Inviato: 16 Apr 2016 14:08 Oggetto: rimozione adesivi "cotti" senza rovinare la vernice
salve amici
siccome ho acquistato una moto usata, la quale è stata tenuta a lungo ferma probabilmente non al coperto
mi ritrovo con tutti gli adesivi rovinati, la vernice fortunatamente sembra essere ancora buona, ora prima di acquistare un kit completo di adesivi, volevo provare a rimuovere quelli precedenti, non sono sotto trasparente, ma inutile dire che si sono talmente cotti che anche "raschiando" da un angolo non vengono via
come potrei procedere, è essenziale non rovinare la vernice
Prova a scaldare la zona non con un phon professionale (altrimenti cuoci tutto) ma con un semplice asciugacapelli..scaldando a dovere l'adesivo dovrebbe leggermente alzarsi o comunque la colla residua che è rimasta sotto dovrebbe tornare liquida e venire via facilmente.
Esistono anche gli spray rimuovi adesivi.
Se non funziona l'asciugacapelli e nemmeno lo spray non ti resta che la rimozione manuale;
io, per non graffiare le plastiche e non distruggermi le unghie ho usato un plettro da chitarra.
se questa è la situazione, purtroppo vedrai che sotto l'adesivo la vernice avrà un colore diverso...
ciao
WK
Quoto,la vernice sotto gli adesivi rimane pressoché simile alla tonalità di colore appena uscita di fabbrica poiché non è stata martoriata da pioggia,grandine e chi più ne ha più ne metta..soprattutto dal sole che sbianca le carene in modo impressionante.
Non dovrebbe comunque crearti problemi,hai specificato di volerne mettere di nuovi quindi ti basta applicarli perfettamente sopra la sagoma che rimane
Prova a scaldare la zona non con un phon professionale (altrimenti cuoci tutto) ma con un semplice asciugacapelli..scaldando a dovere l'adesivo dovrebbe leggermente alzarsi o comunque la colla residua che è rimasta sotto dovrebbe tornare liquida e venire via facilmente.
col phon professionale cuoci tutto solo se rimani fisso in un punto; se ne hai uno a disposizione è la cosa di gran lunga migliore che puoi utilizzare... scaldi un attimo passando su tutta la superfice dell' adesivo e spostando il getto d' aria continuamente; pochi secondi e sará morbido e facile da rimuovere con tutta la colla
col phon professionale cuoci tutto solo se rimani fisso in un punto; se ne hai uno a disposizione è la cosa di gran lunga migliore che puoi utilizzare... scaldi un attimo passando su tutta la superfice dell' adesivo e spostando il getto d' aria continuamente; pochi secondi e sará morbido e facile da rimuovere con tutta la colla
Certo certo ma dato che la scorsa estate l'ho utilizzato per tirare via la vernice da una vecchia porta al mare e considerato l'impressionante calore che genera (alcuni arrivano a oltre 800 gradi ) avrei timore ad utilizzarlo su delle carene,quantomeno bisogna essere pratici nell'usarlo.. come hai detto benissimo tu una passata veloce senza MAI fermarsi va più che bene
Non avendolo tutti però basta anche un semplice asciugacapelli,di sicuro con quello ho meno probabilità di fare danni e le temperature sono mooolto al di sotto di quelle del phon professionale da carrozziere..appena senti che la zona comincia a scaldarsi prova a fare leva sui bordi anche con un bancomat inutilizzato/tessera dell'autobus/qualsiasi altra cosa
appena senti che la zona comincia a scaldarsi prova a fare leva sui bordi anche con un bancomat inutilizzato/tessera dell'autobus/qualsiasi altra cosa
Questo è un ottimo consiglio: anche con il semplice asciugacapelli rischi di scottarti le dita appena proverai a grattare l'adesivo riscaldato per staccarlo.
Poi, appena si scolla un angolino, afferralo con una pinzetta: tenendolo ben sollevato e in tensione indirizza il getto di aria calda sulla colla e tira lentamente per rimuoverlo del tutto.
Bisogna avere solo molta pazienza nel riscaldare gli adesivi con movimenti lenti e circolari prima di "aggredirli"
Se non hanno pezzi mancanti o strappati, con l'asciugacapelli farai un bel lavoro!
usato il phon da carrozziere, in quanto con quello domestico ci voleva una vita, effettivamente vengono via abbastanza facilmente lasciando però tutto il collante ancora attaccato, ovviamente la vernice sotto gli adesivi risulta opaca rispetto a quella non coperta dagli adesivi stessi
ho lavorato solo sul codone, che non è verniciato, ovviamente ricoprirò gli spazi con un kit di adesivi nuovi
salve,
la soluzione più semplice in questo caso è utilizzare un phon da carrozziere per scaldare la parte su cui c'è l'adesivo e poi procedere con la rimozione. in caso di residui di colla può utilizzare un normale solvente o della comune benzina per eliminarli facilmente.
****Edit StefRoma usare la sezione apposita: Segnalazione Attività, Siti, Convenzioni ****
santorografica
Foglio Rosa
Ranking: 5
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi