a quel momento vorrei divertirmici ed i costi per quello che voglio fare sono pari a zero poiché facendo il meccanico non ho problemi, gli unici costi sarebbero i 500€ circa del gruppo termico e, sempre che non lo svuoto come per la pancia, il finale.
Ma se dite che non ne vale sto zitto, purtroppo vengo dal mondo delle 4 ruote, le quali ho potuto studiare ed elaborare con risultati di tutto rispetto.
Proveró con guarnizione, carburatore e farò qualche lavoro all’aspirazione, magari ci gioco un po’ e guardo..
Grazie dei consigli
Suna
Foglio Rosa
Ranking: 4
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi