Inviato: 9 Set 2017 20:18 Oggetto: [TDM 850 '98] Scoppiettii al minimo ed erogazione irregolare
ciao ragazzi sono un motociclista da quando avevo 14 anni ma ho sempre avuto moto piccole di cilindrata per via dell'età, questa cosa non mi ha mai bloccato infatti al compimento dei miei 24 anni ho acquistato una tdm 850 del 98 sono rimasto sbalordito dalla bellezza di questa moto e con quei pochi soldi che avevo l'ho acquistata, da premettere che con la meccanica me la cavo vi spiego la mia situazione momentanea. ho acquistato questa moto che aveva 43mila km ne ho già percorsi 12 ma sempre con la paura e l'angoscia di allontanarmi troppo da casa, se la lascio ferma per piu di 2 giorni e vado ad accenderla mi fa uno scoppio che mi fa rizzare i capelli, sfiamma e finche si riscalda non da piu problemi raggiunta la temperatura minima si sente dalle marmitte degli scoppi continui, se voglio viaggiare ad una velocita bassa non me lo permette singhiozza a morire, se vado sopra i 3000 giri e tengo sempre aperto il gas va una meraviglia, se mi voglio mantenere ad una velocità costatnte di (90 kmh ad esempio) singhiozza a morire. per non parlare di quando mi trovo in salita sembra quasi che voglia spegnersi. vi prego aiutatemi, molti mi dicevano che era un problema di allineamento carburatori ok mi sono fatto prestare il vacuometro da un amico e in effetti non erano sincronizzatti bene, ma anche dopo questa sincronizzazzione il problema non è passato.
distinti saluti Gian93
L'850 seconda serie tende ad avere la carburazione un pelo magra, per cui un leggero strato bianco sulle candele è da ritenersi abbastanza normale per quel modello. Non solo, anche la cannonata in accensione è una firma tutta sua, però che te lo faccia ogni 3x2 sopratutto con fiammata dagli scarichi non va bene.
Gioco valvole? La tua ha il rubinetto benzina? Se si, lo chiudi quando non la usi? Tiri il cicchetto quando la accendi da freddo?
Non escluderei l'idea di una revisionata ai carburatori, sopratutto se la moto è stata ferma per qualche tempo, ma solo da chi sa "di cosa si sta parlando".
P.s.: il TDM è una moto spettacolare. Dal tuo nickname mi sembra di capire che abbiamo la stessa età e io ho conseguito la A proprio con quella moto... semplicemente superlativa.
ragazzi ma la pompa benzina dove diavolo sta tra poco lo butto atterra il motore ahahahah comunque
AVGAS se tiro il cicchetto (l'aria) si spegne la moto.
la pompa della benzina è esterna funziona a depressione, segui l'uscita dal serbatoio e la troverai
Link a pagina di Google.it
la forma è come sopra, io darei anche una controllata al rubinetto della benzina ed al suo filtro, dovrai smontarlo dal serbatoio, poi si svitano le viti e si scompone fallo con delicatezza perchè cè una membrana molto sottile e già che ci sei ispeziona il serbatoio che non ci sia ruggine.
Il cicchetto va tirato prima di accendere la moto, non dopo. Se fa molto caldo puoi anche evitare.
In ogni caso, ti abbiamo fatto altre domande a cui non hai risposto. In base a quello che dici, difficilmente avresti risolto solo sostituendo le candele!
Dato che le hai tolte, è utile sapere quello che hanno da dire
se tiro il cicchetto prima di metterla in moto per il primo secondo si alza il reggime di giri subito dopo si spegne come se si ingolfasse comunque ancora non ho risolto nulla
infatti avgas penso proprio che siamo i carburatori, comunque ormai è arrivato il momento di staccare l'assicurazione l'anno prossimo quando avrò un po piu soldi da parte gli farò tutto a nuovo grazie mille a tutti per la disponibilità
Distinti saluti Gianluca
ciao ragazzi, scusate il ritardo ma dopo tanto tempo sono riuscito a trovare un po di tempo libero per aggiustare la mia bambina, come previsto il problema proveniva dai carburatori, una volta smontati ho subito notato dei fori di all'incirca un centimetro su entrambe le membrane, una volta rimontati lo scoppiettio persisteva, rismontati per la seconda volta ho notato che anche i collettori di aspirazione erano lesionati, sostituiti anche quelli (magia) il motore ha ricominciato a cantare ahahah. ora apetto si fare una prova su lunghe distanze, anche se sicuramente andrà bene grazie mille a tutti per i consigli distinti saluti Gianluca.
Inviato: 18 Feb 2021 19:49 Oggetto: Problemi con il minimo
Buonasera, io sto avendo un problema un pò strano sulla mia TDM 850 3VD 82', ho pulito i carburatori ed allineato tutto perfettamente, il problema che ho riscontrato e stato dopo che ho collegato il tubo benzina che va dalla pompa carburatore, che stenda a mantenere il minimo e scoppietta ogni tanto, mentre con il tubo della benzina diretto con la bottiglia appesa andava perfettamente, premetto ch ho messo un filtro all'uscita della pompa al carburatore, non vorrei che fosse quello, ho provato a cambiare con la pompa nuova ma stesso problema, secondo voi cosa può essere? grazie
gab7501
Foglio Rosa
Ranking: 12
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi